Tiddis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sito archeologico
|Nome = Tiddis
Riga 10 ⟶ 9:
|Epoca =
<!-- Localizzazione -->
|Stato =
|Suddivisione1 =
|Suddivisione2 =
Riga 32 ⟶ 31:
|Visitabile =
|Sito_web =
<!-- Coordinate -->
}}
[[File:Tiddis, algeria09.jpg|thumb|Cisterne romane]]
'''Tiddis''' (''Castellum Tidditanorum'') è una città [[Roma antica|romana]] dell'odierna [[Algeria]], che dipendeva da [[Cirta]] ([[Costantina (Algeria)|Costantina]]).
La sepolture più antiche della [[necropoli]] hanno restituito esemplari di [[ceramica]] con decorazione dipinta che suggeriscono una origine del centro [[Berberi|berbera]]. Nel [[II secolo a.C.|II]] e [[I secolo a.C.]] sono presenti ceramica di importazione e iscrizioni [[Cartagine|puniche]], che testimoniano l'influenza di Cirta. Dopo la conquista romana, appartenne al territorio della confederazione della ''Respublica IIII coloniarum Cirtensium'', che aveva uno statuto particolare nell'ambito della provincia.
Riga 51:
*André Berthier, ''Tiddis, cité antique de Numidie'', Academie des Belles lettres, 2000
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Antica Roma|archeologia}}
[[Categoria:Città romane in Algeria]]
[[Categoria:Siti archeologici dell'Algeria]]
[[Categoria:Siti archeologici romani in Algeria]]
|