Comunità virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}} e modifiche minori |
m clean up, Nota ripetuta |
||
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la serie televisiva|Community (serie televisiva)|Community}}
{{Torna a|Comunità}}
Una '''comunità virtuale''' o '''comunità online''' è, nell'accezione comune del termine, un [[comunità|insieme]] di persone interessate ad un determinato argomento, o con un approccio comune alla vita di relazione, che corrispondono tra loro attraverso una [[rete telematica]], come [[
== Descrizione ==
Riga 34:
* [[mailing list]] (lista di [[e-mail]]) - vi si accede in genere tramite un programma di posta elettronica o via web (tramite [[browser]]). È simile al ricevere comunicazioni postali periodiche con possibilità di contribuire e spedirle ad un gruppo di indirizzi.
* [[chat]] - sincrona, potenzialmente usabile in modo collettivo, nelle cosiddette stanze, o canali, via web o tramite specifici applicativi.
* [[messaggistica istantanea]] o ''instant messenger''-sincrona, analoga alla precedente, ma operante principalmente in modalità individuale. Le applicazioni di messaggistica istantanea con il maggior sviluppo di comunità virtuali sono WhatsApp, Telegram, Instagram, Facebook e Tiktok. In particolare sono degne di nota le Community di Whatsapp, tra le quali, per ordine di importanza: Numa, Alligator, Optic, Gold, Maschere e Death Demons; tutte capeggiate da Xeno Verdad.
* [[wiki]] - un esempio di comunità virtuale sono gli utenti iscritti a [[Wikipedia]].
* [[newsletter]] - asincrona e unidirezionale (''one-to-many''). È simile al ricevere comunicazioni postali periodiche.
* [[blog]] - asincrono, comunicazione principale uno a molti, ma non solo. Strumento che consente di crearsi uno spazio pubblico sul web in cui il proprietario (blogger) inserisce dei messaggi. Dal punto di vista fisico, un diario, ma con la possibilità di contributi da parte di chi legge.
* [[Feed RSS]] asincrono. RSS è acronimo di Really Simple Syndication (distribuzione veramente semplice). Questa tecnologia permette agli utenti di restare sempre aggiornati sui siti di interesse, in genere blog o siti di informazione, fornendo i titoli o le informazioni principali dei siti web di interesse all'interno di finestre dedicate.
* nell'ambito dello [[ciclo di vita del software|sviluppo software]] per community un insieme di sviluppatori tra loro più o meno
=== Il ''bookcrossing'' ===
{{Vedi anche|Bookcrossing}}
Un caso emblematico di commistione tra comunità virtuale e comunità reale, è quella offerta dal [[Bookcrossing]]. In questo caso osserviamo come una robusta comunità digitale, con oltre mezzo milione di iscritti, localizzata in diversi paesi del mondo, si concretizzi fisicamente negli [[BookCrossing#Incontri virtuali e non tra i BookCrossers|incontri]] (in Italia i cosiddetti Meetup, locali e MUNZ, nazionali)<ref>Ivan Donati, [http://www.bibliotecanichelino.it/bit/Materiali/Tesi%20IvanDonati.pdf ''Comunità di lettori e promozione della lettura: il caso del Bookcrossing''
Secondo l'etnologa
{{citazione|Questa maggiore integrazione tra vita online e vita offline costituisce un'evoluzione plausibile delle comunità virtuali d'interesse, che, oltre ad avere come in passato argomenti ancorati al mondo reale (interessi ed esperienze di vita da condividere, conoscenze e competenze, progetti da costituire nella vita telematica), da qualche tempo stanno creando legami attraverso spazi, oggetti e reti reali, come nel caso del bookcrossing appunto.|
== Dati statistici ==
Riga 60:
|-
| [[Facebook]]
| 2.963.000<ref name="panorama.it">{{Cita web |url=https://www.panorama.it/facebook-numeri-impressionanti#:~:text=Quando%20si%20parla%20di%20Facebook,Cina%2C%20pu%C3%B2%20competere%20per%20popolosit%C3%A0. |titolo=Facebook compie 20 anni: il fenomeno in numeri |accesso=02 Febbraio 2024}}</ref>
| 2000<ref name="panorama.it"/>
|
| [[USA]]
|-
Riga 104:
| [[Windows Live]]
| 330
| 330<ref>[https://messengerarchiveblog.wordpress.com/2009/06/15/share-your-favorite-personal-windows-live-messenger-story-with-the-world/ Share your favorite personal Windows Live Messenger story with the world! «
| 6/2012
| USA
Riga 121:
|-
| [[Habbo]]
| 273<ref name=autogenerato2>[http://www.sulake.com/habbo/ Sulake
| 5<ref name=autogenerato2 />
| 6/2012
Riga 151:
|}
==
<references/>
Riga 167:
* [[Blacksburg Electronic Village]]
* [[Dating]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|