Rodolfo Bergamo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-tag html |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Specialità = [[Salto in alto]]
|Categoria =
|Record = {{prestazione|[[Salto in alto|Alto]]|{{M|2
|Società = {{C.S. Carabinieri|AL}}
|TermineCarriera =
Riga 29:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex altista
|Nazionalità = italiano
}}
Nel 1976 prese parte ai [[Giochi della XXI Olimpiade|Giochi olimpici di Montréal]], dove arrivò sesto nel salto in alto. Per due anni consecutivi, nel 1977 e 1978 fu anche campione italiano in questa specialità. In particolare, ai campionati italiani del 1978 conquistò il titolo superando l'asticella posta a {{M|2
== Record nazionali ==
* Salto in alto:
** '''{{M|2
** '''{{M|2
== Palmarès ==
Riga 50 ⟶ 51:
|[[Salto in alto]]
|align="center" |6º
|align="center" |{{M|2
|align="center" |
|}
Riga 58 ⟶ 59:
;1977
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1977|campionati italiani assoluti di atletica leggera]], salto in alto - {{M|2
;1978
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1978|campionati italiani assoluti di atletica leggera]], salto in alto - {{M|2
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|