Alpha Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: disambiguazione wikilink SEGA |
m →Modalità di gioco: corsivi |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|piattaforma 3 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma altro =
|distribuzione digitale = [[GOG.com]]
|distribuzione digitale 2 =
|distribuzione digitale altro =
|motore = [[Unreal Engine 3]]
|motore fisico =
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[DVD]], [[Download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=E|PEGI=18|USK=16}}
|periferiche = [[Gamepad]], [[Mouse]] e [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
|preceduto =
|seguito =
Riga 41:
==Modalità di gioco==
''Alpha Protocol'' è basato sul genere di [[spionaggio]] alla [[James Bond]], con degli elementi di [[Videogioco d'azione|azione]] e con un complesso sistema dinamico di dialogo, denominato [[Ripple effect]]. Il gioco ha una struttura [[free roaming]], ricordante vagamente ''[[Mass Effect]]''. Il viaggio è completamente libero, permettendo al giocatore di scegliere quali [[quest (giochi di ruolo)|quest]] portare avanti e di come portarle a termine. Anche il combattimento ricorda molto da vicino ''[[Mass Effect]]'' con una struttura da [[Sparatutto in terza persona#Sparatutto in terza persona|TPS]] influenzata dalle statistiche dei personaggi.
== Accoglienza ==
Riga 61:
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|
|