Arno Geiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: br:Arno Geiger |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Va tutto bene con link removed (DisamAssist) |
||
| (24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|scrittori austriaci|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Arno
|Cognome = Geiger
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bregenz
|GiornoMeseNascita = 22
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittore▼
|Attività2 = drammaturgo▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = scrittore
▲|Attività2 = drammaturgo
|Nazionalità = austriaco
}}
==Biografia==
Cresciuto nella cittadina di [[Wolfurt]], nella parte occidentale del Paese, frequenta la facoltà di Lettere Antiche e studia allo stesso tempo [[Letteratura comparata]]
Vincitore del [[Deutscher Buchpreis]] nel [[2005]] per il romanzo ''Es geht uns gut''<ref>{{cita web|url=https://www.faz.net/aktuell/feuilleton/literatur-arno-geiger-erhaelt-den-deutschen-buchpreis-1278723.html|titolo=Arno Geiger erhält den Deutschen Buchpreis|lingua=de|data=17 ottobre 2005|accesso=16 maggio 2020}}</ref>, nel 2011 riceve il [[Premio letterario Konrad-Adenauer-Stiftung]]<ref>{{cita web|url=https://www.kas.de/it/literaturpreis|titolo=Scheda del premio con albo d'oro|lingua=de|accesso=19 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190410134800/https://www.kas.de/it/literaturpreis|dataarchivio=10 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref>.
▲Cresciuto nella cittadina di [[Wolfurt]], nella parte occidentale del Paese, frequenta la facoltà di Lettere Antiche e studia allo stesso tempo [[Letteratura comparata]] ad [[Innsbruck]] e a [[Vienna]], lavorando al tempo stesso anche come tecnico durante il Festival di Bregenzer (Bregenzer Festspiele). Divenuto scrittore, pubblica nel [[1996]] il suo primo romanzo, ''Das Kürbisfeld'' (''Il campo di zucche''), con il quale concorre per il Ingeborg-Bachmann-Preis a [[Klagenfurt]], senza riuscire a vincere il prestigioso premio
▲|Immagine =Arno Geiger.jpg}}
==
* ''Das Kürbisfeld'', 1996
* ''Koffer mit Inhalt'', 1997
* ''Kleine Schule des Karussellfahrens'', 1997
* ''Irrlichterloh'', 1999
* ''Alles auf Band oder Die Elfenkinder''
* ''Schöne Freunde'', 2002
* ''Es geht uns gut'', 2005; Va tutto bene, Bompiani, 2008
* ''Anna nicht vergessen'', 2007
* ''Alles über Sally'', 2010; [[Tutto su Sally]], Bompiani, 2015
* ''Der alte König in seinen Exil'', 2011; [[Il vecchio re nel suo esilio]], Bompiani, 2012
* ''Selbstporträt mit Flusspferd'', 2015; [[Autoritratto con ippopotamo]], Bompiani, 2016
* ''Unter der Drachenwand'', 2018; [[Sotto la parete del drago]], Bompiani, 2019
== Note ==
{{Deutscher Buchpreis}}▼
<references/>
{{portale|biografie|letteratura|teatro}}▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Deutscher Buchpreis}}
{{Literaturpreis der Konrad-Adenauer-Stiftung}}
{{Controllo di autorità}}
| |||