Polipete: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + collegamento a Astialo |
|||
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Personaggio
'''Polipete''', figlio di [[Piritoo]] e di [[Ippodamia (Piritoo)|Ippodamia]], è un personaggio della [[mitologia greca]], re dell'antica città di ''Ghirtòne'' in [[Tessaglia]].▼
|medium = mitologia
|saga =
|nome italiano = Polipete
|nome = Πολυποίτης
|immagine =
|didascalia =
|epiteto =
|sesso = maschio
|luogo di nascita =
|prima apparizione =
|professione =
}}
▲'''Polipete''' ({{lang-grc|Πολυποίτης|Polypoítēs}}) è un personaggio della [[mitologia greca]], figlio di [[Piritoo]] e di [[Ippodamia (moglie di Piritoo)|Ippodamia
== Mitologia ==
Fu fra i pretendenti<ref>[[Pseudo-Apollodoro]], ''[[Biblioteca (Apollodoro)|Biblioteca]]''
<poem>''Vibrò la lancia il forte Polipète,''
''e Damaso colpì tra le ferrate''
''guance dell'elmo. L'elmo non sostenne''
''la furïosa punta che, spezzati''
''i temporali, gli allagò di sangue''
''tutto il cerèbro, e morto lo distese''<ref>{{Cita libro|autore = Omero|titolo = [[Iliade]] |wkautore = Omero|citazione =|volume = libro XII|traduttore = Vincenzo Monti}}</ref> </poem>
Polipete fu tra coloro che entrarono nel [[Cavallo di Troia]]. Dopo la presa di Troia, egli seguì [[Calcante]], che non salpò con gli altri eroi greci bensì preferì viaggiare a piedi, prevedendo un ritorno a casa difficile per causa dell'ira di [[Atena]]. Arrivò così a Colofone, dove, assieme al compagno [[Lapiti|lapita]] [[Leonteo]], seppellì Calcante, morto di crepacuore dopo una sfida con [[Mopso (figlio di Manto)|Mopso l'indovino]]. Al seguito di Mopso quindi, Polipete e Leonteo fondarono la città di [[Aspendo]], nella regione della [[Panfilia]]<ref>{{Cita libro|autore = Eustazio|titolo = Ad Iliadem| |wkautore = Eustazio di Tessalonica|volume = II}}</ref>.
== Note ==
<references/>
{{Personaggi dell'Iliade}}
{{Portale|mitologia greca}}
[[Categoria:Partecipanti alla guerra di Troia]]
[[Categoria:Pretendenti di Elena]]
[[Categoria:Lapiti]]
|