Infections of a Different Kind (Step 1): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Star840 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Noonchalance (discussione | contributi)
Sistemazioni varie
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NoDisambiguante}}
{{Album
|titolo = Infections of a Different Kind (Step I)
Riga 4 ⟶ 5:
|voce artista = Aurora (cantante)
|categoria artista = Aurora (cantante)
|tipo album = EPStudio
|giornomese = 28 settembre
|anno = 2018
Riga 11 ⟶ 12:
|numero di tracce = 8
|genere = Synth pop
|genere2 = FolktronicaDream pop
|genere3 = Indie popFolktronica
|genere4 = AlternativeIndie dancepop
|genere5 = ArtChamber pop
|genere6 = Baroque popElectropop
|genere7 = ElectropopAlternative dance
|nota genere =
|etichetta = [[Glassnote Records]], [[Decca Records]]
|produttore = Askjell Solstrand, TimMy Bran, Roy KerrRiot, Aurora, Jakwob, Couros, Electric
|produttore =
Askjell Solstrand, Tim Bran, Roy Kerr, Aurora, Jakwob, Couros
|registrato =
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|NOR|platino|album|20000|{{IFPI Norge|2020|accesso=5 novembre 2020}}}}
|precedente = [[Running with the Wolves]]
|anno precedente = 2015
|successivo = [[A Different Kind of Human (Step 2)]]
|anno successivo = 2019
|singolo1 = [[Queendom]]
|data singolo1 = 16 aprile 2018
Riga 29 ⟶ 33:
|data singolo2 = 17 agosto 2018
}}
'''''Infections of a Different Kind (Step I)''''' è il secondo [[Extendedalbum play|EPin studio]] della [[cantante]] [[Norvegia|norvegese]] [[Aurora (cantante)|Aurora]], pubblicato il 28 settembre 2018, a distanza di circa due anni e mezzo dall'album ''[[All My Demons Greeting Me as a Friend|All My Demons Greating Me as a Friend]].''<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.nme.com/news/music/aurora-infections-of-a-different-kind-step-1-new-album-interview-2384198|titolo=AURORA tells us about her surprise 'empowering' new album 'Infections Of A Different Kind - Step 1' - watch - NME|pubblicazione=[[New Musical ExpressNME]]|data=2018-09-28 settembre 2018|accesso=2018-09-28 settembre 2018}}</ref> Come il precedente EP, ''[[Running with the Wolves]]'', è stato messo inizialmente in vendita esclusivamente in formato digitale.
 
==Antefatti==
Tra il 2017 e il 2018, Aurora ha presentato dal vivo ben undici inediti; si tratta di ''[[Queendom]]'', ''Forgotten Love'', ''Gentle Earthquakes'', ''All is Soft Inside'', ''It Happened Quiet'', ''Soft Universe'', ''Churchyard'', ''The Seed'', ''In Bottles'', ''Feeling'' ed ''Animal''. Altri due brani, ''Ocean Rose'' e ''Wavelengths'', sono stati citati da Aurora tra quelli composti e registrati durante il Bergen Song del 2017, un campeggio dedicato alla composizione e alla scrittura di canzoni che si tiene annualmente nell'omonima città. ''Spotlight'' e ''Witches'', invece, sono stati citati nel documentario ''Once Aurora''. La stessa cantautrice ha inoltrein effetti dichiarato di aver registrato, intra il 2017 e il 2018, un totale quindici nuove demo e di aver valutato anche alcuni suoi vecchi brani tenuti fuori dal primo album.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Aurora France|data=5 marzo 2018-03-05|titolo=Interview AURORA par Aurora France - #AskAuroraFR|accesso=8 luglio 2018-07-08|url=https://www.youtube.com/watch?v=SbPg6B2nhG8}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=pt-BR|url=https://capricho.abril.com.br/famosos/aurora-sobre-tour-no-brasil-vou-testar-cancoes-mais-intimistas/|titolo=Aurora sobre tour no Brasil: “Vou testar canções mais intimistas”|pubblicazione=Capricho|accesso=2018-03-27 marzo 2018}}</ref> Alla fine, però, Aurora ha scelto di inserire in ''Infections of a Different Kind (Step I)'' solo sette dei brani presentati dal vivo, aggiungendo ad essi un inedito che dà il titolo all'EPal disco. È comunque prevista la pubblicazione di un secondo EPseguito per il 2019 o il 2020.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.nme.com/news/music/aurora-infections-of-a-different-kind-step-1-new-album-interview-2384198#KUjqby3V88e4gXgi.99|titolo=AURORA tells us about her surprise 'empowering' new album 'Infections Of A Different Kind - Step 1' - watch - NME|pubblicazione=NME|data=2018-09-28 settembre 2018|accesso=2018-09-28 settembre 2018}}</ref>
 
Quanto alla fase di composizione, Aurora ha dichiarato di aver voluto sperimentare diversi stili, così da non poter essere rinchiusa dagli ascoltatori in uno specifico "contenitore musicale".<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Phil Marriott|data=9 maggio 2018-05-09|titolo=Marriott Meets AURORA {{!}}{{!}} Queendom & NEW ALBUM|accesso=2018-09-29 settembre 2018|url=https://www.youtube.com/watch?v=lRJPsVu0IN4&feature=youtu.be}}</ref>
==Tematiche==
Aurora ha dichiarato che nessuno dei testi di questo EPalbum è autobiografico.<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/aurora-interview-singer-new-album-infections-of-a-different-kind-release-date-tour-a8534271.html|titolo=Aurora interview: 'None of my songs are about me'|pubblicazione=The Independent|accesso=2018-09-29 settembre 2018}}</ref> ''[[Queendom]]'' riguarda la celebrazione delle differenze e la volontà di creare un mondo migliore; è stata ispirata soprattutto dalla comunità [[LGBT]].<ref>{{Cita news|linguaname=en-GB|url=https"://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/aurora-interview-singer-new-album-infections-of-a-different-kind-release-date-tour-a8534271.html|titolo=Aurora1" interview: 'None of my songs are about me'|pubblicazione=The Independent|accesso=2018-09-29}}</ref> ''Forgotten Love'' parla della bellezza insita nel dolore del lasciare andare qualcuno.<ref name=":0" /> ''Gentle Earthquakes'' parla di sesso e nel suo testo, così come in quello di ''Forgotten Love'' e in quello di ''Soft Universe'', si fa riferimento a una ragazza. ''It Happened Quiet'' parla di uno stupro. ''Churchyard'' parla di abuso di potere in generale e, in particolare, di violenza domestica.<ref name=":1" /> ''Soft Universe'' parla di come l'affetto e l'amore possano alleviare la sofferenza data dal vivere in un mondo ingiusto e crudele.
 
Nei brani ci sono anche riferimenti all'[[ambientalismo]] e al [[surriscaldamento globale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thetimes.co.uk/article/aurora-aksnes-interview-the-singer-on-wildness-and-whimsy-dwjx58dx3|titolo=Aurora Aksnes interview: the singer on wildness and whimsy|autore=Dan Cairns|lingua=en|accesso=2018-09-29}}</ref>
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi = [[Aurora (cantante)|Aurora]]
|Titolo1 = [[Queendom]]
|Autore musica1 = Aurora, Couros, [[Fiona Bevan]], Jakwob
|Durata1 = 3:26
|Titolo2 = Forgotten Love
Riga 49 ⟶ 51:
|Durata2 = 3:28
|Titolo3 = Gentle Earthquakes
|Autore musica3 = Aurora, Fiona Bevan, JakwobmJakwob, Couros
|Durata3 = 3:47
|Titolo4 = All Is Soft Inside
|Autore musica4 = Aurora, TimMy Bran, Roy KerrRiot
|Durata4 = 5:09
|Titolo5 = It Happened Quiet
Riga 59 ⟶ 61:
|Titolo6 = Churchyard
|Durata6 = 3:46
|Autore musica6 = Aurora, Edvard Førre Erfjord, Henrik MichelsenElectric
|Titolo7 = Soft Universe
|Durata7 = 3:59
Riga 71 ⟶ 73:
*[[Aurora (cantante)|Aurora]] – [[Canto|voce]], [[sintetizzatore|sintetizzatori]], [[pianoforte]], [[percussioni]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], programmazione, suoni ambientali (traccia 7)
* Askjell Solstrand - sintetizzatori, programmazione
* TimMy BranRiot - sintetizzatori, programmazione (tracce 2, 3, 4 e 5)
* Roy Kerr - sintetizzatori, programmazione
* Magnus Skylstad - sintetizzatore (tracce 1 e 7), programmazione (tracce 1 e 7), batteria (tracce 1 e 7), [[violoncello]] (traccia 1), percussioni (traccia 1), [[Basso elettrico|basso]] (traccia 7)
* Couros - sintetizzatori (tracce 1 e 7), batteria (tracce 1 e 7), percussioni (tracce 1 e 7), programmazione (tracce 1 e 7)
* Jakwob - sintetizzatori (tracce 1 e 7), batteria (tracce 1 e 7), percussioni (tracce 1 e 7), programmazione (tracce 1 e 7)
* Oslo Fagottkor - [[Canto corale|coro]] (tracce 5, 6 e 8)
* Therese Eriksen - orchestrazioni (tracce 4, 5 e 6)
* Ellen Holmas - violoncello (traccia 4, 5 e 6)
Riga 82 ⟶ 83:
* Marit Aspas - violoncello (tracce 4, 5 e 6)
* Torleif Holm - violoncello (traccia 4, 5 e 6)
* Ruth Potter - [[arpa]] (tracce 5 e 6)
* Mathias Wang - [[cimbalini a dita]] (traccia 1)
 
;Produzione
* Askjell Solstrand - [[produttore discografico|produzione]]
* TimMy BranRiot - produzione (tracce 2, 3, 4, 5 e 8)
* Roy Kerr - produzione
* Magnus Skylstad - [[missaggio]], [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], registrazione, produzione addizionale (tracce 1 e 7)
* Aurora - produzione
* Couros - produzione (tracce 1 e 7), arrangiamento vocale (traccia 1)
* Jakwob - produzione (tracce 1 e 7), arrangiamento vocale (traccia 1)
* Roy KerrElectric - produzione (traccia 6)
* Javed Kurd - produzione della voci
* Steinar Svendsen - produzione delle voci
* Knut Anders Vestad - arrangiamento degli archi (tracce 4, 5, 6)
*Daniel Cayotte - ingegneria del suono
* Hervé Le Guil - ingegneria del suono
Riga 118 ⟶ 119:
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Aurora}}