Greensleeves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
Annullata la modifica 140504453 di 2001:1C01:2FC4:8600:1442:F424:1061:71A4 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
Molti testi furono scritti ed elaborati nel tempo per questa canzone, quello riportato è forse la versione più famosa.
{{citazione|Ahimè amore mio voi mi fate del male<br />Rifiutandomi così scortesemente<br />perché io vi ho amato così a lungo<br />Deliziandomi della vostra compagnia<br /><br />Rit.:<br />Greensleeves era tutta la mia gioia<br />Greensleeves era la mia felicità
== Esecuzioni e rielaborazioni degne di nota ==
Riga 32:
* Il tema è stato usato nel film ''[[La conquista del West (film 1962)|La conquista del West]]'' (1962) con il titolo ''Home in the Meadow'', con le parole di [[Sammy Cahn]], e la voce di [[Debbie Reynolds]].
* [[Bobby Solo]] ha inciso la canzone in italiano, intitolandola ''La nostra terra'', nel [[concept album]] ''[[Le canzoni del West]]'', del [[1966]].
* Tony Cucchiara e Nelly Fieramonte hanno inciso la canzone in italiano intitolandola ''"I ragazzi di ogni paese"'' inserendola nell'album ''Folk Theme, del 1969.''
* [[Loreena McKennitt]] ha interpretato questa canzone nel suo album ''[[The Visit (album)|The Visit]]'' del [[1991]].
* [[Leonard Cohen]] ha rielaborato ''Greensleeves'' nella sua canzone ''Leaving Green Sleeves'' del [[1974]] (nell'album ''[[New Skin for the Old Ceremony]]'').
|