Vi presento l'altro me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunto Box successione e {{Disney Channel Original Movie}}
Nessun oggetto della modifica
 
(43 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
{{Film
|titolo italiano = Vi presento l'altro me
|immagine=
|titolo originale = The Other Me
|didascalia=
|paese = Stati Uniti d'America
|titoloitaliano= Vi presento l'altro di me
|anno prima visione = [[2000]]
|titolooriginale= The other me
|tipo fiction = film TV
|linguaoriginale= Inglese
|genere = commedia
|paese= [[Inghilterra]]
|genere 2 = fantastico
|annouscita= [[2000]]
|durata = 8490 min.
|lingua originale = inglese
|musiche = Stanley A. Smith
|aspect ratio = [[4:3]]
|regista = [[Manny Coto]]
|tipocolore= colore
|soggetto = [[Mary C. Ryan]]
|tipoaudio= sonoro
|sceneggiatore = [[Jeff Schechter]]
|genere= fantastico
|attori = *[[Andrew Lawrence (attore)|Andrew Lawrence]]: Will Browning; Due o Gil
|regista= [[Manny Coto]]
*[[Mark L. Taylor]]: Papà
|musicista= Stanley A. Smith
*[[Lori Hallier]]: Mamma
|produttore=
*[[Alison Pill]]: Allana Browning
|produttoreesecutivo=
*[[Brenden Richard Jefferson|Brenden Jefferson]]: Lucas
|soggetto=
|fotografo = [[Derek Rogers]]
|sceneggiatore=
|montatore = [[Terry Stokes]]
|attori= *[[Andrew Lawrence]] – Will Browning/Twoie aka Gil
*|musicista = [[Mark L. TaylorMothersbaugh]] – Dad
|scenografo = [[Jacques M. Bradette]]
*[[Lori Hallier]] – Mom
|produttore = [[Diane Gutterud]]
*[[Alison Pill]] – Allana Browning
|produttore esecutivo = [[Alan Sacks]]
*[[Brenden Richard Jefferson|Brenden Jefferson]] – Chuckie
|casa produzione = [[Hal Roach Studios]]
*[[Joe Grifasi]] – Conrad
|inizio prima visione = 8 settembre 2000
*[[Scott McCord]] – Victor
|rete TV = [[Disney Channel]]
*[[Tyler Hynes]] – Scottie DeSota
|inizio prima visione in italiano = ???
*[[Sarah Gadon]] – Heather
|rete TV italiana = [[Rai Due]]
*[[Robert Buck]] – Grandpa Mordechai
*[[Andrea Garnett]] – Miss Pinkerson
 
|doppiatoriitaliani=
|fotografo=
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista= [[Stanley A. Smith]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|premi=
}}
 
'''''Vi presento l'altro me''''' (''The Other Me'') è un [[film tv]]per della [[2000televisione]] del regista [[Manny Coto2000]], prodottobasato persul [[Disneylibro Channel]],''Me conTwo'' [[Andrewdi Lawrence]]Mary e [[Mark LC. Taylor]]Ryan.
 
== Trama ==
L'adolescente Will Browning deve almeno prendere una B al progetto di scienze se non vuole trascorrere l'estate a un campo estivo e ripetere l'anno. Vede su un giornale un kit da dove sarebbero dovuti venire fuori dei "cuccioli dell'oceano" e lo compra, accidentalmente Will con i suoi capelli produce il suo iperclone. All'inizio spaventati l'uno dell'altro si urlano contro ma poi Will decide di chiamarlo Due. Prima con lo scopo di usarlo come progetto di scienze, ma poi accorgendosi che era un genio decide di mandarlo a scuola al posto suo per alzare la sua media. Mentre Will sta a casa Due va a scuola e con la sua spontaneità conquista tutti: diventa amico del nemico di Will e accetta l'invito al ballo da una ragazza che Will evita da sei anni, e prendendo bei voti a scuola. E così Due scopre com'è bella la vita ma soprattutto vede com'è bella una famiglia e inizia a desiderarne tanto una. Intanto Will inizia ad annoiarsi e decide di tornare a scuola ma non sentendo Due che cercava di dirgli che ora la sua vita è diversa da quella di prima tornando a scuola gli sembra di vivere una vita che non gli appartiene. Due dice a Will di volersene andare a New York ma Will gli propone di restare fino al ballo scolastico e di andarci al posto suo.
 
I proprietari della "Fauna Oceanica", da dove Will ha comprato il kit, hanno saputo dell'iperclone umano e vogliono a qualunque costo impossessarsene. Will notandoli sente che se Due non beve una pozione diventerà uova di cuccioli marini. Così la prende e va al ballo per darla a Due ma i due proprietari prendono Will, convinti che sia lui il clone. Due, in partenza per New York, sente telepaticamente che Will ha paura, quindi lo va a liberare. Nel frattempo arriva la polizia e arresta i due della Fauna Oceanica per rapimento. Will spiega tutto ai genitori e racconta alla polizia che Due è un cugino identico che si chiama Gil. La famiglia di Will decide che Gil può restare, purché continui a mantenere quel suo ottimo rendimento scolastico e che dica a tutti che è soltanto un cugino.
L'adolescente Will Browning ([[Andrew Lawrence]]) deve almeno prendere una B al progetto di scienze se non vuole trascorrere l'estate al campo estivo e ripetere l'anno. Comprando un kit da dove sarebbero dovuti venire fuori dei "cuccioli dell'oceano", accidentalmente Will produce il suo iperclone. E' indeciso fra tanti nomi: l'altro me, Will due... ma alla fine decide di chiamarlo solamente Due.
Prima con lo scopo di usarlo come progetto di scienze, anche se poi sceglie di mandarlo a scuola al posto suo, Due con la sua spontaneità conquista la scuola con ottimi voti. Intanto Will si annoia a restare a casa ogni giorno e quindi decide di ritornare a scuola, ma quella vita non gli sembra più la sua...
 
== Cast ==
Mentre Due dice a Will di volersene andare a New York, e lui gli propone di restare fino al ballo scolastico e di andarci al posto suo, i proprietari della "Fauna Oceanica", da dove Will ha comprato il kit, hanno scoperto dell'iperclone umano e vogliono a qualcunque costo impossessarsene, allora vanno al ballo e prendono Will, convinti che fosse il clone.
*[[Andrew Lawrence (attore)|Andrew Lawrence]] – Will Browning; Due o Gil
Due, in partenza per New York, sente telepaticamente che Will ha paura, allora lo va a liberare.
*[[Mark L. Taylor]] – Papà
Nel frattempo arriva la polizia e arresta i due della Fauna Oceanica per rapimento. Will spiega tutto ai genitori e inventa alla polizia che Due è un cugino identico che si chiama Gil.
*[[Lori Hallier]] – Mamma
*[[Alison Pill]] – Allana Browning
*[[Brenden Jefferson]] – Lucas
*[[Joe Grifasi]] – Conrad
*[[Scott McCord]] – Victor
*[[Tyler Hynes]] – Scottie DeSota
*[[Sarah Gadon]] – Heather
*[[Robert Buck]] – Nonno Mordechai
*[[Andrea Garnett]] – Miss Pinkerson
 
== Soundtrack ==
La famiglia di Will decide che Gil può restare, al costo che continui a mantenere quel suo ottimo rendimento scolastico e che dica a tutti che è soltanto un cugino.
*'''"Life is a Party"'''
'''Scritta da Andy Goldman, Jamie Houston & James Dean Hicks'''
 
'''Performed by [[Aaron Carter]]'''
== Collegamenti esterni ==
*{{imdb|film|0246834}}
 
== Premi ==
{{Box successione
=== Young Artist Awards (2001) ===
|carica = [[Disney Channel Original Movie]]
*2 vinti e 1 nomination
|immagine =
|periodo = [[2000]]
|precedente = ''[[Una culla per cinque]]''
|successivo = ''[[Invito a cena con vampiro]]''
}}
 
=== Vinti ===
{{Disney Channel Original Movie}}
*Best Performance in a TV Movie (Comedy) – Leading Young Actor
Andrew Lawrence
 
*Best Performance in a TV Movie (Comedy) – Supporting Young Actor
[[Categoria:Film originali Disney Channel]]
Tyler Hynes
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Film sui cloni]]
 
=== Nominato ===
[[de:Das zweite Ich]]
*Best Ensemble in a TV Movie
[[en:The Other Me]]
Andrew Lawrence, Brenden Jefferson, Tyler Hynes, Sarah Gadon, and Alison Pill
[[pl:Moje drugie ja]]
 
[[pt:The Other Me]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Disney|televisione}}
 
[[Categoria:Film sui cloni]]
[[Categoria:Film Disney per la televisione]]