Giacinto Franceschini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mau986 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Infobox arbitro di calcio |immagine = |nome = Giacinto Franceschini |datadinascita = 1° settembre 1956 |cittàdinascita = |nazionedinascita = {{ITA }} |datadi...
 
+Collegamenti esterni, fix vari
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Arbitro
{{Infobox arbitro di calcio
|immagine =
|nome = Giacinto Franceschini
|immagine =
|datadinascita = [[1° settembre]] [[1956]]
|sport = Calcio
|cittàdinascita =
|nazionedinascitafederazione = {{<!-- ITA }}-->
|sezione = [[Bari]]
|datadimorte =
|altraprofessione = progettista
|cittàdimorte =
|annidanazionale = 1989-1992<br/>1992-1996
|nazionedimorte =
|campionato = [[Serie C1]] e [[Serie C2|C2]]<br/>[[Serie A]] e [[Serie B|B]]
|sezione =
|ruolo = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]<br/>[[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|altraprofessione =
|annidanazionale =
|campionato =
|ruolo =
|annidainternazionale =
|confederazione =
Riga 22 ⟶ 18:
|premio =
}}
 
{{Bio
|Nome = Giacinto
|Cognome = Franceschini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bari
|GiornoMeseNascita = 1°º settembre
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex arbitro di calcio
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
==Cenni biografici==
DopoProgettista originario di Bari, dopo aver diretto centinaiaun centinaio di partite fra [[Serie C]] e [[Serie B]], debuttò in [[serieSerie A]] il [[23 maggio]] [[1993]] nella sfida ([[Anconagara {{Calcio]] Ancona|N}}-{{Calcio [[Pescara Calcio|Pescara]]N}} (5-3). Nella stagione seguente, oltre a dirigere molte gare della serie cadetta, fu chiamato ad arbitrare [[SS{{Calcio Lazio|Lazio]] N}}-{{Calcio [[Atalanta]]|N}} (3-1) in massima serie. Nella [[Serie A 1994-1995]] arbitròdiresse tre incontri, ultimo dei quali [[Cagliari {{Calcio|Cagliari]] Cagliari|N}}-{{Calcio [[Reggiana]]|N}} (4-2). Arbitrò la sua ultima gara in massima serie il 12 maggio 1996, in occasione di Napoli-Udinese (2-1).
 
Complessivamente ha diretto 6 partite di [[Serie A]]<ref name="calcio-seriea">{{Cita|Calcio-seriea}}.</ref>, 59 in [[Serie B]]<ref name="calcio-seriea"/> e 57 fra [[Serie C1]] (23)<ref name="Tuttocalcio">{{Cita|Tuttocalcio}}.</ref> e [[Serie C2|C2]] (34)<ref name="Tuttocalcio"/>.
 
Dal 1999 al 2001 è stato vicecommissario della Commissione Arbitri Nazionale di [[Serie D]], con delega al [[calcio a 5]].
 
{{Chiarire|Attualmente}} è componente del CRA Puglia.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|coautori=Claudio Nassi, Alfio Tofanelli|titolo=Tuttocalcio 1993/94|anno=dicembre 1993|editore=Editrice Calciosport S.a.s.|città=Montecatini Terme (PT)|p=815|cid=cid=Tuttocalcio}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[{{cita web|http://www.footballdatabase.eu/football.arbitres.giacinto.franceschini.5958.en.html |Profilo su Footballdatabase.eu]}}
*{{cita web|url=http://www.football.it/schedaarbitro.php?id_arbitro=1111|titolo=Profilo su Football.it}}
*{{cita web|url=http://calcio-seriea.net/scheda_arbitro/1992/5224/|titolo=Giacinto Franceschini, tutte le partite di Serie A e Serie B|accesso=19 agosto 2017|cid=Calcio-seriea}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}