Giuseppe Puglioli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; prefisso " p." ridondante |
Inseriti il luogo e la data di nascita ed il luogo e la data di morte. |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1920-1923|
|
|1927-1928|Pistoiese|? (-?)
}}
}}
Riga 21 ⟶ 22:
|Cognome = Puglioli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Molinella
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1905
|NoteNascita =<ref>ESTRATTO PER RIASSUNTO DELL'ATTO DI NASCITA del comune di MOLINELLA al N. 286 P. 1 anno 1905</ref><ref>"100 anni di Pistoiese" di Athos Querci</ref>
|LuogoMorte = Brescia
|GiornoMeseMorte = 19 gennaio
|AnnoMorte =
|NoteMorte =<ref>Atto di morte del Comune di BRESCIA N. 102 P. 2 S. B anno 1982</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
Riga 33 ⟶ 37:
== Carriera ==
Con la Virtus Bologna disputa 2 gare con un gol subito nel campionato di [[Prima Divisione 1922-1923]]<ref>{{Cita libro|titolo=La Biblioteca del Calcio|edizione=1922-1923|editore=Geo Edizioni|p=23}}</ref>.
L'estate Lascia la SPAL nel 1926<ref>Liste di trasferimento 1926, da ''«[[Il Corriere dello Sport]]»'', 28 agosto 1926.</ref> e in seguito gioca nella Pistoiese in Prima Divisione<ref>Liste di trasferimento 1928, da ''«[[La Gazzetta dello Sport]]»'', agosto 1928.</ref>.
Riga 45 ⟶ 51:
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|