Ciarán di Clonmacnoise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ortografia |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 42:
La leggenda racconta che la virtù di Ciarán era così evidente che molti monaci, gelosi, pregavano affinché morisse giovane. Nel [[549]], dopo quattro anni dal suo arrivo a [[Clonmacnoise]] (ma, secondo un'altra tradizione, dopo sette mesi), a soli 33 anni di età, Ciarán morì di [[peste]] o di [[febbre gialla]]. Chiese ai suoi discepoli di lasciare il suo corpo a consumarsi sulla cima di una collina "come si lascia il corpo di un cervo malato", ma il suo desiderio non fu esaudito e la sua tomba divenne luogo di pellegrinaggio. San Ciarán era grande amico di [[San Kevin]] di Glendalough. Sapendo che Ciarán stava per morire, Kevin lo andò a trovare a [[Clonmacnoise]], ma arrivò tre giorni dopo la sua morte. Allora lo spirito di Ciarán rientro nel suo corpo, così che poté abbracciare l'amico ospite. Stettero insieme molto tempo in conversazione e Ciarán regalò a Kevin una campana d'argento come segno di amicizia.
Secondo la tradizione, la vocazione di Ciarán fu osteggiata dai genitori, pertanto egli abbandonò la casa paterna senza mezzi di sussistenza: una mucca lo
==Culto==
Riga 56:
* {{catholic encyclopedia|Abbey and School of Clonmacnoise}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo|Celti}}
|