TestFlight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morry39 (discussione | contributi)
- Template WIP
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
| Nome = TestFlight
| Logo = Icona TestFlight.png
| DimensioneLogo = 150
| Screenshot = TestFlight iOS 10.PNG
| Didascalia = L'applicazione TestFlight su [[iOS 10]].
| Sviluppatore = [[Apple Inc.]]
| UltimaVersione = 12.46.30
| DataUltimaVersione = 28 settembre 2016
| SistemaOperativo = iOS
| Genere = sviluppo
Line 14 ⟶ 16:
'''TestFlight''' è un'applicazione sviluppata dalla [[Apple Inc.]] per il sistema operativo [[iOS]] tramite la quale è possibile installare e testare applicazioni tramite [[Over-the-air|OTA]] ancora in versione beta<ref>{{Cita web|url=https://developer.apple.com/testflight/|titolo=TestFlight Beta Testing - App Store - Apple Developer|autore=Apple Inc.|sito=developer.apple.com|lingua=en|accesso=2017-02-21}}</ref>. Gli sviluppatori possono distribuire le loro applicazioni a un numero ristretto o tutti i beta tester, i quali, a loro volta, possono inviare un feedback direttamente agli sviluppatori.
 
Inizialmente, TestFlight era compatibile sia con le applicazioni iOS che con quelle [[Android]], ma da marzo 2014, Apple ha rimosso il supporto per Android<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Natt|cognome=Garun|url=https://thenextweb.com/apps/2015/01/26/apple-close-old-standalone-testflight-beta-testing-service-next-month/#.tnw_k1FNbozI|titolo=Apple to Close the Old Standalone TestFlight Next Month|pubblicazione=The Next Web|data=2015-01-26|accesso=2017-02-22}}</ref>. A partire dal 2015, le applicazioni su TestFlight devono essere pubblicate attraverso [[Xcode]] e i tester devono essere invitati attraverso [[iTunes Connect]]<ref>{{Cita web|url=https://developer.apple.com/testflight/index.html|titolo=TestFlight Beta Testing - App Store - Apple Developer|autore=Apple Inc.|sito=developer.apple.com|lingua=en|accesso=2017-02-22}}</ref>. Dopo l'invito, fino a 25 tester interni (con un massimo di 10 dispositivi ciascuno) e 2.000 esterni possono scaricare e testare l'applicazione. L'applicazione per iOS invia una notifica ai tester quando una nuova versione è disponibile con scritte le funzionalità da testare e attiva l'invio di feedback.
 
== Storia ==
TestFlight è stata creata da Benjamin Satterfield e Trystan Kosmynka il 23 dicembre 2010 ed era stata sviluppata come una piattaforma per testare le applicazioni di Android e iOS<ref>{{Cita web|url=https://www.crunchbase.com/organization/testflight|titolo=TestFlight {{!}} crunchbase|sito=www.crunchbase.com|accesso=2017-02-22}}</ref>. È stata acquistata da Burstly nel marzo del 2012 e quindi lanciò ''TestFlight Live''<ref>{{Cita web|url=http://social.techcrunch.com/2012/03/05/democratize-the-data/|titolo=Why Did TestFlight Sell To Burstly? “We Couldn’t Change The App Ecosystem Alone”|autore=Josh Constine|sito=TechCrunch|accesso=2017-02-22|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nel 2011, Burstly guadagnò $ 7,3 milioni da Upfront Ventures, Rincon Venture Partners,  [[SoftBank|Softbank]] Capital  e altri ancora<ref name="social.techcrunch.com">{{Cita web|url=http://social.techcrunch.com/2014/02/21/rumor-testflight-owner-burstly-is-being-acquired-by-apple/|titolo=TestFlight Owner Burstly Acquired By Apple|autore=Sarah Perez, Ryan Lawler, Darrell Etherington|sito=TechCrunch|accesso=2017-02-22|urlmorto=sì}}</ref>. Apple acquistoacquistò Burstly nel febbraio del 2014 e cessò il supporto per Android nel marzo del 2014<ref>{{Cita web|urlname=http://"social.techcrunch.com/2014/02/21/rumor-testflight-owner-burstly-is-being-acquired-by-apple/|titolo=TestFlight" Owner Burstly Acquired By Apple|autore=Sarah Perez, Ryan Lawler, Darrell Etherington|sito=TechCrunch|accesso=2017-02-22}}</ref>.
 
== Funzionalità ==
TestFlight, appena aperta, mostra la lista delle applicazioni alle quali l'utente offre supporto di beta tester. Cliccando su un'applicazione è possibile scaricare l'aggiornamento beta oppure, cliccando su ''Stop Testing'', è possibile smettere di seguire gli aggiornamenti beta dell'applicazione. Più in basso è presente anche il bottone ''Redeem'', offre la possibilità di inserire un codice univoco per entrare a far parte dei beta tester di una determinata applicazione.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Software iOS}}