Jim Ware: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|cestisti|statunitensi}} {{Sportivo |nome = Jim Ware |nome completo = James Edward Ware |sesso = M |GiornoMeseNascita = 2 maggio |AnnoNascita = 1944 |luogo nascita = [[…
 
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
 
(38 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cestisti| statunitensi}}
{{Sportivo
|nomeNome = Jim Ware
|sessoSesso = M
|nome completo = James Edward Ware
|paese nascitaCodiceNazione = {{USA}}
|sesso = M
|pesoPeso = 95
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|disciplinaDisciplina = Pallacanestro
|AnnoNascita = 1944
|ruoloRuolo = [[Ala grande]]
|luogo nascita = [[Natchez (Mississippi)|Natchez]]
|TermineCarriera = 1973
|paese nascita = {{USA}}
|SquadreGiovanili =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|luogo morte =
|altezza = 201
|peso = 95
|disciplina = Pallacanestro
|ruolo = [[Ala grande]]
|Terminecarriera = 1973
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre = {{Basket Oklahoma City University}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1966-1967|{{Basket Cincinnati Royals}}|33
|1962-1966|Oklahoma City University|
|1967-1968|{{Basket San Diego Rockets}}|30
|1968|{{Basket Dallas Chaparrals}}|1
|1968-1969|[[Scranton Miners]]|13
|1969-1970|[[Hazelton Bics]]|51
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1971-1972|[[Wilkes-Barre Barons]]|28
|1966-1967|{{Basket Cincinnati Royals}}|33 (70)
|1972-1973|[[East Orange Colonials]]|32
|1967-1968|{{Basket San Diego Rockets}}|30 (73)
|1968|{{Basket Dallas Chaparrals}}|1 (7)
|1968-1969|[[Scranton Miners]]|13
|1969-19701971|[[HazeltonHamden Bics]] |51
|1971|Scranton Miners|
|1971-1972|[[Wilkes-Barre Barons]]|28
|1972-1973|[[EastGarden OrangeState Colonials]]|32
}}
|allenatoreAggiornato =
|aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = James Edward "Jim"
|Cognome = Ware
|Soprannome = Jim
|ForzaOrdinamento = Ware ,Jim
|Sesso = M
|LuogoNascita = Natchez
Riga 41 ⟶ 37:
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = gennaio
|AnnoMorte = 1986
|NoteMorte = <ref>[https://familysearch.org/pal:/MM9.1.1/V3CK-BJS U.S. Social Security Death Index] ''FamilySearch.org''</ref>
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] e nella [[American Basketball Association|ABA]]
}}
 
==Carriera==
Venne selezionato dai [[Cincinnati Royals]] al terzo giro del [[Draft NBA 1966]] (26ª scelta assoluta).
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.basketball-reference.com/players/w/wareji01.html Statistiche su basketball-reference.com]
 
{{Draft NBA 1966}}
{{Portale|biografie|pallacanestro|sport}}
[[Categoria:Cestisti dei Cincinnati Royals]]
[[Categoria:Cestisti dei San Diego Rockets]]
[[Categoria:Cestisti dei Dallas Chaparrals]]