SQuirreL SQL Client: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Java - Inversione di redirect Java (linguaggio di programmazione) |
m rimossa Categoria:Tool di amministrazione di basi di dati; aggiunta Categoria:Interfacce di amministrazione per DBMS usando HotCat |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|informatica|giugno 2024}}
{{Software
|Nome = SQuirreL SQL Client
Line 18 ⟶ 19:
In [[informatica]] '''SQuirreL SQL Client''' è uno strumento o [[programma (informatica)|programma]] di amministrazione di [[database]], gratuito e [[open source]], distribuito tramite [[licenza (informatica)|licenza]] [[GNU]].
E' un [[client]] che usa driver [[JDBC]] per permettere all'utente di esplorare e interagire con un [[DBMS]] di diverso tipo attraverso un'[[interfaccia utente]]. È provvisto di un editor [[SQL]] che offre il completamento automatico del [[codice sorgente|codice]], la colorazione del codice in base alla [[Sintassi (informatica)|sintassi]] dello
L'applicazione essendo scritta interamente in [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] e facendo utilizzo delle [[
<ref name="squirrel-faq">{{Cita web|url=http://squirrel-sql.sourceforge.net/paper/SQuirreL_us.pdf|titolo=SQuirreL, a Universal SQL Client|nome=Gerd|cognome=Wagner|nome2=Glenn|cognome2=Griffin|accesso=15 aprile 2009}}</ref>
==Storia==▼
Il progetto SQuirreL SQL fu sviluppato da un gruppo di sviluppatori Java da diversi punti nel mondo, guidati da Colin Bell.▼
Il progetto era stato pubblicato su [[SourceForge]] dal 2001, e lo sviluppo procede tuttora.▼
==Caratteristiche principali ==
* Albero degli Oggetti, permette di navigare tra gli oggetti database come cataloghi, schemi, tabelle, trigger, viste, sequence, Procedure, UDTs, etc.
* Un
* Può essere usato per aprire, creare, salvare ed eseguire script SQL.
* Supporta sessioni multipli ai vari
<ref>{{Cita web|cognome=Martinig|nome=Franco |titolo=SQuirreL SQL Client|url=http://www.methodsandtools.com/tools/tools.php?squirrel| accesso=1º marzo 2011}}</ref>
* Può essere eseguito su qualsiasi piattaforma con una JVM.
* Architettura a plugin per facilitare estensioni specifiche per database differenti (non disponibile usando connessione standard JDBC
* Traduzione dell'interfaccia disponibile in [[lingua bulgara|bulgaro]], [[portoghese brasiliano]], [[lingua cinese|cinese]], [[lingua ceca|ceco]], [[lingua francese|francese]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua giapponese|giapponese]], [[lingua polacca|polacco]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua russa|russo]].
* Possibilità di creare grafici sulle relazioni tra le tabelle.<ref name="squirrel-sql">{{Cita web|url=http://squirrel-sql.sourceforge.net/|titolo=SQuirreL SQL Client Home Page|editore=SourceForge.net|accesso=15 aprile 2009}}</ref>
* Segnalibri definiti dagli utenti per modelli di codice. SQuirreL è fornito con una serie di segnalibri predefiniti per i comandi SQL e sintassi DDL più comuni.<ref name="squirrel-sql"/>
▲==Storia==
▲Il progetto SQuirreL SQL fu sviluppato da un gruppo di sviluppatori Java da diversi punti nel mondo, guidati da Colin Bell.
▲Il progetto era stato pubblicato su [[SourceForge]] dal 2001, e lo sviluppo procede tuttora.
==Database Supportati ==
Line 65 ⟶ 66:
* SAPDB
* [[Adaptive Server Enterprise|Sybase]]
* Sunopsis [[XML]] Driver (JDBC Edition)
* [[Teradata|Teradata Warehouse]]
* [[ThinkSQL]] RDBMS
Line 75 ⟶ 76:
== Voci correlate ==
*[[SQL]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|informatica}}
[[Categoria:
|