Sotto a chi tocca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.55.144.128 (discussione), riportata alla versione precedente di Titore Etichetta: Rollback |
|||
| (37 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{Programma
|titolo italiano =
|titolo originale = Sotto a chi tocca |immagine = Pippo Franco e Pamela Prati a "Sotto a chi tocca" (1996-1997) 1.jpeg
|
|didascalia = Pippo Franco e Pamela Prati a "Sotto a chi tocca" (1996-1997)
|paese = Italia
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|genere = game show
|
|
|durata = 120 min
|conduttore = [[Pippo Franco]] con [[Pamela Prati]]
|ideatore = [[Gigi Reggi]]
|regista = [[Mario Bianchi (regista televisivo)|Mario Bianchi]] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Riga 28 ⟶ 30:
==Il programma==
La trasmissione è andata in onda per due edizioni, nelle estati [[1996]] e [[1997]], il sabato sera su [[Canale 5]], ed era condotta da [[Pippo Franco]] e [[Pamela Prati]]. Il programma ideato da [[Gigi Reggi]], era scritto con Adriano Bonfanti, e prodotto da Marco Campione. Ai testi collaborarono Paolino Orsini e Fabrizio Testini.
La prima edizione, della durata di 11 puntate, è andata in onda dal 29 giugno al 7 settembre 1996, mentre la seconda edizione di 9 puntate è andata in onda dal 5 luglio al 13 settembre 1997.
Nel cast della trasmissione erano presenti anche [[Zuzzurro e Gaspare]], [[Maurizio Mattioli]], [[Mauro Di Francesco]], [[Valentina Persia]], [[Lia Cellamare]], [[Isaac George]], [[Franco Guzzo]] e [[Mario Maselli]], che si esibivano in sketch comici e barzellette (la Cellamare veniva direttamente da una precedente edizione di ''[[La sai l'ultima?]]'').
In questa trasmissione si rivelarono gli imitatori [[Gabriella Germani]], [[Pino Guerrera]] ed il tenore Terige Sirolli.
Venne realizzata anche una speciale puntata, in onda il 31 dicembre, dal titolo ''Sotto a chi tocca... a Capodanno''.
La prima edizione è stata replicata
===Il contenuto===
Riga 43 ⟶ 47:
Le prove erano intervallate da esibizioni di danza di [[Pamela Prati]] e dai numerosi sketch comici dei cabarettisti presenti nel cast.
===Ospiti
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
== Puntate ed ascolti TV ==
{| class="wikitable"
|+
!" align="center"|'''Puntata'''
!" align="center"|Prima Visione TV
!" align="center"|Telespettatori
!" align="center"|Share
|-
|" align="center"|1^
|" align="center"|29 giugno [[1996]]
|" align="center"|{{formatnum:4349000}}<ref name=":0">{{Cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/07/01/page_031.pdf|titolo=Dati di ascolto della prima puntata della prima stagione del programma televisivo "Sotto a chi tocca"}}</ref>
|" align="center"|26,56%<ref name=":0" />
|-
|" align="center"|2^
|" align="center"|6 luglio [[1996]]
|
|
|-
|" align="center"|3^
|" align="center"|13 luglio [[1996]]
|
|
|-
|" align="center"|4^
|" align="center"|20 luglio [[1996]]
|" align="center"|{{formatnum:3409000}}<ref name=":1">{{Cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/07/22/page_027.pdf|titolo=Dati di ascolto della quarta puntata della prima stagione del programma televisivo "Sotto a chi tocca"}}</ref>
|" align="center"|22,75%<ref name=":1" />
|-
|" align="center"|5^
|" align="center"|27 luglio [[1996]]
|
|
|-
|" align="center"|6^
|" align="center"|3 agosto [[1996]]
|" align="center"|{{formatnum:3138000}}<ref name=":2">{{Cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/08/05/page_030.pdf|titolo=Dati di ascolto della sesta puntata della prima stagione del programma televisivo "Sotto a chi tocca"}}</ref>
|" align="center"|22,87%<ref name=":2" />
|-
|" align="center"|7^
|" align="center"|10 agosto [[1996]]
|
|
|-
|" align="center"|8^
|" align="center"|17 agosto [[1996]]
|
|
|-
|" align="center"|9^
|" align="center"|24 agosto [[1996]]
|
|
|-
|" align="center"|10^
|" align="center"|31 agosto [[1996]]
|
|
|-
|" align="center"|11^
|" align="center"|7 settembre [[1996]]
|
|
|}
{| class="wikitable"
|+
!" align="center"|Puntata
!" align="center"|Prima Visione TV
!" align="center"|Telespettatori
!" align="center"|Share
|-
|" align="center"|1^ (12^)
|" align="center"|5 luglio [[1997]]
|
|
|-
|" align="center"|2^ (13^)
|" align="center"|12 luglio [[1997]]
|
|
|-
|" align="center"|3^ (14^)
|" align="center"|19 luglio [[1997]]
|
|
|-
|" align="center"|4^ (15^)
|" align="center"|26 luglio [[1997]]
|
|
|-
|" align="center"|5^ (16^)
|" align="center"|2 agosto [[1997]]
|
|
|-
|" align="center"|6^ (17^)
|" align="center"|9 agosto [[1997]]
|
|
|-
|" align="center"|7^ (18^)
|" align="center"|16 agosto [[1997]]
|
|
|-
|" align="center"|8^ (19^)
|" align="center"|23 agosto [[1997]]
|
|
|-
|" align="center"|9^ (20^)
|" align="center"|13 settembre [[1997]]
|
|
|}
Nelle giornate di sabato 30 agosto 1997 e di sabato 6 settembre 1997 il programma televisivo non è stato mandato in onda per lasciare gli spazi ai film [[Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre]] e [[Pari e dispari (film)|Pari e dispari]].
==
<references/>
== Bibliografia ==
*Joseph Baroni. ''Dizionario della Televisione'', pag. 431. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.
{{Portale|Televisione}}
| |||