Testo puro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +ref
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
Un '''testo puro''' (anche detto: ''testo semplice'', ''solo testo'', ''testo normale''), in [[informatica]], indicaìndica quei dati ([[byte]]) che rappresentano un [[testo]] costituito solamente da lettere, numeri, segni di punteggiatura, spazispazî, altri simboli stampabili, e anche alcuni [[Carattere di controllo|caratteri di controllo]] come ''[[tabulatore]]'', ''inizio riga'' e ''ritorno a capo''. Il testo puro non rappresenta immagini, o qualunque altra tipologia di contenuto multimediale, ede in particolare non rappresenta l'aspetto grafico del [[tipo di carattere]].<ref name="book_IlPr">{{Cita libro |titolo=Il Pragmatic Programmer |autore=Andrew Hunt |autore2=David Thomas |data= |accesso=14 maggio 2020 |url= https://books.google.it/books?id=EGNODwAAQBAJ&pg=PT85&lpg=PT85 |lingua=it }}</ref>
 
Il testo puro è una tipologia di contenuto, mentre un [[File di testo|file di testo puro]] è la tipologia di contenitore che contiene ''testo puro''.
Riga 12:
 
* tramite un [[editor di testo]] possiamo leggere e modificare un [[File di testo|file di testo puro]];
* da [[Interfaccia a riga di comando|riga di comando]] possiamo visualizzare il contenuto di un [[File di testo|file di testo puro]] lanciando il comando [[Cat (Unix)|cat]], oppure il comando [[comandi di MS-DOS|type]].<ref name="ocs._A.L.">{{Cita web |titolo=A.L.: Gestione dei file di testo |sito=ocs.unipa.it |data=12 aprile 2000 |accesso=14 maggio 2020 |url= http://ocs.unipa.it/AL/al85.htm |lingua=it |dataarchivio=31 marzo 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220331012538/http://ocs.unipa.it/AL/al85.htm |urlmorto=sì }}</ref>
== Note ==
 
Riga 25:
* [[Videoscrittura]]
 
{{Estensioni}}
{{Portale|informatica}}