(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 16:
|Altitudine =
|Superficie = 25.5
|Note superficie = {{cita web|url= https://poochaosamingprai.go.th/content/information/1 |titolo= สภาพและข้อมูลทั่วไปเทศบาล |titolotradotto= Condizioni comunali e informazioni generali |lingua=th|accesso= 3 agosto 2024 |editore= Amministrazione comunale di Pu Chao Saming Phrai | accesso= 3 agosto 2024 }}
|Abitanti = 71643
|Note abitanti = {{cita web|url= https://stat.bora.dopa.go.th/new_stat/file/63/stat_a63.txt |titolo= สภาพและข้อมูลทั่วไปเทศบาล |titolotradotto= Municipal conditions and general information |editore= amministrazione comunale |lingua=th|accesso= 30 maggio 2021 |anno= 2020 |editore= Ufficio statistiche del Dipartimento dell'Amministrazione pubblica thailandese}}
|Aggiornamento abitanti = 31 dicembre 2020
|Divisioni confinanti =
Riga 25:
|Codice statistico =
}}
'''Pu Chao Saming Phrai''' ({{Thailandese|สมุทรปราการปู่เจ้าสมิงพราย}}) è una città minore ''([[thesaban|thesaban mueang]])'' della [[Thailandia]]. Il territorio comunale occupa una parte del [[distretto di Phra Pradaeng]] in [[Provincia di Samut Prakan]], nel gruppo regionale della [[Thailandia Centrale]]. Nel 2020 aveva {{formatnum:71643}} abitanti ed era il secondo centro abitato più popolato della provincia dopo Bang Pu, nonché la quarta più popolata tra le città minori thailandesi.<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
== Geografia fisica ==
La città fa parte delldella [[regione metropolitana di Bangkok]],<ref>{{cita libro|url= https://books.openedition.org/irdeditions/32577 |capitolo= Chapter 7. Bangkok and the Bangkok metropolitan region |pp= 151-159 |titolo= Atlas of Thailand |autore= Doryane Kermel-Torrès |editore= IRD Éditions Collection, 2004 |isbn= 9782709915410 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20200911133020/https://books.openedition.org/irdeditions/32577 |urlmorto= no }}</ref> e si trova nell'[[hinterland]] meridionale della capitale [[Bangkok]], con la quale confina; il territorio comunale è completamente pianeggiante e si trovasviluppa lungo la riva orientale del fiume [[Chao Phraya]]. La foce del fiume nel [[golfo del Siam]] si trova alcuni chilometri più a sud. La città è collegata con la riva opposta del fiume a nord dal ponte Bhumibol 2, dedicato a re [[Bhumibol Adulyadej]], e a sud dal ponte Kanchanapisek, che sono gli ultimi ponti sul Chao Phraya prima della foce.<ref>Dati tratti da [[Google Maps]].</ref>