Dryopithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m - wikilibro
incipit
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 16:
|superfamiglia=[[Hominoidea]]
|famiglia=[[Hominidae]]
|sottofamiglia=[[PonginaeHomininae]]
|tribù= Dryopithecini
|sottotribù= Dryopithecina
|genere=Dryopithecus
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 28:
|nomicomuni=Driopiteco
}}
 
IlI '''''Dryopithecus''Driopitechi''' ('''driopitecoDryopithecus''') èsono unaun [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Hominoidea|scimmia antropomorfa]] estinta i cui resti furono trovati per la prima volta nel sud della [[Francia]] nel [[1856]]. Essa rappresentaRappresentano il primo fossile notorinvenuto di scimmie antropomorfe. ''Dryopithecus''Sono è statostati a lungo ritenutoritenuti un antenatoantenati dell'[[Homo sapiens sapiens|uomoessere umano]], ma attualmente si pensa siafossero più similesimili alleai [[Ponginae|Pongini]].
 
== Etimologia ==
Line 34 ⟶ 35:
 
== Specie ==
Il genere ''Dryopithecus'' comprende diverse specie:
 
* ''Dryopithecus fontani'', designato dallo scopritore [[Édouard Lartet]] in onore del naturalista amatoriale Fontan
Line 46 ⟶ 47:
 
== Ritrovamenti ==
IlI ''Dryopithecus''Driopithechi vissevissero tra il [[Miocene]] medio ed il Miocene superiore in [[Africa]] e in [[Eurasia]], doveI oltreprimi cheresti furono rinvenuti nel 1856 nel sito di [[Saint-Gaudens]] nell'Haute Garrone, in Francia,. Sono èstati statoritrovati trovatoanche in [[Spagna]]<ref>Harrison, T; etc. (1996). "''A reinterpretation of the taxonomy of Dryopithecus from Valles-Penedes, Catalonia (Spain)"'', "Journal of Human Evolution", 31(129-141)</ref>, [[Ungheria]]<ref>Kordos & Begun (2001). "''A new cranium of Dryopithecus from Rudabanya, Hungary"'', "Journal of Human Evolution", 41(689-700)</ref> e Cina.<ref>Xue, Xiang-Xu and Delson, Eric (1989), "''A new species of Dryopithecus from Gansu, China"'', "Chinese Science Bulletin", 34(223-230)</ref>.
 
I primi resti di ''Dryopithecus'' furono rinvenuti nel 1856 nel sito di [[Saint-Gaudens]] nell'Haute Garrone, in Francia.
 
== Caratteristiche ==
Dopo essersi sviluppato a sud della [[Rift Valley]] africana, il genere si spansediffuse in tutta l'Africa per poi approdare in Europa e Asia.
Misurava circa 60&nbsp;cm di lunghezzaaltezza e, benché fosse probabilmente capace di camminare eretto, si spostava soprattutto a quattro zampe.; Tuttaviatuttavia non si appoggiava alle falange delle mani come le grandi scimmie antropomorfe quali lo [[scimpanzé]] e il [[gorilla]]. I denti a cinque cuspidi e la tipologia giovanile delle fessurazioni dei suoi molari, nota come disposizione 5Y, è tipica degli [[Hominoidea|ominoidi]] in generale. I Driopithechi conducevano vita arboricola e si cibavano di bacche e frutta.
I denti a cinque cuspidi e la tipologia giovanile delle fessurazioni dei suoi molari, nota come disposizione 5Y, è tipica dei dryopithecidi e degli [[ominoidi]] in generale.
 
Il ''Dryopithecus'' conduceva una vita arboricola e si cibava di bacche e frutta che trovava nel suo habitat.
 
== Note ==