Inanimate Objects: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -in futuro
specificità dei wikilink, template collegamenti esterni
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Inanimate Objects
|artista = Atlas Genius
|tipo album = Studio
|giornomese = 28 agosto
|anno = 2015
Riga 25:
|data singolo4 = 14 agosto 2015
}}
'''''Inanimate Objects''''' è il secondo [[album discografico|album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[australia]]no [[Atlas Genius]], la cui pubblicazione è prevista perpubblicato il 28 agosto 2015 da parte delladalla [[Warner Bros. Records]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://atlasgenius.com/post/122198417134/without-further-adieu-our-new-album-inanimate|editore=Atlasgenius.com|titolo=Without further adieu...|data=22 giugno 2015|accesso=18 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150721171541/http://atlasgenius.com/post/122198417134/without-further-adieu-our-new-album-inanimate|dataarchivio=21 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Keith Jeffery, Michael Jeffery e Frederik Thaae
|Titolo1 = The Stone Mill
|Durata1 = 3:39
Riga 59 ⟶ 60:
|Durata12 = 4:09
}}
 
== Formazione ==
;Atlas Genius
* Keith Jeffery – [[canto|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra]], [[basso elettrico|basso]], [[strumento a percussione|percussioni]], [[tastiera elettronica|tastiera]], [[programmatore (musica)|programmazione]]
* Michael Jeffery – [[batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni, cori
 
;Altri musicisti
* Frederik Thaae – chitarra, basso, percussioni, tastiera, [[drum machine]], cori
* David Larson – tastiera
* Alan Wilkis – programmazione, cori
* Elyse Rogers – cori
* Carrie Keagan – cori
* Jonny Kaps – cori
 
;Produzione
* Atlas Genius – [[produttore discografico|produzione]]
* Frederik Thaae – produzione
* Big Data – produzione addizionale
* Jesse Shatkin – produzione addizionale
* Manny Marroquin – [[missaggio]]
* Andrew Maury – missaggio
* Mike Duncan – assistenza al missaggio
* Chris Galland – assistenza al missaggio
* Ike Schultz – assistenza al missaggio
* Dylan Morgan – [[ingegneria del suono]]
* Joe LaPorta – [[mastering]]
* Kii Arens – copertina
* Donny Phillips – copertina
* Frank Maddocks – design, fotografia
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
! Classifica (2015)
! Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name=BB>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/artist/1517103/atlas-genius/chart|editore=[[Billboard]]|titolo=Atlas Genius - Chart history|accesso=11 settembre 2015}}</ref>
|align="center"|150
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref name=BB/>
|align="center"|20
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref name=BB/>
|align="center"|28
|}
 
== Note ==
Riga 64 ⟶ 109:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*{{allmusic|album|mw0002865753}}
 
{{Atlas Genius}}