Chris von Saltza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo epoca al template bio
 
(44 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome= Chris von Saltza
|nome completoImmagine= ChristineChris von Saltza 1961.jpg
[[en:|Didascalia = Chris von Saltza]] (1961)
|soprannome=
|sessoSesso= F
|immagine=
|codicenazioneCodiceNazione = {{USA}}
|sesso= F
|Altezza=
|data nascita= [[3 gennaio]] [[1944]]
|Peso=
|luogo nascita=
|disciplinaDisciplina= Nuoto
|paese nascita=
|Specialità= 100 m e 400 m sl, 4x100 m sl e 4x100 m mista
|data morte=
|Categoria=
|luogo morte=
|Record=
|codicenazione= {{USA}}
|Ruolo=
|passaporto=
|altezzaRanking=
|peso=
|disciplina= Nuoto
|specialità= 100m e 400m sl, 4x100m sl e 4x100m mista
|categoria=
|record=
|ruolo=
|ranking=
|Squadra=
|Palmares=
|Terminecarriera=
{{Palmarès
|Giovanili anni=
|cat = USA
|Giovanili squadre=
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|Squadre=
|oro 1 = 3
|Anni nazionale=
|argento 1 = 1
|nazionale=
|bronzo 1 = 0
|presenzenazionale(goal)=
|competizione 5 = [[Giochi panamericani]]
|vittorie=
|oro 5 = 3
{{MedaglieCompetizione | Olimpiadi}}
|argento 5 = 0
{{MedaglieOro | {{OE|nuoto|1960}} | 400m sl|tipo=Olimpiade}}
|bronzo 5 = 0
{{MedaglieOro | {{OE|nuoto|1960}} | 4x100m sl|tipo=Olimpiade}}
|dettagli=
{{MedaglieOro | {{OE|nuoto|1960}} | 4x100m mx|tipo=Olimpiade}}
}}
{{MedaglieArgento | {{OE|nuoto|1960}} | 100m sl|tipo=Olimpiade}}
|Incontri=
|incontri=
|Allenatore=
|allenatore=
|aggiornatoAggiornato= 12 ottobre 2007
}}
{{Bio
|Nome = ChristineSusan ("Chris")Christina von
|Cognome = Saltza
|ForzaOrdinamento = Saltza, Chris
|Sesso = F
|LuogoNascita = San Francisco
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|AnnoNascita = 1944
Riga 48 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|PreAttività = è una ex
|Attività = ex nuotatrice
|Nazionalità = statunitense
|Premio1 = Campionessa Olimpica
}}
Nel [[1960]] alle [[Olimpiadi estive|Olimpiadi]] di [[XVII Olimpiade|Roma]] vinse, a 16 anni, tre medaglie d'oro (400m sl, 4x100m sl e 4x100m mista) e una medaglia d'argento (100m sl).
 
== Carriera ==
Ai trials pre-olimpici di [[Detroit]], sempre nel 1960, con il tempo di 4'44"5 stabilì il nuovo record del mondo dei 400m sl, che sarebbe durato oltre quattro anni, concludendo così la dominazione delle stileliberiste australiane ([[Dawn Fraser|Fraser]] e [[Lorraine Crapp|Crapp]] in particolare) e ponendo nuovi standard alle nuotatrici statunitensi del periodo, che nuotavano almeno 10 secondi più lente sulla distanza; la von Saltza d'altra parte era stata la prima americana a scendere sotto i 5 minuti nei 400m sl.
Nel [[1960]] alle [[OlimpiadiGiochi estiveolimpici estivi|Olimpiadi]] di [[Giochi della XVII Olimpiade|Roma]] vinse, a 16 anni, tre medaglie d'oro (400m400 m sl, 4x100m4x100 m sl e 4x100m4x100 m mista) e una medaglia d'argento (100m100 m sl).
 
Ai trials''trial'' pre-olimpici di [[Detroit]], sempre nel 1960, con il tempo di 4'44"5 stabilì il nuovo record del mondo dei 400m400 m stile sllibero, che sarebbe durato oltre quattro anni, concludendo così la dominazione delle stileliberiste australiane ([[Dawn Fraser|Fraser]] e [[Lorraine Crapp|Crapp]] in particolare) e ponendo nuovi standard alle nuotatrici statunitensi del periodo, che nuotavano almeno 10 secondi più lente sulla distanza; la von Saltza d'altra parte era stata la prima americana a scendere sotto i 5 minuti nei 400m400 m stile sllibero.
Benché sia ricordata soprattutto come stileliberista, nel [[1958]] aveva battuto il primato del mondo anche nei 200m [[dorso (nuoto)|dorso]]. Sulla strada verso i Giochi del 1960, nel [[1959]] vinse 5 medaglie d'oro ai Campionati Panamericani. Le sue performances alle [[Olimpiadi]] di [[Roma]] contribuirono notevolmente alla rinascita del nuoto statunitense.
 
Benché sia ricordata soprattutto come stileliberista, nel [[1958]] aveva battuto il primato del mondo anche nei 200m200 m [[dorso (nuoto)|dorso]]. Sulla strada verso i Giochi del 1960, nel [[1959]] vinse 5 medaglie d'oro ai Campionati Panamericani. LeI suesuoi performancessuccessi alle [[Giochi olimpici|Olimpiadi]] di [[Roma]] contribuirono notevolmente alla rinascita del nuoto statunitense.
 
Si ritirò dalle competizioni nel [[1961]], e si iscrisse alla [[Stanford University]] laureandosi in storia asiatica.
Riga 63 ⟶ 58:
Nel [[1966]] è stata inserita nella [[International Swimming Hall of Fame]].
 
==Palmarès==
== Collegamenti esterni ==
*[[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]
:[[Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]]: oro nei 400 m sl e nelle staffette 4x100 m sl e 4x100 m misti, argento nei 100 m stile libero.
 
*[[Giochi panamericani]]
*[http://www.ishof.org/honorees/66/66cvonsaltza.html Chris von Saltza su ISHOF]
:[[III Giochi panamericani|1959]] – [[Chicago]]: oro nei 100 m, 200 m e 400 m stile libero.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campionesse Olimpiche 400m sl}}
{{Campionesse Olimpiche 4x100m sl}}
{{Campionesse Olimpiche 4x100m mx}}
{{Portale|Sportbiografie|nuoto}}
 
[[Categoria:Membri dell'International Swimming Hall of Fame]]
[[de:Christina von Saltza]]
[[en:Chris von Saltza]]