...Live in Chicago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+info su versione deluxe |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = ...Live in Chicago
|titoloalfa = Live in Chicago
|artista = Panic
|voce artista = Panic! at the Disco
|tipo album = live▼
|categoria artista = Panic! at the Disco
|giornomese = 2 dicembre
|anno = 2008
|durata = 59:52<br/>72:19 <small>(versione deluxe)</small>
|numero di dischi = 2
Line 22 ⟶ 24:
|giudizio1 = {{Giudizio|3.5|5}}
}}
'''''...Live in Chicago''''' è un [[album dal vivo]] e [[film concerto]] del [[gruppo musicale]] [[Panic! at the Disco|Panic at the Disco]]<ref>Al tempo della pubblicazione dell'album, il gruppo aveva temporaneamente rimosso il punto esclamativo dal loro nome, presentandosi ufficialmente come "Panic at the Disco" (anziché [[Panic! at the Disco]]).</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1579497/panic-at-the-disco-explain-excised-exclamation-point-it-got-a-little-bit-annoying/|titolo=Panic at the Disco explain excised exclamation point: 'It got a little bit annoying'|autore=James Montgomery|data=11 gennaio 2008|lingua=en|sito=[[MTV]]|accesso=27 gennaio 2019|dataarchivio=10 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140310215340/http://www.mtv.com/news/articles/1579497/panic-at-disco-explain-excised-exclamation-point.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>, pubblicato il 2 dicembre 2008.
L'album è stato registrato in occasione del concerto del 23 e 24 maggio 2008 presso il Congress Theater di [[Chicago]], durante l'[[Honda Civic Tour]] del 2008.
== Tracce ==
=== CD ===
{{Tracce
|Titolo1 = We're So Starving
|Durata1 = 1:50
|Titolo2 = [[Nine in the Afternoon]]
|Durata2 = 2:53
|Titolo3 = [[But It's Better If You Do]]
|Durata3 = 3:49
|Titolo4 = Camisado
|Durata4 = 3:23
|Titolo5 = She's a Handsome Woman
|Durata5 = 3:23
|Titolo6 = [[The Only Difference Between Martyrdom and Suicide Is Press Coverage]]
|Durata6 = 3:13
|Titolo7 = Behind the Sea
|Durata7 = 4:19
|Titolo8 = [[Lying Is the Most Fun a Girl Can Have Without Taking Her Clothes Off]]
|Durata8 = 3:05
|Titolo9 = I Constantly Thank God for Esteban
|Durata9 = 4:13
|Titolo10 = [[That Green Gentleman (Things Have Changed)]]
|Durata10= 3:14
|Titolo11 = There's a Good Reason These Tables Are Numbered Honey, You Just Haven't Thought of It Yet
|Durata11= 4:06
|Titolo12 = Folkin' Around
|Durata12= 1:54
|Titolo13 = [[I Write Sins Not Tragedies]]
|Durata13= 3:18
|Titolo14 = [[Northern Downpour]]
|Durata14= 4:54
|Titolo15 = Time to Dance
|Durata15= 3:54
|Titolo16 = Pas de Cheval
|Durata16= 2:49
|Titolo17 = [[Mad as Rabbits]]
|Durata17= 5:42
}}
;Tracce bonus nell'edizione deluxe
{{Tracce
|Titolo18 = Do You Know What I'm Seeing?
|Note18 = versione alternativa
|Durata18= 3:57
|Titolo19 = Behind the Sea
|Note19 = versione alternativa
|Durata19= 2:26
|Titolo20 = She Had the World
|Note20 = versione alternativa
|Durata20= 3:45
|Titolo21 = The Piano Knows Something I Don't Know
|Note21 = versione alternativa
|Durata21 = 2:21
}}
=== DVD ===
{{Tracce
|Titolo1 = Live Show
|Titolo2 = Tour Documentary
|Titolo3 = Music Videos
|Titolo4 = Short Film
|Titolo5 = Photo Gallery
|Titolo6 = Bonus Material
}}
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Brendon Urie]] – [[canto|voce]], [[Chitarra#Chitarra ritmica|chitarra ritmica]], [[Chitarra#Chitarra solista|chitarra solista]], [[Basso elettrico|basso]] (per ''Mad as Rabbits''), cori (per ''Behind The Sea''), [[tamburello basco|tamburello]]
* [[Ryan Ross]] – chitarra ritmica, chitarra solista, cori, voce (per ''Northern Downpour'', ''Mad as Rabbits'' e ''Behind The Sea''), tamburello
* [[Jon Walker]] – basso, cori, chitarra solista (per ''Mad as Rabbits'')
* [[Spencer Smith (musicista)|Spencer]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], tamburello, cori (per ''Northern Downpour'')
;Altri musicisti
* Eric Ronick – [[Tastiera elettronica|tastiere]], cori, percussioni
== Note ==
Line 29 ⟶ 109:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Panic! at the Disco}}
{{portale|musica}}
|