Anselmo Anselmi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-E, + link treccani
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|giuristi italiani}}
{{Bio
|Nome = Anselmo
|Cognome = Anselmi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Viterbo
|GiornoMeseNascita = 19 dicembre
|AnnoNascita = 1863
|LuogoMorte = Bagnaia
|AnnoMorte=1943
|LuogoMorteLink = Bagnaia (Viterbo)
|Attività=notaio
|GiornoMeseMorte = 5 ottobre
|Nazionalità=italiano
|AnnoMorte = 1943
|Immagine=
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = notaio
|Nazionalità = italiano
}}
 
Nel [[1900]] fondò a [[Roma]] la ''Scuola libera di notariato''. Gli si devono varie opere notarili, come ''Principi d'arte notarile'' (1952) e ''Bibliografia del notariato pratico'' (1930).
{{portale|biografie}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmo-anselmi/ "Anselmo Anselmi"] nell'Enciclopedie on line di Treccani
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}