Greensleeves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.32.53.6 (discussione), riportata alla versione precedente di 31.159.15.248
Etichetta: Rollback
Patroenix (discussione | contributi)
Etichetta: Annulla
 
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 9:
In realtà, è più probabile che l'anonimo autore, forse un amante tradito da una donna, abbia scritto questa canzone verso la fine del [[XVI secolo]], successivamente quindi alla morte di Enrico stesso.
 
Sul tema di Greensleeves sono state fatteadoperate variazioni, famosa è quella di [[Ralph Vaughan Williams]].
 
La canzone, come del resto tutti i [[canto popolare|canti di tradizione popolare]], fu per molto tempo tramandata unicamente per via orale o sotto forma di manoscritto. La prima versione registrata ufficialmente risale al [[1580]], con il titolo di "A New Northern Ditty of the Lady Greene Sleeves", ma non esiste oggi nessuna copia di questo documento. Se ne trova traccia in ''A Handful of Pleasant Delights'' (1584) come "A New Courtly Sonnet of the Lady Green Sleeves. To the new tune of Green sleeves". Tale titolo sembra dunque suggerire che il brano fosse antecedente.
Riga 17:
Molti testi furono scritti ed elaborati nel tempo per questa canzone, quello riportato è forse la versione più famosa.
 
{{citazione|Ahimè amore mio voi mi fate del male<br />Rifiutandomi così scortesemente<br />perché io vi ho amato così a lungo<br />Deliziandomi della vostra compagnia<br /><br />Rit.:<br />Greensleeves era tutta la mia gioia<br />Greensleeves era la mia felicità<br />Greensleeves era il cuore della mia gioia<br />Greensleeves era il mio cuore d'oro<br />E chi altri se non la mia Signora Greensleeves.<br /><br />...|Versione rinascimentale di ''Greensleeves''|Alas my love you do me wrong<br />To cast me off so discourteously,<br />For I have loved you so long<br />Delighting in your company.<br /><br />Rit.:<br />Greensleeves was all my joy<br />Greensleeves was my delight,<br />Greensleeves was my heart of joy<br />Greensleeves was my heart of gold<br />And who but my lady Greensleeves.<br /><br />...|lingua=en}}
 
== Esecuzioni e rielaborazioni notevolidegne di nota ==
Il brano è stato eseguito da numerosissimi artisti, ed è stato usato spesso come base per la creazione di nuove canzoni.
 
Riga 27:
* [[Ferruccio Busoni]] ha citato ''Greensleeves'' all'inizio della sua ''[[Turandot (Busoni)|Turandot]]'' del 1917.
* [[Ralph Vaughan Williams]] compose una ''Fantasia su Greensleeves'' per la sua opera ''Sir John in Love'' (1924-28).
* [[Herbert Stothart]] ne riporta espressamente la melodia nel tema principale del film "[[Gran Premio (film 1944)|Gran Premio]]" (National Velvet) del 1944, con [[Mickey Rooney]] ed una giovanissima [[Elizabeth Taylor]].
* [[Jacques Brel]] ha ripreso il tema per la sua canzone ''Amsterdam''.
* [[Coleman Hawkins]], nel 1958 ha eseguito il brano nel suo album 'Soul'(C Hawkins Quintet) con la seguente formazione: Coleman Hawkins (ts) Ray Bryant (p) Kenny Burrell (g) Wendell Marshall (b) Osie Johnson (d) registrato ad Hackensack, NJ., 7 novembre 1958
* Il tema è stato usato nel film ''[[La conquista del West (film 1962)|La conquista del West]]'' (1962) con il titolo ''Home in the Meadow'', con le parole di [[Sammy Cahn]], e la voce di [[Debbie Reynolds]].
* [[Bobby Solo]] ha inciso la canzone in italiano, intitolandola ''La nostra terra'', nel [[concept album]] ''[[Le canzoni del West]]'', del [[1966]].
* Tony Cucchiara e Nelly Fieramonte hanno inciso la canzone in italiano intitolandola ''"I ragazzi di ogni paese"'' inserendola nell'album ''Folk Theme, del 1969.''
* [[Loreena McKennitt]] ha interpretato questa canzone nel suo album ''[[The Visit (album)|The Visit]]'' del [[1991]].
* [[Leonard Cohen]] ha rielaborato ''Greensleeves'' nella sua canzone ''Leaving Green Sleeves'' del [[1974]] (nell'album ''[[New Skin for the Old Ceremony]]'').
Riga 43 ⟶ 45:
* Il pianista jazz [[Vince Guaraldi]], con il suo trio, ha registrato una versione di ''Greensleeves'' pubblicata nel disco ''A Charlie Brown Christmas''.
* Gli ex-[[The Byrds]] [[Clarence White]] e [[Gene Parsons]], l'hanno incisa con [[Gib Guibeau]] e [[Wayne Moore]] nel supergruppo [[Nashville West]] per l'album omonimo del [[1967]], pietra miliare del [[country-rock]].
* Il gruppo di [[Rod Stewart]] [[The Jeff Beck Group]] ne ha proposto una sua rivisitazione acustica nell'album ''[[Truth (Jeff Beck)|Truth]]'' del 1968.
* Il pezzo ''Barracuda'' del musicista di [[musica elettronica]] [[Moby]] finisce con lo sfumando di un'esecuzione di ''Greensleeves'' con il sintetizzatore.
* [[Nolwenn Leroy]] ha interpretato questa canzone nel suo album ''[[Bretonne]]'' del 2010.
* Il pianista [[Giovanni Allevi]] ne ha fatto una sua versione presente nell'album ''[[Christmas for you|Christmas For You]]''.
*Il DJ [[Gigi D'Agostino]] ne ha fatta una sua versione dal titolo "Musical castle" che potete trovare su [[YouTube]] .[https://www.youtube.com/watch?v=pwwmX6U-wDUq]
*Il rapper MC Cavallo ne ha ripreso il tema nella sua canzone "Maniche Verdi" del 2022.
*[[Francesco Guccini]] ne ha cantato la sua versione nell'album [[Canzoni da intorto]] del 2022.
 
== Voci correlate ==
[https://www.youtube.com/watch?v=pwwmX6U-wDUq]
* ''[[What Child Is This?]]''
* ''[[Sons of Anarchy "greensleeves"]]''
Riga 59 ⟶ 64:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica}}