Epcot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MJJ-777 (discussione | contributi)
sostituita immagine cancellata
mNessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 13:
}}
<!-- [[File:Epcot ball.jpg|240px|thumbnail|La sfera della Spaceship Earth è il simbolo di Epcot.]] -->
'''''Epcot''''' è il secondo dei quattro [[parchi a tema]] di proprietà delladi [[Walt Disney Parks and Resorts|Disney Parks, Experiences and Products]] costruiti presso il [[Walt Disney World Resort]] a [[Bay Lake]], [[Florida]] e ha aperto come '''''EPCOT Center''''' il 1º ottobre [[1982]]. Il parco si estende su {{M|1,21|ul=kmq}}, più del doppio della dimensione del [[Magic Kingdom]].<ref>[http://disneyworld.disney.go.com/parks/epcot/ Disneyworld.disney.go.com]</ref> È dedicato alla celebrazione della realizzazione umana, della tecnologia, dell'innovazione e della cultura internazionale, ed è spesso definito come una "Esposizione Mondiale Permanente".<ref>{{Cita news|titolo=Epcot Origins (The World Showcase)|url=http://d23.disney.go.com/news/2012/10/from-the-archives-epcot-origins-the-world-showcase/|accesso=22 novembre 2012|giornale=D23|data=1º ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=News Update: EPCOT|url=http://techchannel.att.com/play-video.cfm/2012/2/3/AT&T-Archives-Epcot|editore=AT&T Archives|accesso=22 novembre 2012}}</ref> Nel [[2018]], il parco ha ospitato oltre 12 milioni di visitatori, diventando il settimo parco a tema più visitato al mondo.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Themed Entertainment Association (TEA)|titolo=TOP 25 AMUSEMENT/THEME PARKS WORLDWIDE|rivista=TEA/AECOM 2018 Theme Index and Museum Index: The Global Attractions Attendance Report|volume=|numero=|url=http://www.teaconnect.org/images/files/328_572762_190522.pdf|accesso=28 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190523131129/http://www.teaconnect.org/images/files/328_572762_190522.pdf|dataarchivio=23 maggio 2019|urlmorto=sì}}</ref> Il parco è rappresentato da ''Spaceship Earth'', una gigantesca sfera [[geodetica]].
 
Il nome ''Epcot'' deriva dall'acronimo EPCOT ([[Experimental Prototype Community of Tomorrow]]), un'[[utopia|utopica]] città del futuro pianificata da [[Walt Disney]] a partire dagli [[anni 1960|anni sessanta]], ma che nulla ha a che vedere col parco a tema.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Bob Thomas|titolo=Walt Disney: An American Original|anno=1976|url=https://archive.org/details/waltdisneyameric0000thom_r3c1|dataoriginale=1 ottobre 1976 (prima edizione),1994 (seconda edizione)|editore=Simon & Schuster|ISBN=978-0671223328}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 23:
EPCOT è l'acronimo di ''Experimental Prototype Community of Tomorrow''; una città utopica del futuro progettata da [[Walt Disney]], spesso scambiando "città" con "comunità". Nelle parole di Walt Disney<ref>{{Cita web|url= https://www.youtube.com/watch?v=u9M3pKsrcc8|titolo= Youtube.com}}</ref>:
{{Citazione|EPCOT prenderà spunto dalle nuove idee e le nuove tecnologie che stanno ora emergendo dai centri creativi dell'industria americana. Sarà una comunità di domani, che non sarà mai completata, ma starà sempre rinnovando e testando, e mostrando nuovi materiali e nuovi sistemi. EPCOT sarà sempre una vetrina verso il mondo dell'ingegno e la fantasia della libera impresa americana.}}
La sua visione originale era quella di una comunità modello che sarebbe stata la casa per ventimila residenti e un banco di prova per l'urbanistica nonché l'organizzazione cittadina. Doveva essere costruita a forma di cerchio con le imprese e le aree commerciali al centro, e gli edifici di comunità, scuole e complessi ricreativi intorno ad esso, mentre i quartieri residenziali sarebbero stati costruiti intorno al perimetro. I trasporti pubblici sarebbero stati forniti da [[Monorotaia|monorotaie]] e [[People mover|PeopleMovers]] (come quello che sarà costruito in seguito a [[Tomorrowland]] nel ''Magic Kingdom''), il traffico automobilistico e quello del [[Trasporto di merci su strada|trasporto merci]] sarebbe stato mantenuto sotterraneo, lasciando i pedoni al sicuro sul suolo (l'idea sarebbe stata realizzata in seguito con gli ''utilidors'' costruiti sempre presso il parco Magic Kingdom<ref name=":4">{{Cita web|url=https://orlandoinsidervacations.com/the-secret-underworld-of-walt-disney-world/|titolo=The Secret Underworld of Walt Disney World|sito=Orlando Insider Vacations|data=9 ottobre 2015|lingua=en-US}}</ref>). Il modello originale di EPCOT può ancora essere visto dai passeggeri a bordo dell'attrazione della ''Tomorrowland Transit Authority'', nel parco Magic Kingdom; quando il PeopleMover entra nella stanza dedicata alla ''Grande fuga di Stitch!'', la parte rimanente del modello è visibile sulla sinistra (guardando avanti) dietro a un vetro. Walt Disney non riuscì ad ottenere il permesso di iniziare a costruire la sua proprietà in Florida fino a quando si accordò per costruire anche un ''Disneyland'' come quello californiano che decise di chiamare inizialmente solo ''Disneyworld'' e che si tramutò in seguito nel ''Magic Kingdom''. Morì quasi cinque anni prima dell'apertura del complesso che, dopo la sua morte, suo fratello [[Roy O. Disney]] decise di chiamare ''Walt Disney World'' in suo onore.<ref name=":5">{{Cita libro|autore=Bob Thomas|titolo=Walt Disney: An American Original|anno=1994|editore=Simon & Schuster|ISBN=978-0671223328}}</ref>
 
=== Cambio di progetto con la nuova gestione ===
[[File:EpcotLogo.png|thumb|Un logo non più in uso|sinistra]]
Dopo la morte di Walt Disney, [[The Walt Disney Company]] decise inizialmente che non voleva entrare nel business della gestione di una città, considerato troppo costoso e rischioso per la compagnia, preferendo costruire solo un resort, chiamato ''Walt Disney World'' , e un parco a tema, il ''Magic Kingdom'', anche se Roy Disney disse che aveva promesso al fratello sul letto di morte che avrebbe costruito il suo progetto per la città del futuro e che era stato solo rimandato.<ref name=":5">{{Cita libro|autore=Bob Thomas|titolo=Walt Disney: An American Original|anno=1994|editore=Simon & Schuster|ISBN=978-0671223328}}</ref> Dopo il successo del ''Magic Kingdom'', Card Walker, il nuovo [[Amministratore delegato|CEO]] della compagnia dopo la morte di [[Roy O. Disney]], decise di costruire un nuovo parco a tema accanto al ''Magic Kingdom'', che decise di chiamare con lo stesso nome della città immaginata da Walt, ma che nulla avrebbe avuto a che fare con tale progetto. Il modello di comunità di [[Celebration (Florida)|Celebration]], in Florida, è stato comunque citato come una realizzazione della visione originale di Disney, ma Celebration si basa su concetti di [[Neourbanesimo|new urbanism]], che è radicalmente diversa dalla visione modernista e futurista di Disney. Tuttavia, l'idea di EPCOT è stata determinante nello spingere lo stato della Florida a creare il ''Reedy Creek Improvement District'' (RCID) e le città di Bay Lake e Reedy Creek (ora [[Lake Buena Vista]]), un meccanismo legislativo che consente alla Walt Disney Company di esercitare poteri governativi sul ''Walt Disney World''. Il controllo sulla RCID spetta ai proprietari terrieri della zona, e la nascita di una città reale nel quartiere avrebbe significato che i poteri del RCID sarebbero stati distribuiti tra i proprietari terrieri di EPCOT. Poiché l'idea di EPCOT non è mai stata attuata, la Disney Corporation è rimasta quasi l'unico proprietario terriero nel quartiere, permettendo così di mantenere il controllo del RCID e le città di Bay Lake e Lake Buena Vista.<ref name=":0" /> Le idee urbanistiche di Walt Disney per l'originale progetto di EPCOT sono state utilizzate anche nella costruzione del parco a tema ''Magic Kingdom'', con l'utilizzo dei tunnel sotterranei, chiamati ''utilidors'' (da ''utility corridors'' letteralmente "corridoi di servizio") e utilizzati per la gestione del parco.<ref name=":4" />
 
I piani originali per il nuovo parco ''EPCOT Center'' mostravano indecisione sulle finalità: alcuni dei progettisti volevano rappresentare la punta di diamante della tecnologia, mentre altri volevano mostrare culture e costumi internazionali. A un certo punto, un modello di parco futuristico è stato spinto contro un modello internazionale di una Fiera Mondiale, e i due sono stati combinati. Il parco è stato originariamente chiamato ''EPCOT Center''. È stato costruito per una cifra stimata tra 800 milioni e 1,4 miliardi di dollari e ci sono voluti tre anni, all'epoca il più grande progetto di costruzione sulla Terra.<ref name="Kurtti">{{Cita libro|titolo=Since the World Began: Walt Disney World, The First 25 Years |url=https://archive.org/details/sinceworldbeganw0000kurt |cognome=Kurtti |nome=Jeff |anno=1996 |editore=[[Disney Hyperion|Hyperion]] |città=New York, New York |isbn=0-7868-6248-3 |p=[https://archive.org/details/sinceworldbeganw0000kurt/page/89 89] |cid=kur96}}</ref>
 
=== Inaugurazione ===
[[File:Opening Ceremonies for EPCOT Center.jpg|miniatura|Ballerini durante la cerimonia di apertura di ''Epcot'' il 1º ottobre 1982]]
Il parco fu inaugurato il 1º ottobre 1982 con una cerimonia con bande musicali e ballerini seguiti dal rilascio di 15.000 palloncini e 1.000 colombe. Gli [[Sherman Brothers]] scrissero il tema ''The World Showcase March'' creato appositamente per la cerimonia di apertura e che fu suonato dall'[[orchestra]] condotta da [[Irwin Kostal]].
 
Il parco fu inaugurato il 1º ottobre 1982 con una cerimonia con bande musicali e ballerini seguiti dal rilascio di 15.000 palloncini e 1.000 colombe. Gli [[Sherman Brothers]] scrissero il tema ''The World Showcase March'' creato appositamente per la cerimonia di apertura e che fu suonato dall'[[orchestra]] condotta da [[Irwin Kostal]].
Nonostante l'apertura ufficiale, il parco aveva già ufficiosamente aperto a selezionati ospiti Disney, tra cui i Cast Members, i progettisti, gli operai edili e le loro famiglie, nelle notti dal 28 settembre al 30 settembre. Alla sua apertura il costo di un biglietto giornaliero era di 15 dollari per un adulto e 12 per un bambino.<ref>{{Cita web|url=http://allears.net/wdw-chronicles-1982-opening-of-epcot-center/|titolo=WDW Chronicles: 1982 Opening of Epcot Center|sito=AllEars.Net|data=18 settembre 2012|lingua=en-US}}</ref>
 
Nonostante l'apertura ufficiale, il parco aveva già ufficiosamente aperto a selezionati ospiti Disney, tra cui i Cast Members, i progettisti, gli operai edili e le loro famiglie, nelle notti dal 28 settembre al 30 settembre. Alla sua apertura il costo di un biglietto giornaliero era di 15 dollari per un adulto e 12 per un bambino.<ref>{{Cita web|url=http://allears.net/wdw-chronicles-1982-opening-of-epcot-center/|titolo=WDW Chronicles: 1982 Opening of Epcot Center|sito=AllEars.Net|data=18 settembre 2012|lingua=en-US}}</ref>
 
=== Dedica ===
Riga 44:
 
=== ''World Celebration'' ===
[[File:EpcotImagination.JPG|thumb| Piramidi di vetro di ''Imagination!'' con le fontane in primo piano]]
''World Celebration'' funge da ingresso principale, descritta come la casa di "nuove esperienze che ci collegano l'un l'altro e il mondo che ci circonda", comprende l'ingresso principale dove si trova il più iconico punto di riferimento del parco, ''Spaceship Earth'', una grande sfera geodetica che ospita un'omonima attrazione a tema all'interno, ed è costituito da una serie di padiglioni che esplorano aspetti e applicazioni innovative tra cui la tecnologia e la scienza. Appena oltre ''Spaceship Earth'' ci sarà '''''Dreamer's Point''''', che includerà una nuova statua di Walt Disney e un centro di festival a tre piani.<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.fox13news.com/entertainment/epcot-to-undergo-multi-year-transformation-disney-announces-at-d23-expo|titolo=Major changes, new attractions coming to Epcot, Disney announces|autore=FOX|sito=FOX13news|data=25 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190827175619/http://www.fox13news.com/entertainment/epcot-to-undergo-multi-year-transformation-disney-announces-at-d23-expo|dataarchivio=27 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref> In origine chiamato ''Future World'', ogni padiglione era caratterizzato da un particolare logo circolare che era visibile sulla segnaletica e le attrazioni stesse del parco. I loghi, compreso quello di ''Epcot'' stesso, sono stati eliminati negli ultimi anni, ma alcuni resti sono ancora sparsi in tutto il parco. I padiglioni sono ora invece identificati dal nome e dall'attrazione principale all'interno.
 
I vari padiglioni sono i seguenti:
Riga 66:
=== ''World Nature'' ===
[[File:Epcot FlowerandGarden 2016 6 (25816445736).jpg|miniatura|L'ingresso di ''The Seas with Nemo and Friends'']]
''World Nature'' si concentra sulla "comprensione e conservazione della bellezza, soggezione ed equilibrio del mondo naturale". ''The Land'' e ''The Seas with Nemo and Friends'' sono stati incorporati in questa area, mentre, in una futura espansione, vi sarà una nuova attrazione chiamata '''''Journey of Water''''', che trarrà ispirazione dal film d'animazione Disney del [[2016]], [[Oceania (film)|''Oceania'']].<ref name=":3" />
 
I vari padiglioni sono i seguenti:
Riga 88:
=== ''World Showcase'' ===
[[File:Italy Epcot Panarama.JPG|miniatura|Una ricostruzione in scala ridotta di [[Piazza San Marco]] nel padiglione rappresentante l'Italia a ''World Showcase'' a ''Epcot'']]
''World Showcase'' (letteralmente ''La vetrina mondiale'') è una vasta area che ricorda una [[esposizione universale]] permanente contenente 11 padiglioni, ciascuno a tema e dedicato a rappresentare un Paese specifico con tanto di repliche di monumenti famosi in [[Scala di riduzione|scala ridotta]] come la [[Tour Eiffel]] di [[Parigi]] o il [[Campanile di San Marco]] di [[Venezia]]. I padiglioni circondano la ''World Showcase Lagoon'', un grande lago artificiale situato al centro della ''World Showcase'' su un'area di {{M|1,9|u=kmq}}, e contengono negozi di souvenir che vendono prodotti del paese rappresentato e ristoranti che servono piatti dei rispettivi paesi. In una nuova espansione, alcuni di questi padiglioni sono stati forniti anche di alcune attrazioni a tema.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://abc7.com/5492090/|titolo=Disney unveils 'historic transformation' of Epcot park in Walt Disney World at D23 Parks panel|sito=ABC7 Los Angeles|data=25 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
 
Ecco i padiglioni in [[senso orario]]:
 
#'''''Padiglione [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]''''' (Include l'attrazione '''''The American Adventure''''' che porta gli ospiti in un viaggio attraverso la storia americana narrata dalle figure [[Animatronica|Audio-AnimatronicAnimatroniche]] di [[Benjamin Franklin]] e [[Mark Twain]])
#'''''Padiglione [[Giappone]]''''' (include '''''Bijutsu-kan''''', una galleria espositiva che ospita mostre a lungo termine sull'arte e la cultura giapponese)
#'''''Padiglione [[Marocco]]'''''
Riga 104:
#'''''Padiglione [[Italia]]'''''
[[File:Epcot map.png|miniatura|La mappa di ''Epcot'' (al 2009)|250x250px]]
 
== Progetti futuri ==
{{In futuro}}
Il 25 agosto [[2019]], all'''Expo D23'', i funzionari Disney hanno annunciato i piani per i miglioramenti di ''Epcot''. Uno dei cambiamenti più significativi è stata la suddivisione di ''Future World'' in tre aree separate.
 
A partire dal 50º anniversario del [[Walt Disney World Resort]] sono state annunciate altre novità per ''Epcot''<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://disneyparks.disney.go.com/blog/2017/07/live-updates-from-walt-disney-parks-and-resorts-at-d23-expo-2017/|titolo=Exciting Walt Disney Parks and Resorts Updates at D23 Expo 2017|sito=Disney Parks Blog|data=15 luglio 2017|lingua=en-US}}</ref><ref name=":1" />:
 
* un nuovo hotel a tema;