Toleman TG183: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Numobeer (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{S|Formula 1}} {{Auto da competizione |nome = Toleman TG183 |immagine = Toleman TG183B front-left 2012 Autosport International.jpg |didascalia = Toleman TG183B |costru...
 
Papel1971 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 13:
|erede = [[Toleman TG184]]
|telaio = Monoscocca in fibra di carbonio
|motore = Hart 415T da 1.459 cccm³ turbo
|trasmissione = Cambio manuale a 5 marce Hewland
|lunghezza =
Riga 35:
La '''Toleman TG183''' è una [[monoposto]] di [[Formula 1]], costruita dalla scuderia inglese [[Toleman]] per partecipare al [[Campionato mondiale di Formula 1 1982]] e [[Campionato mondiale di Formula 1 1983]].
 
Progettata da [[Rory Byrne]], la vettura ha esordito in Formula 1 nel 1982 con alla guida [[Derek Warwick]]. Nella stagione 1983 fu introdotta una versione aggiornata della vettura, denominata '''TG183B''', e Warwick fu affiancato alla guida da [[Bruno Giacomelli]].<ref>https://www.ultimatecarpage.com/chassis/555/Toleman-TG-183B-Hart-TG183-02.html</ref> La vettura ha anche corso nelle prime quattro gare della stagione 1984 di Formula Uno, quando [[Ayrton Senna]] fece il suo debutto nel campionato di Formula 1<ref>https://ruoteclassiche.quattroruote.it/offresi-toleman-tg183b-la-prima-f1-di-ayrton-senna/</ref> al fianco di [[Johnny Cecotto]].
 
La TG183B fu sostituito dopo quattro gare del 1984 dal [[Toleman TG184]].
Riga 43:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.statsf1.com/en/toleman-tg183.aspx|Statistiche}}
* {{cita web|http://www.statsf1.com/en/toleman-tg183b.aspx|Statistiche}}
{{Toleman}}{{portale|automobilismo|Formula 1}}
 
{{portale|automobilismo|Formula 1}}
 
[[Categoria:Vetture di Formula 1 1982]]
[[Categoria:Vetture di Formula 1 1983]]
[[Categoria:Vetture di Formula 1 Toleman]]