Stand up paddle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template M
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 32:
== La tecnica ==
 
A livello squisitamente tecnico lo Stand Up Paddling non è molto difficile da apprendere, soprattutto se si proviene dal Surf da onda e dal Windsurfing. Si tratta in ogni caso di uno sport estremamente facile da apprendere anche da autodidatti, almeno per quanto riguarda la sua variante diportistica. Basta farlo con una tavola sufficientemente stabile, ovvero con un discreto volume (oltre i {{M|150 l|ul=L}} per i più leggeri)
 
== Le tipologie di tavola ==
Riga 44:
Dal 2010 sono disponibili tavole SUP gonfiabili per ridurre notevolmente le esigenze di spazio durante lo stoccaggio e i viaggi: una volta sgonfia, la tavola si arrotola e si ripone in uno zaino. Realizzati con strati di PVC rinforzato, i SUP gonfiabili sono resistenti e possono essere utilizzati per la pratica della passeggiata e delle acque bianche. All'interno del pannello, una struttura in rete in fibra di [[Poliesteri|poliestere]] gli conferisce una buona rigidità e gli permette di mantenere la sua forma. I bordi piuttosto arrotondati ottenuti con questa costruzione non permettono di produrre tavole perfettamente competitive nel campo del surf o del racing, anche se dal 2012 alcune tavole gonfiabili da gara hanno dato buoni risultati.
 
Un SUP gonfiabile si gonfia a circa {{converti|15 [[Psi (unità di misura)|Psi]]psi|bar|0|disp=out|lk=out}} per l'uso comune, mentre le tavole da racing si possono gonfiare a una pressione maggiore.
 
== Benefici ==
Il SUP è uno sport che offre numerosi benefici, sia a livello fisico che mentale.