Shell (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 35:
* il ''job control'', che permette di [[esecuzione in background|avviare in secondo piano]] più programmi o di sospenderli temporaneamente.
 
Le ''shell'' testuali dei sistemi [[Unix]] integrano un [[linguaggio di scripting]] con il quale è possibile scrivere veri e propri programmi che possono ad esempio automatizzare le operazioni di amministrazione di sistema, semplificandola. La [[sintassi]] di tale linguaggio è un'estensione di quella usata interattivamente, per cui chi è familiare con l'uso interattivo della ''shell'' trova facile e naturale creare degli script.
 
Alcune delle funzionalità delle ''shell'' dei sistemi Unix sono state riprese in varia misura anche dalle ''shell'' testuali per i sistemi [[Microsoft Windows]], tuttavia esistono prodotti che offrono un ambiente Unix-like (e le relative ''shell'') per tali sistemi, come ad esempio quello del progetto [[Cygwin]], o anche Microsoft Windows Services for UNIX<ref>{{en}}[https://technet.microsoft.com/it-it/library/bb463212%28en-us%29.aspx Introduction to Microsoft Windows Services for UNIX 3.5]</ref> o ancora lo MKS [[Toolkit]].<ref>{{en}} [https://www.mkssoftware.com/ MKS Toolkit]</ref>
 
Il comando per cambiare la shell di [[login]] di un utente è ''[[chsh]]''.
 
=== Shell grafiche ===
Riga 96:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC||shell}}
 
{{Portale|Informatica}}