András Veres: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Genealogia episcopale: Vedi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bot/Richieste&oldid=115638144#Rimozione_wikilink_da_titoli_sezioni, replaced: == Genealogia episcopale == → == Genealogia episcopale == La genealogia episcopale è: |
m + wikilink |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|ordinato = 2 agosto 1986
|nomvescovo = 5 novembre [[1999]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato = 6 gennaio [[2000]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|deceduto =
}}
Riga 45:
Ha compiuto gli studi di [[filosofa]] e [[teologia]] prima presso l'Istituto teologico di [[Eger]] dal [[1980]] al [[1982]] e poi all'Accademia teologica di [[Budapest]] dal 1982 al [[1983]].<ref>[http://lexikon.katolikus.hu/V/Veres.html Voce sull'enciclopedia cattolica ungherese.]</ref> Nel 1983 è stato inviato a [[Roma]] per studiare alla [[Pontificia Università Gregoriana]] e ha preso residenza nel [[Collegio Germanico-Ungarico|Pontificio collegio germanico-ungarico in Urbe]].
L'8 marzo [[1986]] è stato ordinato [[diacono]]. Il 2 agosto successivo è stato ordinato [[presbitero]] per l'[[arcidiocesi di Eger]]. Nel [[1988]] ha conseguito la [[Licenza (teologia)|licenza]] in [[teologia morale]] presso l'[[Accademia alfonsiana]] e nel [[1989]] il [[Dottorato (teologia)|dottorato]] in [[teologia]] all'[[Università Cattolica di Budapest]]. È stato [[vicario parrocchiale]] a [[
=== Ministero episcopale ===
Riga 52:
Il 5 novembre [[1999]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo ha nominato [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Eger|Eger]] e [[Vescovo titolare|titolare]] di [[Diocesi di Cissa|Cissa]]. Ha ricevuto l'[[ordinazione episcopale]] il 6 gennaio successivo nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]] dallo stesso pontefice, co-consacranti gli arcivescovi [[Giovanni Battista Re]], [[Segreteria di Stato (Santa Sede)|sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato]], e [[Marcello Zago]], segretario della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]].
Il 20 giugno [[2006]] [[papa Benedetto XVI]] lo ha promosso [[vescovo]] di [[Diocesi di Szombathely|Szombathely]]. [[Presa di possesso|Prese possesso]] della diocesi il 5 agosto successivo con una cerimonia nella cattedrale della Visitazione di Maria Vergine a [[Szombathely]]. Dal 19 gennaio al 25 aprile [[2011]] è stato anche [[amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Pécs|Pécs]].<ref>{{Cita news|autore=Ferenc Kozma|url=https://www.bama.hu/kozelet/lemondott-a-pecsi-puspok-355280/|titolo=Lemondott a pécsi püspök|pubblicazione=Transdanubian Journal|città=|data=19 gennaio 2011|accesso=15 febbraio 2020|dataarchivio=15 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200215120729/https://www.bama.hu/kozelet/lemondott-a-pecsi-puspok-355280/|urlmorto=sì}}</ref>
Nel maggio del [[2008]] ha compiuto la [[Visita ad limina|visita ''ad limina'']].
Dal 2 settembre [[2015]] è presidente della Conferenza episcopale ungherese.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://hirado.hu/2015/09/02/veres-andras-a-magyar-katolikus-puspoki-konferencia-uj-elnoke/|titolo=Veres András a katolikus püspöki konferencia új elnöke|pubblicazione=hirado.hu|città=|data=2 settembre 2015|accesso=15 febbraio 2020}}</ref> Nello stesso anno è divenuto anche gran cancelliere dell'[[Università Cattolica Pázmány Péter]].
Il 17 maggio [[2016]] [[papa Francesco]] lo ha nominato [[vescovo]] di [[Diocesi di Győr|Győr]]. Ha preso possesso della diocesi il 16 luglio successivo con una cerimonia nella cattedrale di San Ladislao a [[Győr]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.magyarkurir.hu/hazai/beiktattak-veres-andrast-gyori-egyhazmegye-uj-megyespuspoket|titolo=Beiktatták Veres Andrást, a Győri Egyházmegye új megyéspüspökét|pubblicazione=Magyar Kurír|città=|data=16 luglio 2016|accesso=15 febbraio 2020}}</ref>
Riga 124:
|precedente=[[István Konkoly]]
|successivo=[[János Székely (vescovo)|János Székely]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
Riga 150 ⟶ 142:
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
|