Arkyd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{in corso|astronautica}}
{{W|astronautica|aprile 2015}}
'''Arkyd''' è il nome di una serie di telescopi spaziali progettati da [[Planetary Resources]]. Il progetto è stato finanziato mediante il [[crowdsourcing]], tramite la piattaforma [[kickstarter]].
__TOC__
 
== Finanziamento ==
Nel 2013, è stata organizzata una raccolta di fondi per la realizzazione del progetto. L'obiettivo prefissato era di un milione di dollari, ma la quota è stata abbondantemente superata<ref>[https://www.kickstarter.com/projects/arkydforeveryone/arkyd-a-space-telescope-for-everyone-0 ARKYD: A Space Telescope for Everyone]</ref>.
 
Il grande successo della raccolta fondi è dovuto principalmente alla possibilità di coinvolgimento nel progetto a seconda del contributo dato, che può andare da un minimo di 10$ per l'accesso alla comunità, fino a 10.000$ e la possibilità di dare un nome ad un eventuale [[asteroide]] scoperto col telescopio finanziato.
== Caratteristiche tecniche ==
Il satellite è molto piccolo, uno dei più piccoli oggetti lanciati nello spazio dall'uomo: circa 40&nbsp;cm di lunghezza per un peso di 15 chili.
Nonostante le sue dimensioni, la qualità delle immagini sarà notevolmente superiore rispetto ad un pari telescopio posizionato sulla terra, per via dell'assenza degli effetti disturbativi dell'atmosfera.
 
Il telescopio ha un'apertura di 200mm, una capacità di risoluzione di un arcosecondo e sarà in grado di effettuare osservazioni nello spettro tra 200 e 1100 nanometri<ref>[{{Cita web |url=http://www.planetaryresources.com/products/ |titolo=ABOUT THE ARKYD 100 SPACE TELESCOPE] |accesso=10 maggio 2014 |dataarchivio=3 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140703145027/http://www.planetaryresources.com/products/ |urlmorto=sì }}</ref>.
==Lancio==
Il lancio del prototipo A3 era previsto per il 2014<ref>[{{Cita web |url=http://www.planetaryresources.com/2013/06/planetary-resources-prepares-for-launch-of-the-arkyd-series-of-spacecraft/ |titolo=Planetary Resources Prepares for Launch of the Arkyd Series of Spacecraft] |accesso=10 maggio 2014 |dataarchivio=14 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140814024751/http://www.planetaryresources.com/2013/06/planetary-resources-prepares-for-launch-of-the-arkyd-series-of-spacecraft/ |urlmorto=sì }}</ref> col trasferimento sulla [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale|ISS]] e la messa in orbita dal modulo [[Japanese Experiment Module|Kibō]].
 
Il [[Vettore (astronautica)|razzo vettore]] incaricato del trasporto sulla ISS è però esploso 10 secondi dopo il lancio, distruggendo il prototipo (oltre ai rifornimenti programmati per l'equipaggio della stazione spaziale)<ref>[{{Cita web |url=http://www.planetaryresources.com/2014/10/moving-forward/] |titolo=Copia archiviata |accesso=4 novembre 2014 |dataarchivio=4 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141104163534/http://www.planetaryresources.com/2014/10/moving-forward/ |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il primo prototipo è arrivato ad aprile 2015<ref>[https://www.kickstarter.com/projects/arkydforeveryone/arkyd-a-space-telescope-for-everyone-0/posts/1194610 We fly again! Arkyd 3 Reflight (A3R) to Launch on Monday 4/13.]</ref> e verrà immesso in orbita per la validazione della tecnologia.
==Chiusura progetto==
 
A maggio del 2016, come conseguenza di un calo di interesse e di fondi per continuare, Planetary Resources ha deciso di chiudere il progetto e rimborsare tutti quelli che hanno contribuito allo sviluppo dei prototipi.<ref>[https://www.kickstarter.com/projects/arkydforeveryone/arkyd-a-space-telescope-for-everyone-0/posts/1584844 Final Update and Full Refund]</ref>.
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|httphttps://www.kickstarter.com/|Kick Starter}}
* {{cita web | 1 = http://www.planetaryresources.com/ | 2 = Planetary Resources | accesso = 10 maggio 2014 | dataarchivio = 11 maggio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140511034157/http://www.planetaryresources.com/ | urlmorto = sì }}
 
{{in corsoPortale|astronautica|astronomia}}
 
[[Categoria:Satelliti artificiali| statunitensi]]
[[Categoria:TelescopiMissioni spaziali cancellate]]
[[Categoria:Esplorazione degli asteroidi]]