Homebrew Computer Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m →Storia |
||
Riga 5:
L'Homebrew Computer Club era composto prevalentemente da semplici appassionati di computer, sebbene molti dei membri fossero ingegneri elettronici, [[hobby|hobbisti]] con discrete conoscenze tecniche o avessero comunque un'esperienza come programmatori. Scopo del club era la compra-vendita di componenti e di [[circuito elettronico|circuiti]] e lo scambio di informazioni pertinenti il "[[fai-da-te]]" di [[scheda elettronica|schede]] e [[microcomputer]].<ref name="atariarc">{{cita web|http://www.atariarchives.org/deli/homebrew_and_how_the_apple.php|titolo=L'Homebrew e come nacque la Apple|editore=AtariArchives.org|autore=Stephen Wozniak|accesso=10 maggio 2014}}</ref> Il club non aveva soci, ma frequentatori.
Nacque per iniziativa di [[Gordon French]] e Fred Moore, che si conobbero al ''Community Computer Center'' a [[Menlo Park]], [[California]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]) e vollero creare un gruppo di persone che si incontrasse regolarmente e che fosse interessato alla realizzazione di computer alla portata di chiunque.<ref>{{cita|What the Dormouse Said||markoff}}</ref> Il primo incontro fu tenuto il 5 marzo del 1975 nel garage di French a Menlo Park, cittadina della [[contea di San Mateo]], in occasione dell'arrivo in zona del primo computer [[MITS Altair 8800|Altair]], inviato per una recensione a ''[[People's Computer Company]]'', un bimestrale locale. Gli incontri successivi si svolsero nell'auditorium dello [[Stanford Linear Accelerator Center]].<ref>{{cita|Fire in the Valley: The Making of the Personal Computer||fire}}</ref>
Il club si sciolse nel [[1986]]. Successivamente gli ex membri si sono riuniti nel [[2001]] e nel [[2005]] per festeggiare rispettivamente il ventiseiesimo<ref>{{cita web|url=http://www.bambi.net/bob/homebrew.html|titolo=Ventiseiesimo anniversario della fondazione del club|accesso=10 maggio 2014|autore=Bob Lash}}</ref> ed il trentesimo<ref>{{cita web|url=http://www.digibarn.com/history/05-VCF8-HomeBrew30/index.html|titolo=Trentesimo anniversario del club|accesso=10 maggio 2014|autore=Bob Lash}}</ref> anniversario della fondazione del club.
|