Alpha Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leon 17 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(91 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|videogiochi di ruolo|marzo 2012}}
{{gamebox
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = Alpha Protocol
|immagine=
|nome originale =
|didascalia=
|immagine =
|sviluppo= [[Obsidian Entertainment]]
|didascalia =
|serie=
|origine = USA
|ideatore= [[Chris Avellone]] e <br> Brian Mitsoda
|sviluppo = [[Obsidian Entertainment]]
|pubblicazione = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|datarilascio=[[File:Flag of the United States.svg|22px|North America]] [[1 Giugno]] [[2010]] <br /> [[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] [[28 Maggio]] [[2010]]
|game director = [[Chris Parker (Obsidian Entertainment)|Chris Parker]]
|genere=[[Videogioco di ruolo]]
|producer =
|modigioco= [[Giocatore singolo]]
|game designer = [[Chris Avellone]]
|motore=[[Unreal Engine|Unreal Engine 3.0]]
|game designer 2 = Raymond Holmes
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|serie =
|piattaforma1=[[Xbox 360]]
|anno = 2010
|piattaforma2=[[Microsoft Windows]]
|data = {{Uscita videogioco|NA=1º giugno [[2010]]|PAL=28 maggio 2010|AUS=27 maggio 2010}}
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]] e [[DVD-ROM]]
|genere = [[Videogioco di ruolo]]
|requisiti=
|etàtema =
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]]
|periferiche= [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]] e Controller Wireless
|piattaforma = [[PlayStation 3]]
|piattaforma1piattaforma 2 = [[Xbox 360]]
|piattaforma2piattaforma 3 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma altro =
|distribuzione digitale = [[GOG.com]]
|distribuzione digitale 2 =
|distribuzione digitale altro =
|motore = [[Unreal Engine|Unreal Engine 3.0]]
|motore fisico =
|tipomediatipo media = [[Blu-ray Disc]] e, [[DVD-ROM]], [[Download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=E|PEGI=18|USK=16}}
|periferiche = [[Gamepad]], [[Mouse]] e [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
|preceduto =
|seguito =
}}
'''''Alpha Protocol''''' è il prossimoun [[videogioco di ruolo]] del [[2010]] sviluppato da [[Obsidian Entertainment]] e pubblicato da [[Sega (azienda)|SEGA]]. Il gioco è stato sviluppato da Obsidian Entertainment ed è stato rilasciato per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. IlOriginariamente gioco,annunciato laper cuii uscitaprimi eramesi previstadel ad2009<ref>{{cita Ottobreweb|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/articles/alpha-protocols-cover-officially-blown/1100-6187720/|titolo=Alpha 2009Protocol's cover officially blown|sito=[[GameSpot]]|autore=Tor Thorsen|data=13 marzo 2008}}</ref>, il gioco è stato rimandatodistribuito nella allaprimavera fine2010<ref>{{cita diweb|lingua=en|url=https://www.engadget.com/2009/10/06/sega-alpha-protocol-out-now-er-spring-2010/|titolo=Sega: maggioAlpha delProtocol 'out now,' er ... 'Spring 2010'|sito=[[2010Engadget]].|autore=Alexander Sliwinski|data=6 ottobre 2009}}</ref>[http<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.segaengadget.com/alphaprotocol2009/it10/]15/sega-actually-confirms-alpha-protocol-delay/|titolo=Sega actually confirms Alpha Protocol delay|sito=Engadget|autore=JC Fletcher|data=15 ottobre 2009}}</ref>.
 
==Informazioni sul gioco==
Il gioco è basato sul genere di [[spionaggio]] alla [[James Bond]], con degli elementi di [[Videogioco d'azione|azione]] e con un complesso sistema dinamico di dialogo, denominato [[Ripple effect]].
 
==Trama==
Michael Thorton è un agente di un'agenzia segreta denominata Alpha Protocol la cui esistenza è oscura anche a molte delle autorità degli USA e, qualora l'esistenza dell'agenzia dovesse diventare di dominio pubblico, la sua esistenza verrebbe negata e la stessa agenzia verrebbe smantellata.
MichealIl Thorton è un agente della [[CIA]] che unaprotagonista voltaverrà tradito dai suoi superiori vienevenendo esplulsoespulso dal governo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. MichealMichael a questo punto cerca di vendicarsi utilizzando la rete/piano "Alpha Protocol", e cosicosì inizia ad operare sotto copertura, per scoprire il complotto che lo ha visto protagonista.
 
==InformazioniModalità suldi gioco==
''Alpha Protocol'' è basato sul genere di [[spionaggio]] alla [[James Bond]], con degli elementi di [[Videogioco d'azione|azione]] e con un complesso sistema dinamico di dialogo, denominato [[Ripple effect]]. Il gioco ha una struttura [[free roaming]], ricordante vagamente ''[[Mass Effect]]''. Il viaggio è completamente libero, permettendo al giocatore di scegliere quali [[quest (giochi di ruolo)|quest]] portare avanti e di come portarle a termine. Anche il combattimento ricorda molto da vicino ''[[Mass Effect]]'' con una struttura da [[Sparatutto in terza persona#Sparatutto in terza persona|TPS]] influenzata dalle statistiche dei personaggi.
 
== Accoglienza ==
'''Alpha Protocol''' ha ricevuto una serie di voti che spaziano dal misero 1.0 di GameCritics a ben più alti 7, 8 e 9 di altri siti. In molti, come ad esempio ''Play Magazine'', l'hanno definito uno dei giochi più sottovalutati dell'anno. La rivista ''[[Play Generation]]'' lo classificò come il quarto migliore gioco di ruolo del 2010<ref>{{RivistaVG|pg|64|20|3|2011|titolo=Vota i migliori del 2010!}}</ref>. Il sito [[Gamesurf]] ha assegnato ad ''Alpha Protocol'' un 7.5.
 
I fattori che più hanno influenzato i voti negativi, sono gli evidenti bug ed errori vari che si possono incontrare nel corso del gioco: le critiche sono state mosse soprattutto contro
==Struttura==
*'''IA:''' l'IA è spesso deficitaria: i nemici si limiteranno a prendere copertura e a spararvi, non risultando di fatto avversari degni di nota. Spesso, inoltre, essi restano immobili allo scoperto sparandovi, risultando bersagli facili da colpire. Non eseguono alcun tipo di tattica, pur essendo in squadra. A volte effettueranno qualche lancio granata ma niente di più, niente di meno. In alcuni casi addirittura correranno verso di voi stile kamikaze per attaccarvi da vicino.
Il gioco ha una struttura [[free roaming]], ricordante vagamente [[Mass Effect]]. Il viaggio è completamente libero, permettendo al giocatore di scegliere quali [[quest]] portare avanti e di come portarle a termine.
*'''Errori vari:''' in alcuni casi, alcuni NPC non ricompaiono dopo aver caricato un salvataggio (anche se essi sono necessari per proseguire la missione, ad esempio per distruggere un cancello)
Anche il combattimento ricorda molto da vicino [[Mass Effect]] con una struttura da [[Sparatutto_in_terza_persona#Sparatutto_in_terza_persona|TPS]] influenzata dalle statistiche dei personaggi
*'''Sistema di controllo impreciso:''' colpire i nemici lontani è estremamente difficile visto che il mouse non si muove in modo fluido ma a volte fa "piccoli scatti".
*'''Ottimizzazione motore grafico:''' nonostante il motore grafico sia molto ben ottimizzato (il gioco utilizza l'Unreal Engine 3), ci sono problemi di stuttering quando si muove la camera rapidamente.
 
==Note Sequel ==
A causa delle scarse vendite di ''Alpha Protocol'', [[Sega (azienda)|SEGA]] ha dichiarato che non avrebbe prodotto un [[sequel]] del gioco.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gamasutra.com/view/news/120177/Sega_No_Alpha_Protocol_Sequel.php|titolo=Sega: No Alpha Protocol Sequel|sito=Gamasutra|autore=Leigh Alexander|data=6 luglio 2010}}</ref> Nonostante la [[proprietà intellettuale]] del titolo appartenga a SEGA, Feargus Urquhart, [[amministratore delegato]] di [[Obsidian Entertainment]], ha espresso la volontà di realizzare un seguito di ''Alpha Protocol''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vg247.com/2017/09/01/in-a-display-of-excellent-taste-obsidians-ceo-still-wants-to-make-alpha-protocol-2/|titolo=In a display of excellent taste, Obsidian’s CEO still wants to make Alpha Protocol 2|sito=VG247|autore=Alex Donaldson|data=1 settembre 2017}}</ref>
<references />
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references />
*[http://sega.com/corporate/corporate.php?item=pr_20080313a SEGA America]
*[http://www.alphaprotocol.com Sito Ufficiale]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|PlayStation}}
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|PlayStationvideogiochi}}
[[en:Alpha Protocol]]
[[fi:Alpha Protocol]]
[[pl:Alpha Protocol: The Espionage RPG]]
[[ru:Alpha Protocol]]