Cannone automatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(39 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione= il pezzo d'[[artiglieria]] che viene movimentato grazie ad un [[autocarro]]|titolo=Autocannone}}
[[File:QF1pounderGunIWMApril2008.jpg|thumb|right|<center>[[QF 1 pounder pom-pom|QF 1 pounder Mk II "pom-pom"]] del 1903</center>]]
{{tmp|arma}}
[[File:QF1pounderGunIWMApril2008.jpg|thumb|right|<center>[[QF 1 pounder pom-pom|QF 1 pounder Mk II "pom-pom"]] del 1903</center>]]
[[File:M2Bradley-M242.jpg|thumb|Un [[M242 Bushmaster]] da 25 mm montato sul corazzato [[M2/M3 Bradley|M2 Bradley]].]]
[[File:XM307-01.jpg|thumb|Il cannone automatico portatile (da due uomini) [[XM307]] da 25 mm]]
 
[[File:AA gun in Algeria.JPG|thumb|L'[[Bofors 40 mm (cannone)|M1 da 40 mm]], al tempo definito dalla [[U.S. Army]] mitragliatrice pesante ma di fatto un cannone automatico, in una foto in [[Algeria]], 1943]]
[[File:Autocannon MLG27.jpg|thumb|Un [[Mauser BK-27|MLG 27]], cannone automatico controllato in remoto in uso alla [[Deutsche Marine]].]]
[[File:Oerlikon-20mm-batey-haosef-2-1.jpg|thumb|L'[[20 mm Oerlikon|Oerlikon da 20 mm]], uno dei primi e più famosi primi cannoni automatici ad entrare in produzione.]]
 
Un '''cannone automatico''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''autocannon''') è un'[[arma]] costituita da una [[bocca da fuoco]] atta a sparare [[proiettile|proiettili]] di [[Calibro (arma)|calibro]] superioretra aii 20 ed i 30 [[millimetro|mm]] in rapida sequenza con un meccanismo di [[Caricamento (arma)|ricarica]] [[Arma automatica|automatica]]<ref>Riccardo Busetto, ''Dizionario militare'', Zanichelli, 2004, ISBN 88-08-08937-1, pag. 174</ref><ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/cannoncino2/ Cannoncino sul vocabolario Treccani]</ref>. Si differenzia dal normale [[cannone]] per la maggior complessità progettuale dovuta al dispositivo che evita di ricaricare manualmente il proiettile ogni volta che viene sparato un colpo e per un maggiore dimensionamento della bocca da fuoco che deve sopportare le maggiori sollecitazioni meccaniche e termiche indotte dall'aumentata [[cadenza di tiro]]. Tuttavia le dimensioni di un cannone automatico sono normalmente ridotte rispetto ad altrialtre armi d'[[artiglieria]]. Un termine più vetusto, parzialmente sovrapponibile a queste armi, è quello di [[mitragliera]], la quale è un'arma automatica generalmente usata per l'impiego antiaereo di calibro tra i 15 (o 20) e i 40&nbsp;mm.
 
== Storia ==
=== I primi cannoni automatici ===
{{T|lingua=inglese|argomento=guerra|data=febbraio 2009}}
Il primo autocannone, seppure in forma primitiva, venne inventato nel [[XVI secolo]] da [[Fathullah Shirazi]], un [[Uomouomo Universaleuniversale]] ed [[Ingegneria meccanica|ingegnere]] meccanico]] [[India|indo]]-[[Persiani|persiano]], che lavorò per [[Akbar|Akbar il Grande]] durante la sua reggenza sull'[[Gran Mogol|impero Moghul]].; Sisi opponeva al [[polybolos]], una specie di [[balista]] semi-automatica, ed alla [[balestra a ripetizione]], usati rispettivamente nella [[Grecia antica]] ed in [[Cina]],. laLa macchina a tiro rapido di Shirazi eraconsisteva essenzialmente in un fascio di diciassette canne forgiate.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=A. K.|cognome=Bag|anno=2005|titolo=Fathullah Shirazi: Cannon, Multi-barrel Gun and Yarghu|publishereditore=Indian Journal of History of Science|pagine=p. 431–436}}</ref><ref>p.27, Alvi & Rahman</ref>
 
Alcuni dei primi moderni cannoni automatici moderni erano versioni pesanti della [[mitragliatrice Maxim]], prodotta alla fine del [[XIX secolo]], eed erano conosciuti anche come "pom-pom".; Durantedurante la [[prima guerra mondiale]] sparavano unproiettili proiettile del peso dida una [[libbra]] dal(453,59 grammi), in un calibro di circa 37 millimetrimm circa.
 
Il termine "cannone" erafu utilizzato nella [[Secondaseconda guerra mondiale]] per descrivere le armi automatiche utilizzate in campo aeronauticoaeronautiche che sparavano [[Granata (proiettile)|proiettili esplosivi]], mentre le armi che utilizzavano [[proiettile|proiettili]] solidi erano chiamate mitragliatrici. I proiettili per mitragliatrici non sono mai di un calibro superiore ai 15 &nbsp;mm, mentre quelli per cannoni sono di un calibro superiore ai 20 &nbsp;mm e producono una frammentazione significativa, in genere in grado di uccidere o ferire gravemente un uomo.<ref>Ad esempio, iil proiettiliproiettile esplosiviesplosivo da 20 mm dell'M97, cannone usato dagli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale, produceva 33 frammenti, efficaci a distanze disuperiori più dia 5 piedi dal punto della sua esplosione. V.: ''Ballistic Data Performance of Ammunition'', paginap. 127.</ref> Con la fine della guerra, armi simili iniziarono a essere utilizzate anche con proiettili non esplosivi e il termine "cannone automatico" iniziò a prendere piede.
 
=== I cannoni automatici, oggi, sono caratterizzati dall'invenzione di alcuni sistemi incorporati di fuoco e ricarica automatici.===
I cannoni automatici di oggi sono a fuoco e ricarica automatici.
Alcuni esempi di cannoni automatici sono il 25 &nbsp;mm [[M242|M242 Bushmaster]] montato sul [[M2 Bradley|M2/M3 Bradley]], il [[Bofors 40 mm (cannone) | Bofors 40 mm]], il [[Mauser BK-27]], che è utilizzato su tutte le portaerei e su molte altre imbarcazioni della ''[[Bundeswehr]]'', il 20 &nbsp;mm [[M61 Vulcan]] adottato dalla [[United States Navy]] e dalla [[United States Air Force]] ed il 30mm [[Cannoni aeronautici moderni#GAU-8 Avenger|GAU-8]] utilizzato sull' [[A-10 Thunderbolt II]].
 
Generalmente i cannoni automatici hanno un funzionamento simile alle mitragliatrici, cioè a gas, ma esistono anche i [[Cannone revolver|cannoni revolver]] e [[Armi a canne rotanti moderne|cannoni a canne rotanti]].
 
I proietti utilizzati negli autocannoni comprendono quelli ad alto potenziale dual-purpose con varianti incendiarie e traccianti, i frangibili, perforanti (''armor-piercing'', AP), perforanti ad alta velocità (''high velocity armor piercing'', HVAP), ''armor piercing discarding sabot'' (APDS), e ''armor-piercing fin-stabilized discarding sabot'' (APFSDS). HVAP, APDS, e in seguito, APFSDS, sono stati sviluppati più tardi dei primi AP e di conseguenza sono capaci di una maggiore penetrazione.
<!--
Shells used in autocannon include high-explosive dual-purpose with incendiary and tracer variants, [[frangible]], armor-piercing (AP), [[Shell (projectile)#Armour-piercing, composite rigid (APCR)|high velocity armor piercing]] (HVAP), [[Armour-piercing discarding sabot|armor piercing discarding sabot]] (APDS), and [[Shell (projectile)#Armour-piercing, fin-stabilized, discarding-sabot (APFSDS)|armor-piercing fin-stabilized discarding sabot]] (APFSDS). HVAP, APDS, and later, APFSDS, were developed later than the first AP rounds and have improved armor penetration.
 
WorldLa Warseconda IIguerra sawmondiale thevide firstil widespreadprimo useuso ofdei whatcannoni areautomatici, nowanche calledse autocannon,la althoughmaggior mostlyparte notnon purpose-builtfu forappositamente engagingcostruita groundper targetsingaggiare bersagli terrestri.<ref>ThereEccezioni weresono exceptions,ad suchesempio asil thecannone useautomatico ofda 20mm20 autocannonmm bymontato the Germansul [[Panzer II#Armament|Panzer Mark II]].</ref> L'impiego Deploymentdegli ofautocannoni autocannonnegli inaerei aircraftera wascomune commona totutti practicallyi allcombattenti, thecosì combatants,come asil wasloro theiruso usea asbordo land-baseddi andcannoni shipboardantiaerei. [[Anti-aircraftL'uso warfare|anti-aircraftdei guns]].cannoni Useautomatici ofda autocannonparte bydelle groundforze forcesdi againstterra groundcontro targetsbersagli wasterrestri notnon asera commoncomune, althoughanche bothse thesia Germanla ''[[Wehrmacht]]'' andtedesca the late-warche l'[[FrenchEsercito Armyfrancese]] oftenverso usedla automaticfine anti-aircraftdella gunsguerra rangingspesso inutilizzarono borecannoni sizeantiaerei fromautomatici 20mmcon tocalibri 40mmda in20mm grounda combat40mm.<ref>ForAd exampleesempio, theil U.S.575º 575thbattaglione Anti-Aircraftartiglieria Artillerycontraerea Battalionamericano claimed to have firedsparò 2,.036 roundscolpi ofda 37 mm ammunitiona atbersagli groundterrestri targetscon fromun automaticcannone cannonautomatico mountedmontato onsu semicingolati M15 Halftracksdurante duringi sixsei monthsmesi ofdi combatcombattimenti innel northwesternnord-ovest EuropeEuropa innel 1944–451944-45. SeeVedi [http://www.11tharmoreddivision.com/history/575_AAA_History.html thisquesta pagepagina] forper moremaggiori informationinformazioni.</ref> Rarely,Raramente largerfurono automaticutilizzati gunscannoni automatici più grandi, suchcome asil thecannone [[Ordnance QF 6 pounder#Variantslb|Molins gun]] were used. AfterDopo thela warguerra bothsia thele westernpotenze powersoccidentali and theche l'[[SovietUnione UnionSovietica]] increasinglyhanno adoptedsempre autocannonpiù foradottato a wide variety of roles in air,autocannoni navalaerei, andnavali grounde warfareterrestri.
 
ModernI moderni [[tankArtiglieria guncontrocarri|cannoni anticarro]]s (aroundcirca 120 &nbsp;mm) have been fittedhanno withsistemi automaticdi loadingcaricamento systemsautomatici ([[Sovietprima Union]]l'Unione andSovietica, laterpoi [[Russia]]n, ande FrenchFrancia, mainhanno battletali tanksarmi havesoprattutto usedper thesemotivi fordi reasonsspazio) ofe space)anche andse althoughtecnicamente theypotrebbero technicallyessere mightconsiderati becannoni consideredautomatici, tonon besono autocannon,indicati theycome aretali nota referredcausa todella asloro suchvelocità duerelativamente tolenta theirdi relativelyfuoco. slowUna ratenotevole ofeccezione fire.a Aquesto notablepotrebbe exceptionessere toil thisrusso mightAK-130 be130mm/70 thecannone Russiannavale binato,<ref>[http://www.navweaps.com/Weapons/WNRussian_51-70_ak130.htm AK-130] 130mm</70ref> twinutilizzato [[navalsulle gun]],navi usedda onguerra mostrusse largepiù Russiangrandi warships(ad esempio il ''[[Frunze (incrociatore)|Frunze]]''), whichche hasha aun firetasso ratedi offuoco di 10-40 roundscolpi per minute peral barrelminuto, currentlyattualmente thel'arma fastest-firingpiù weaponrapida in excess of 120 mma knownsparare.
 
AlthoughSebbene capablein ofgrado generatingdi agenerare highun ratealto ofvolume firedi fuoco, autocannoni overheatcannoni ifautomatici usedsi forsurriscaldano sustainedse fire,utilizzati andper areun limitedfuoco bysostenuto, thee amountsono oflimitati ammunitiondalla thatquantità candi bemunizioni carriedportate bydai theloro weaponssistemi systemsd'arma mountingdi themmontaggio. BothSia thelo U.S. 25mmstatunitense Bushmaster andda the25&nbsp;mm Britishche 30mml'inglese [[RARDEN|Rarden]] havehanno relativelyun slowtasso ratesrelativamente oflento firedi sofuoco asper notnon toutilizzare usele ammunitionmunizioni tootroppo fastin fretta. TheIl ratetasso ofdi firefuoco ofvaria modern autocannon ranges fromda 90 roundscolpi peral minuteminuto (Britishl'inglese RARDEN) toa 1,.800 roundscolpi peral minuteminuto (Mauser BK-27). I Systemssistemi withcon multiplepiù barrelscanne canpossono haveavere ratestassi ofdi firefuoco ofdi severaldiverse thousandmigliaia roundsdi percolpi al minuteminuto.<ref>TheIl [[Gryazev-Shipunov GSh-6-30|GSh-6-30K]] russo, aavente six-barreled6 Russiancanne, Gatlingha gun,un hastasso adi ROFfuoco ofdi 6,.000 roundscolpi peral minuteminuto. Williams, p. 241.</ref> SuchTali extremelytassi highestremamente rateselevati ofdi firefuoco aresono effectivelyimpiegati employeddagli byaerei aircraftnei incombattimenti airaria-to-groundterra ande airaria-to-air combataria, wherein thecui targetil dwelltempo timedi issosta shortè andbreve weaponse arele typicallyarmi operatedsono in briefgenere burstsgestite a scatti brevi. -->
 
== Voci correlate ==
*[[Arma automatica]]
*[[Cannone]]
*[[Cannoni aeronautici della seconda guerra mondiale]]
*[[Cannoni aeronautici moderni]]
*[[Revolver cannon]]
 
== Note ==
Riga 41 ⟶ 36:
 
== Bibliografia ==
* {{en}} Department of the Army. ''Ballistic Data Performance of Ammunition'', TM 9-1907. Washington, D.C.: Government Printing Office, 1948.
* {{en}} Williams, Anthony G. ''Rapid Fire''. Shrewsbury: Airlife Publishing Ltd., 2000. ISBN 1-84037-435-7
* {{en}} Alvi, M. A., Rahman, Abdur, ''Fathullah Shirazi: A Sixteenth Century Indian Scientist'', National Commission for the Compilation of History of Sciences of India, National Institute of Sciences of India, 1968
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
* [[Arma automatica]]
{{interprogetto|commons=Category:Automatic cannons}}
* [[Cannone]]
* [[Revolver cannon]]
* [[Chain gun]]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Aviazione|Guerra|Marina}}
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Armi da fuoco]]
{{Portale|aviazione|guerra|marina}}
{{Link VdQ|es}}
 
[[Categoria:Armi da fuocod'artiglieria]]
[[ca:Canó automàtic]]
[[cs:Automatický kanón]]
[[da:Maskinkanon]]
[[de:Maschinenkanone]]
[[en:Autocannon]]
[[es:Cañón automático]]
[[fi:Konetykki]]
[[fr:Canon automatique]]
[[hu:Gépágyú]]
[[ja:機関砲]]
[[ko:기관포]]
[[lt:Automatinė patranka]]
[[nl:Snelvuurkanon]]
[[no:Maskinkanon]]
[[pl:Armata automatyczna]]
[[pt:Canhão automático]]
[[ru:Малокалиберная автоматическая пушка]]
[[sv:Automatkanon]]
[[vi:Pháo tự động]]
[[zh:機炮]]