L'ultimo baluardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P50 su Wikidata) |
→Edizioni: in italiano |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Libro
|tipo = storico
|titolo
|titoloorig
|titolialt
|titoloalfa
|immagine
|didascalia
|annoorig
|annoita
|genere
|sottogenere
|lingua
|ambientazione
|personaggi =
|protagonista
|coprotagonista
|antagonista
|altri_personaggi = Cornelius Slingsby, Jorge Vicente, Sarah Fry, Joana, Miguel
|serie
|preceduto
|seguito
}}
'''''L'ultimo baluardo''''' (''Sharpe's Escape '' è un [[romanzo storico]]
Il libro è stato tradotto in [[lingua ungherese|ungherese]]<ref>{{Cita web|url=https://search.worldcat.org/it/title/909772089|titolo=Sharpe menekülése|lingua=en|accesso=8 agosto 2024}}</ref>, [[lingua spagnola|spagnolo]]<ref>{{Cita web|url=https://search.worldcat.org/it/title/733867793|titolo=La fuga de Sharpe|lingua=en|accesso=8 agosto 2024}}</ref>, [[lingua tedesca|tedesco]]<ref>{{Cita web|url=https://search.worldcat.org/it/title/1195018590|titolo=Sharpes Flucht|lingua=en|accesso=8 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://search.worldcat.org/it/title/883388563|titolo=Sharpes Flucht historischer Roman, Zeitalter Napoleons; ungekürzt|lingua=en|accesso=8 agosto 2024}}</ref>, [[lingua russa|russo]]<ref>{{Cita web|url=https://search.worldcat.org/it/title/1380856747|titolo=Побег стрелка Шарпа; Ярость стрелка Шарпа|lingua=en|accesso=8 agosto 2024}}</ref> e [[lingua italiana|italiano]]; in [[lingua inglese|lingua originale]] le riedizioni sono state molto numerose<ref>{{Cita web|url=https://search.worldcat.org/it/search?q=ti%3ASharpe%27s+Escape+AND+au%3ABernard+Cornwell|titolo=Sharpe's Escape AND au:Bernard Cornwell|lingua=en|accesso=8 agosto 2024}}</ref>.
== Trama ==
La trama del libro è divisa in due sezioni. Da un lato c'è l'ordinato ripiegamento verso [[Lisbona]] delle forze inglesi, capitanate da Sir [[Arthur Wellesley]], Lord Wellington, e messe in fuga dall{{'}}''Armée du Portugal'' del generale [[Andrea Massena]]. Dall'altra, la battaglia personale tra il capitano Richard Sharpe del 95º reggimento [[Fucilieri]] del battaglione South Essex, e i due fratelli portoghesi Pedro e Luis Ferreira, l'uno maggiore dell'esercito portoghese, l'altro spietato criminale conosciuto con il nome di Ferragus. Sharpe si ritrova inoltre suo malgrado affiancato dal neo promosso tenente Slingsby, cognato del colonnello Lawford, provando subito una fortissima antipatia nei suoi confronti.
La scena d'apertura del libro è situata nei pressi di una stazione del [[telegrafo]], una delle tante novità introdotte da poco nello scenario delle guerre napoleoniche. Durante un controllo di routine Sharpe si imbatte nel maggiore Ferreira e in suo fratello Ferragus, due traditori che si trovano lì per vendere di nascosto ai francesi cibo e materiale bellico immagazzinati in un granaio. Avendo ricevuto l'ordine di fare terra bruciata davanti ai Francesi, Sharpe dà fuoco al granaio, non prima d'aver messo fuori combattimento Ferragus, il quale gli giura vendetta.
Riga 41 ⟶ 38:
Riuscito a fuggire dalla cella attraverso le fogne della città, Sharpe e i suoi si ritrovano in una Coimbra occupata dai Francesi, determinati a fuggire per riunirsi all'esercito inglese ed allo stesso tempo a scovare Ferragus e i suoi per vendicarsi. Sulla via del ritorno alle proprie linee, il gruppo si ritrova coinvolto in un'aspra scaramuccia tra il 95º fucilieri, ora comandato dall'inesperto Slingsby, e un battaglione di [[volteggiatori]] francesi. Catturati il maggiore Ferreira e Ferragus, che ingannando gli inglesi erano riusciti ad unirsi alla compagnia comandata da Slingsby, Sharpe riprende il comando della sua compagnia, salvando al contempo tutto il suo battaglione dall'attacco francese.
== Critica ==▼
== Personaggi ==
*Capitano Richard Sharpe, protagonista.
Riga 58 ⟶ 49:
*Sir Arthur Wellesley, duca di Wellington, comandante dell'esercito inglese in Portogallo.
== Edizioni in italiano ==
* [[Bernard Cornwell]], ''L'ultimo baluardo''
*Bernard Cornwell, ''L'ultimo baluardo'': romanzo, traduzione di Donatella Cerutti Pini, Milano: TEA, 2014
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
{{Bernard Cornwell}}
{{portale|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi di Bernard Cornwell]]
[[Categoria:Romanzi storici]]
|