Palmarès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-s, pare non ci sia molto più da dire |
+ S |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|sport}}
«'''''Palmarès'''''»<ref>Pronunciato e scritto nella forma francese.</ref> è un termine [[Lingua francese|francese]] di origine [[Lingua latina|latina]], il cui significato originale<ref>''Palmares'', [[plurale]] di ''palmaris''.</ref> al plurale era «degni della palma, della vittoria» o «eccellenti».<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/palmares/|titolo=palmarès in Vocabolario - Treccani|sito=treccani.it|editore=''[[Vocabolario Treccani]]''|accesso=21 agosto 2016}}</ref>▼
▲
In lingua francese il termine ha due significati: «lista di premiati in una competizione» e «lista di successi». La [[lingua italiana]] ha adottato quest'ultima accezione in senso [[Sport|sportivo]], dove il ''palmarès'' è usato come sostantivo singolare e indica le vittorie di un [[atleta]] o di una [[Squadra (sport)|squadra]], mentre un albo d'oro elenca invece i vincitori delle singole edizioni di una competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.wordreference.com/definizione/palmar%C3%A8s|titolo=palmarès - Dizionario italiano WordReference.com|sito=wordreference.com|editore=[[WordReference.com]]|accesso=21 agosto 2016}}</ref>▼
▲
La parola viene usata tuttavia anche in altri contesti, come quello cinematografico.<ref>{{cita web|url=https://www.wordreference.com/definizione/palmarès|titolo=palmarès - Dizionario italiano WordReference.com|sito=WordReference.com|editore=[[WordReference.com]]|data=2012|accesso=14 gennaio 2019}}</ref>
== Note ==
|