Wikipedia:Utenti problematici/Header: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
parziale revisione della forma. Per analogia, unifico gli abusi delle funzioni di burocrate a quelli delle funzioni di sysop e check user
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
__NOTOC__
Questa pagina raccoglie le segnalazioni a carico di :
* '''utenti registrati''' che, ignorando ogni avvertimento, mettano in atto comportamenti ritenuti in grado di danneggiare Wikipedia;
* '''[[Wikipedia:Amministratori|amministratori]], [[Wikipedia:Burocrati|burocrati]] o [[Wikipedia:Check user|check user]]''' che si ritiene abbiano abusato delle loro funzionalità aggiuntive con comportamenti oggettivamente dannosi per Wikipedia e per i suoi utenti.<ref>Per i check user, in particolare, verificata la fondatezza della segnalazione di abuso, le specifiche funzionalità devono essere temporaneamente revocate. Al termine della discussione e dell'eventuale successiva votazione (una settimana) il provvedimento di revoca può essere confermato o revocato.</ref>
Riga 14:
* Prima di segnalare un'utenza in questa pagina '''è necessario tentare un chiarimento''' cercando di spiegarle perché il suo comportamento è inaccettabile e persuadendola a fermarsi: non necessariamente una [[Wikipedia:Non mordere i nuovi arrivati|nuova utenza]] è vandalica e in genere è sufficiente prestarle un minimo d'aiuto. Qualora i passi suggeriti non sortiscano alcun effetto pratico seguire i passaggi di '''[[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti|risoluzione dei conflitti]]''', e solo in casi ingestibili segnalare il caso qui.
* Wikipedia non è la vita reale: prima di aprire la segnalazione assicurarsi di aver ben presente '''[[Wikipedia:Utenti problematici/Header/Concetti|alcuni concetti di base]]'''.
* '''Vanno evitate segnalazioni improprie o non pertinenti''' (per esempio le autosegnalazioni, le segnalazioni per ripicca o quelle che onnon siano state precedute da tentativi di [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti|risolvere diversamente il conflitto]]): costituiscono un abuso delle pagina di servizio e possono perciò condurre al blocco dell'utenza segnalante.
* Di norma, utenti poco esperti (siano essi non registrati, registrati da poco o comunque con pochi contributi) prima di aprire una segnalazione farebbero meglio a chiedere aiuto nelle pagine adatte a tale [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza|necessità]].
 
Riga 22:
{{Cassetto|titolo=Come segnalare un utente|testo=
#aggiungere alla sezione del giorno il template ''<nowiki>{{Problematico|nomeutente}}</nowiki>'' sostituendo nomeutente con il nome dell'utente da segnalare e salvare;
#il template compila da solo il nome della sottopagina: cliccare su quello e aprire la segnalazione scrivendoci la motivazione dell’inserimentodell'inserimento;
# dare corso alla segnalazione;
# avvisare l’utentel'utente segnalato dell’avvenutodell'avvenuto inserimento.
{{Wikipedia:Utenti problematici/Segnalazioni di gruppo}}
}}
Riga 56:
Quando nella discussione emerge un [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la corrispondente segnalazione va chiusa. La chiusura può essere effettuata da qualsiasi utenza priva di coinvolgimento personale con la segnalazione. Un amministratore provvederà ad applicare l'eventuale [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti|blocco dell'utenza (o delle utenze)]], in conformità con il consenso emerso.
 
Nell'impossibilità di giungere a un consenso, la segnalazione può terminare in una [[Wikipedia:Commissione arbitrale#Funzioni|richiesta di intervento della Commissione arbitrale]]<!--[[Wikipedia:Politiche_di_messa_al_bando_degli_utenti#Votazione_per_una_messa_al_bando|votazione di messa al bando]]-->.
 
==Pagine correlate==
Riga 65:
* [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Discussioni utenti anonimi]]
* [[Speciale:Ipblocklist]]
* [[Wikipedia:UtentiCommissione problematici/Votazioni sulla messa al bandoarbitrale]]
* [[Wikipedia:Utenti problematici/Votazioni sulla messa al bando]] ('''obsoleta''')
* [[m:Meta:WikiProject on open proxies]]