Willi Sevcik: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
+
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1919-1924|{{Calcio Hertha Vienna|G}}|? (?)
|1919-1924-1925|{{Calcio AustriaHertha Vienna|G}}|? (?)
|19291924-19301925|{{CalcioAustria Wiener AC|G}}Vienna|? (?)
|19311929-19321930|{{CalcioWiener PAOK Salonicco|G}}AC|? (?)
|19501931-19521932|{{Calcio PAOK Salonicco|A}}|? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1939|{{Calcio Borussia Dortmund|A}}|
|1947-1948|{{Calcio Forlì|A}}|
|1950-1952|{{Calcio PAOK Salonicco|A}}|
|19531950-19541952|{{Calcio PAOK Salonicco|A}}|
|195?1953-19??1954|{{Calcio PAOK Salonicco|A}}|<small>Giovanili</small>
|195?-19??|PAOK Salonicco|<small>Giovanili</small>
}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Willi
|Cognome = Sevcik
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità =
}}
 
Riga 50 ⟶ 51:
 
===Allenatore===
Nel 1939 allena il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, in [[Germania]]; dopo la fine della [[Seconda guerra mondiale]] si trasferisce in [[Italia]] al {{Calcio Forlì|N}}, con cui nella [[Unione Sportiva Forti e Liberi 1947-1948|stagione 1947-1948]] conquista un quinto posto in classifica nel girone M del [[Serie C 1947-1948|campionato di Serie C]], che, a causa di una riforma dei campionati, non è tuttavia sufficiente ad evitare la retrocessione in Promozione della formazione romagnola.
 
Dal 1950 al 1952 allena il {{Calcio PAOK Salonicco|N}}, nel campionato greco; siede sulla panchina della formazione bianconera anche per l'intera stagione 1953-1954. In seguito, ha fondato un'accademia giovanile al PAOK, che ha continuato ad allenare per diversi anni, facendo esordire vari giovani poi arrivati in prima squadra, tra i quali [[Leandros Symeonidis]], [[Giannelos Margaritis]] e [[Giorgos Havanidis]]<ref>{{Cita web|url=https://www.paokworld.com/index.php/articles/updatesinenglish-mainmenu-50/428-people-who-left-their-mark-in-paok.html|titolo=People who left their mark in PAOK|accesso=5 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171006012426/https://www.paokworld.com/index.php/articles/updatesinenglish-mainmenu-50/428-people-who-left-their-mark-in-paok.html|dataarchivio=6 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Palmarès==
Riga 64 ⟶ 65:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/willi-sevcik/|titolo=Scheda}}