Terry Cavanagh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Finita traduzione, pagina necessita ancora di ampliamento
Riconoscimenti: Aggiunta nomination
 
(22 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Cavanagh
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tydavnet, Monaghan, Irlanda
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =1984 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = autore di videogiochi
|Nazionalità = irlandese
|PostNazionalità = , attualmente residente a [[Londra]]
|Immagine = Terry Cavanagh (developer) picture.jpg
}}
 
Dopo aver studiato matematica al [[Trinity College (Dublino)|Trinity College]] a  [[Dublino]], Cavanagh ha lavorato brevemente come un analista di mercato prima di dedicarsi allo sviluppo di giochi a tempo pieno. I suoi titoli possiedono un'estetica [[Minimalismo|minimalista]] e primitiva.<ref name="Wolinksy">{{citeCita web|url = http://www.avclub.com/article/avc-at-gdc-10-an-interview-with-ivvvvvvi-creator-t-39174|title titolo= AVC at GDC ’10: An interview with VVVVVV creator Terry Cavanagh|author autore= David Wolinsky|work sito= [[AV_Club|The A.V. Club]]|date data= 13 aprile 2010-04-13|accessdate accesso= 23 luglio 2014-7-23}}
</ref>  Ha creato oltre due dozzine di giochi, tra i più conosciuti  ''[[VVVVVV]]''  e  ''[[Super Hexagon]]''.<ref name="Edge2">{{citeCita web|url = http://www.edge-online.com/features/terry-cavanagh-on-making-fewer-more-ambitious-games/|title titolo= Terry Cavanagh on making fewer, more ambitious games|author autore= Edge staff|work sito= [[Edge (magazinerivista)|Edge]]|date data= 12 settembre 2012-09-12|accessdate accesso= 28 settembre 2013-09-28}}
</ref>.
 
Cavanagh ha detto che preferisce la natura personale dello sviluppo di giochi indie, il fatto che è in scala minore permettendo di distaccare la personalità del creatore nel prodotto finale.<ref name="Cantoni">{{cite web||url = http://www.indiecade.com/interviews/terry_cavanagh/|title = Terry Cavanagh Can't Stop Making Games|last = Cantoni|first = Chris|publisher = International Festival of Independent Games}}
</ref>
 
Cavanagh ha detto che preferisce la natura personale dello sviluppo didei [[Videogioco indipendente|giochi indie]], ilin fattoquanto, a suo avviso, chelo èsviluppo in scala minoreridotta permettendopermette di distaccarefar risaltare maggiormente la personalità del creatore nel prodotto finale.<ref name="Cantoni">{{citeCita web||url = http://www.indiecade.com/interviews/terry_cavanagh/|title titolo= Terry Cavanagh Can't Stop Making Games|last cognome= Cantoni|first nome= Chris|publisher editore= International Festival of Independent Games|accesso= 26 luglio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160826154955/http://www.indiecade.com/interviews/terry_cavanagh#|dataarchivio= 26 agosto 2016|urlmorto= sì}}</ref>
== Influenze ==
Cavanagh cita l'RPGil giapponese[[JRPG]] del 1997 ''[[Final Fantasy VII]]'' come il suo gioco preferito, dandogli credito per essere stato la sua ispirazione per essere diventatodiventare uno sviluppatore di videogiochi.<ref name="EdgeEdge2" /> Nel 2009 Cavanagh ha nominato lo scrittore Adam Cadre come il suo sviluppatore favorito.<ref name="Gallaway">{{citeCita web|url = http://www.edge-onlinegamecritics.com/featuresbrad-gallaway/interview-with-terry-cavanagh-oncreator-makingof-fewerdont-morelook-ambitious-games/back|title titolo= Interview with Terry Cavanagh, oncreator makingof fewer,Don't moreLook ambitious gamesBack|authorcognome= Gallaway|nome= Edge staffBrad|workeditore= GameCritics.com|data= [[Edge18 (magazine)aprile 2009|Edge]]|date accesso= 2012-09-12|accessdate24 =luglio 2013-09-282014}}
</ref> Nel 2009 Cavanagh ha nominato lo scrittore Adam Cadre come il suo sviluppatore favorito.<ref name="Gallaway">{{cite web|url = http://www.gamecritics.com/brad-gallaway/interview-with-terry-cavanagh-creator-of-dont-look-back|title = Interview with Terry Cavanagh, creator of Don't Look Back|last = Gallaway|first = Brad|publisher = GameCritics.com|date = 2009-04-18|accessdate = 2014-07-24}}
</ref>
 
== PremiVideogiochi sviluppati ==
=== Giochi a pagamento ===
* Il gioco di Cavanagh ''VVVVVV'' ha vinto l'IndieCade Festival del 2010 nella categoria di "Fun/Compelling".<ref name="IndieCade2010">{{cite web|url = http://www.indiecade.com/2010/awardresults_post2010/|title = 2010 IndieCade Award Recipients|publisher = International Festival of Independent Games|date = 2010-10-06|accessdate = 2014-07-24}}
{| class="wikitable"
</ref>
|-
! Gioco !! Piattaforme !! Data di uscita
|-
| ''[[VVVVVV]]'' || [[Microsoft Windows]], [[Mac OS X]], [[Nintendo 3DS]], [[GNU/Linux]], [[iOS]], [[Android]], [[OUYA]], [[PlayStation Vita]], [[Nintendo Switch]] || 2010
|-
| ''[[Super Hexagon]]'' || iOS, Microsoft Windows, Mac OS X, Android, [[BlackBerry OS|Blackberry 10]], GNU/Linux || 2012
|-
|''[[Dicey Dungeons]]''
|Microsoft Windows, Linux, macOS, Nintendo Switch, [[Xbox One]], [[Xbox Series X/S]], Android, iOS
|2019
|}
 
=== Giochi sviluppatigratuiti ===
* Nel 2014, Cavanagh è stato nominato alla lista "30 Under 30" di Forbes nella categoria Giochi<ref>{{cite news |url = http://www.irishtimes.com/business/economy/five-irish-on-forbes-30-under-30-list-1.1647194|title = Five Irish on Forbes 30 under 30 list|work = The Irish Times|date = 07 January 2014|accessdate = 24 July 2014}}
</ref>
 
== Giochi sviluppati ==
{| class="wikitable"
|-
! Gioco !! Piattaforme !! Data di uscita
|-
| ''[[Don't Look Back (videogioco)|Don't Look Back]]'' || [[Adobe Flash]], Microsoft Windows, iOS, Android, OUYA || 2009
|-
| VVVVVV''American Dream'' || Microsoft Windows, Mac OS X, Nintendo 3DS, GNU/Linux, iOS, Android, OUYA || 20102011
|-
| American''Hero's DreamAdventure'' || MicrosoftAdobe Windows, OUYAFlash || 2011
|-
| Hero's'At Adventurea Distance'' || AdobeMicrosoft FlashWindows || 2011
|-
| At a Distance''ChatChat'' || Microsoft Windows || 20112012
|-
| ChatChat''Naya's Quest'' || MicrosoftAdobe WindowsFlash || 20122013
|-
| Super''Experiment Hexagon12'' || iOS, Microsoft Windows, Mac OS X, Android, Blackberry 10, GNU/Linux || 20122013
|-
| Naya's'Maverick QuestBird'' || Adobe Flash || 20132014
|-
|''Tiny Heist''
| Experiment 12 || Microsoft Windows, Mac OS X || 2013
|2016
|-
|''Triangle Run''
| Maverick Bird || Adobe Flash || 2014
|Microsoft Windows, macOS, Linux
|2021
|-
|''Mr. Platformer''
|Microsoft Windows, macOS, Linux
|2023
|}
 
== Riconoscimenti ==
* Il gioco disuo Cavanaghvideogioco ''[[VVVVVV]]'' ha vinto l'IndieCade Festival del 2010 nella categoria di "Fun/Compelling".<ref name="IndieCade2010">{{citeCita web|url = http://www.indiecade.com/2010/awardresults_post2010/|title titolo= 2010 IndieCade Award Recipients|publisher editore= International Festival of Independent Games|date data=6 ottobre 2010-10-06|accessdate accesso=24 luglio 2014-07-24|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130502204509/http://www.indiecade.com/2010/awardresults_post2010/|dataarchivio=2 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
*Nel 2013 ''[[Super Hexagon]]'' ottiene la nomination come "Miglior gioco britannico" alla [[9ª edizione dei British Academy Video Game Awards]].<ref>{{Cita web|url=https://awards.bafta.org/award/2013/games?|titolo=BAFTA - Games in 2013|lingua=en|accesso=3 agosto 2024}}</ref>
* Nel 2014, Cavanagh è stato nominato allanella lista "30 Under 30" di ''[[Forbes]]'' nella categoria Giochi.<ref>{{citeCita news |url = httphttps://www.irishtimes.com/business/economy/five-irish-on-forbes-30-under-30-list-1.1647194|title titolo= Five Irish on Forbes 30 under 30 list|work pubblicazione= The Irish Times|date data=7 07 Januarygennaio 2014|accessdate accesso= 24 Julyluglio 2014}}
</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|videogiochi}}