Linux XP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|software libero}}
{{Sistema operativo
[[Immagine:Linux-xp-desktop.png|thumb|Desktop di Linux XP]]
[[en:|nome = Linux XP]]
'''Linux XP''' è una [[distribuzione Linux]] russa basata su [[Fedora Core]], nata con l'obiettivo di creare una distribuzione del tutto somigliante al sistema operativo della [[Microsoft]]: [[Windows XP]]. Questa distribuzione nasce secondo i progettisti per aiutare gli utenti meno esperti a migrare da [[Windows]] ad una interfaccia Linux più vicina all'utenza ordinaria come la distribuzione [[XPDE]].
|logo=
|screenshot = Linux-xp-desktop.png
|didascalia= Desktop di Linux XP
|sviluppatore = TrustVerse
|famiglia = [[GNU/Linux]]
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = [[Kernel monolitico|Kernel Monolitico]]
|piattaforme_supportate =
|tipologia_licenza = libero
|licenza = Varie
|stadio_sviluppo = concluso
|sito_web = [https://web.archive.org/web/20110131202756/http://www.linux-xp.com www.linux-xp.com]
}}
'''Linux XP''' è stata una [[distribuzione Linux]] (in alcuni casi non gratuita) russa basata su [[Fedora Core]], sviluppata dal 2004 al 2010 e nata con l'obiettivo di creare una distribuzione del tutto somigliante al sistema operativo della [[Microsoft]]: [[Windows XP]]. Questa distribuzione nasce secondo i progettisti, per aiutare gli utenti meno esperti a migrare da [[Windows]] ad una interfaccia Linux più vicina all'utenza ordinaria come la distribuzione [[XPDE]].
 
GliIl sviluppatori sono riusciti a creare applicativi OS molto simili se non migliori a quelli della Microsoft tentandosistema di preservare la facilità d'usoaggiornamento (ad esempio il [[systemYellow manager]])dog scrivendoliUpdater, interamente in [[Java (linguaggio)Modified|java]]. Il sistema di aggiornamento ([[Yum]]), che sulla originaria distribuzione Fedora Core era disponibile solo atramite riga di comando, oraera è gestitogestibile da un'interfaccia grafica indipendente del tutto somigliantesimile a Windows Update.
 
Linux XP èera dotato di software [[Wine]] perfettamentegià configurato, che permette d'usare i programmipermetteva di Windowsutilizzare XPalcuni seprogrammi questiper nonsistema hannooperativo specifici riferimenti diretti al [[Sistema Operativo]]Windows.
 
Un progetto simile è [[Ylmf StartOS| Ylmf OS]] che pare abbia assorbito lo stesso XP Linux.
Altre differenze da Windows XP sono i desktop multipli e le icone simili ma più belle.
 
== Altri progetti ==
Un progetto simile è [[Ylmf | Ylmf OS]] che pare abbia assorbito lo stesso XP Linux.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.linux-xp.com/|2=Sito in inglese della distribuzione (non più attivo)|lingua=en|accesso=25 gennaio 2016|dataarchivio=31 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110131202756/http://www.linux-xp.com/|urlmorto=sì}}
 
{{linux}}
{{Portale|Software libero}}
[[Categoria:Distribuzioni Linux]]
 
==Collegamenti esterni==
 
[http://www.linux-xp.com/ Sito in inglese della distribuzione]
[http://www.linux-xp.ru/ Sito in russo della distribuzione]
 
[[Categoria:Sistemi operativi utilizzanti il kernel Linux]]
[[en:Linux XP]]
[[fr:Linux XP]]
[[no:Linux XP]]
[[pl:Linux XP]]
[[ro:Linux XP]]
[[ru:Linux XP]]
[[vi:Linux XP]]