Andrea Portera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m Bot: spazi attorno alle parentesi |
||
| (7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{P|toni enfatici|compositori|febbraio 2024}}
{{W|compositori|febbraio 2024}}
{{F|compositori italiani|novembre 2012}}
{{Bio
|Nome = Andrea
Riga 63 ⟶ 65:
Tra grandi interpreti che hanno eseguito la sua musica ricordiamo la soprano Valentina Coladonato, il pianista Andrea Lucchesini, Dillon, Bollani, Attademo e molti altri.
Le opere di Andrea Portera sono commissionate da importanti teatri e festival, tra cui la
Nel 2008 la Scuola di Musica di Fiesole ha dedicato al compositore l’evento monografico Musica e Cultura, destinato in precedenza a figure quali Kurtag, Berio, Sciarrino, Fedele, Vacchi, Bussotti, Andriessen.
Riga 71 ⟶ 73:
Il Teatro della Pergola ha commissionato a Portera quattro eventi di teatro musicale ispirati a Pascoli, Gozzano, Palazzeschi e Campana, inaugurando una nuova sinergia tra teatro di poesia e opera lirica.
Appena quarantenne è regolarmente invitato in giurie di concorsi internazionali (
Portera svolge un’intensa attività didattica alla Scuola di Musica di Fiesole, dove insegna composizione al triennio universitario e promuove l’operato di molti giovani compositori di talento, che vengono seguiti nel percorso accademico e introdotti al mondo professionistico, soprattutto tramite il concorso di composizione “Veretti” , ideato dallo stesso.
Andrea Portera è responsabile Ricerca & Sviluppo PERLART, la sezione di PER Lab (Laboratorio di Psicologia, Emozioni & Ricerca – spin-off dell’Università di Firenze in partnership con il Yale Center for Emotional Intelligence) che si occupa di intelligenza emotiva, arte e creatività. Portera è un promotore del Manifesto Culturale Emotional Intelligence Renaissance (EIR).
Le sue opere sono state pubblicate da Suvini Zerboni , RaiTrade, Eurarte, Premio Bucchi, Le Monnier, Fondazione Guido D’Arezzo, Hudobne Centrum Slovakia, Fondazione Botin.
Dal 2010 è un autore della casa editrice Ema Vinci Edizioni. Inoltre è autore del manuale Contesti Musicali (
Ha pubblicato musica per Edizioni Suvini Zerboni, [[RaiTrade]], Edizioni Sconfinarte, EurArte, [[Le Monnier]] e Hudobne Centrum Slovakia.
Riga 103 ⟶ 105:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
[[Categoria:Compositori di musica contemporanea]]
| |||