Cellula mucipara caliciforme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Immagine:Gobletcell.jpg|thumb|Cellula caliciforme nell'[[ileo (intestino)|ileo]].]]
Le '''cellule caliciformi mucipare''' si trovano intercalate in alcuni epiteli di rivestimento, in particolare delle vie respiratorie, oculari e digerenti ([[esofago]], [[stomaco]], [[intestino]]), sono cellule a secrezione esocrina.
Sono dette mucipare perché producono [[muco]],<ref>{{Cita libro|autore=Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale|titolo=Biografia|anno=1872|url=https://archive.org/details/bub_gb_LPCt6BbvTcoC|editore=Loescher|p=[https://archive.org/details/bub_gb_LPCt6BbvTcoC/page/n167 149]|volume=2}}</ref> che viene secreto per [[esocitosi]].
Si riconoscono per la caratteristica forma a calice (in realtà dovuta alla preparazione dei campioni per l'osservazione al microscopio, che le porta a gonfiarsi di acqua e ad assumere la caratteristica forma a calice; sarebbero altrimenti di per
Il nucleo e la maggior parte degli organuli citoplasmatici si trovano nella zona basale della cellula, chiamata ''stelo'', che si restringe incuneandosi nel [[tessuto epiteliale]] circostante.
Le cellule mucipare dello [[stomaco]] secernono anche [[Bicarbonati|bicarbonato]].
Certe [[Infiammazione|infiammazioni]] (es. [[colite]]<ref>[https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19281767 Differences in goblet cell differentiation between Crohn's disease and ulcerative colitis]</ref>) o patologie autoimmuni come la [[sindrome di Sjögren]] causano la diminuzione o la distruzione delle cellule caliciformi.<ref>[https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7125021/ Immune - Goblet Cell Interaction in the Conjunctiva]</ref>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|medicina}}
|