ABAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|linguaggi di programmazione|ottobre 2012}}
{{Linguaggio di programmazione
|nome = ABAP/4
Line 12 ⟶ 11:
|specifiche = [[SAP R/2]], [[SAP R/3]]
|estensione =
|influenzato_da = [[Objective-C]],{{citazione necessaria}} [[COBOL]],<ref name="http://encyclopedia2.thefreedictionary.com/ABAP+programming+language">[httphttps://encyclopedia2.thefreedictionary.com/ABAP+programming+language ABAP programming language definition of ABAP programming language in the Free Online Encyclopedia.]</ref><ref name="http://www.techopedia.com/definition/3897/advanced-business-application-programming-abap">[httphttps://www.techopedia.com/definition/3897/advanced-business-application-programming-abap What is Advanced Business Application Programming (ABAP)? - Definition from Techopedia]</ref> [[SQL]]{{citazione necessaria}}
|ha_influenzato =
|implementazione_riferimento =
|sistema_operativo = [[Multipiattaforma]]
|lingua =
|licenza = [GNU General Public License]proprietaria
}}
'''ABAP''' ([[acronimo]] di ''Advanced Business Application Programming'') è un [[linguaggio di programmazione]] [[Software proprietario|proprietario]] dellai cui diritti sono detenuti dalla società [[SAP AG]], che lo ha sviluppato nel 1983.<ref name="code_Adva">{{Cita web |titolo=Advanced Business Application Programming |accesso=9 luglio 2020 |url= https://codelani.com/languages/abap.html |lingua=en }}</ref>
 
== Storia ==
Il nome ABAP nacque come acronimo dell'espressione in tedescotedesca ''Allgemeiner Berichts Aufbereitungs Prozessor''<ref name="book_Prac">{{Cita libro |titolo=Practical Data Science with SAP |autore=Greg Foss |autore2=Paul Modderman |accesso=9 luglio 2020 |url= https://books.google.it/books?id=RFKwDwAAQBAJ |lingua=en }}</ref>, che significa letteralmente "processore generale per la preparazione di resoconti". L'acronimo era seguito da ''/4'' che indicava che il linguaggio era di quarta generazione (4GLs). In seguito si è passati alla denominazione in lingua inglese ''Advanced Business Application Programming''.
 
Il nucleo iniziale del linguaggio fu realizzato nel [[1980]] allo scopo di produrre un'applicazione commerciale ricorrendo alla tecnica della [[programmazione strutturata]]. La sintassi del linguaggio ricalcava in gran parte quella di altri linguaggi dell'epoca quali il [[COBOL]] e il [[Fortran]].
Line 28 ⟶ 27:
Nella prima versione per [[mainframe]] e la realizzazione dell'applicazione commerciale R/2 il linguaggio distribuito agli utenti consentiva una veloce interrogazione dei dati. Grazie alla presenza di ''Logical Databases'' (LDBs), strutture dati predefinite e in forma gerarchica, l'applicazione R/2 permetteva di ottenere rapporti scegliendo i dati finali da elencare.
 
In seguito, con l'avvento dell'[[Enterprise Resource Planning|ERP]] e la tecnologia [[sistema client/server|client-server]] applicata a R/3, il linguaggio di programmazione si è evoluto. Perdendo la caratteristica di strumento per l'utente, si è arricchito di ulteriori istruzioni. Consente di interfacciarsi al linguaggio [[SQL]] dei maggiori [[Relational database management system|database relazionali]] (RDBMS). In un sistema client-server, attraverso un protocollo proprietario si ha un'esposizione grafica delle videate e, nell'era Internet, l'esposizione nel WEB.
Perdendo la caratteristica di strumento utente si è arricchito di ulteriori istruzioni. Consente di interfacciarsi al linguaggio [[SQL]] dei maggiori [[Relational database management system|database relazionali]] (RDBMS). In un sistema client-server, attraverso un protocollo proprietario si ha un'esposizione grafica delle videate e, nell'era Internet, l'esposizione nel WEB.
 
Grazie alla forte presenza di prodotti applicativi SAP, il linguaggio ABAP è stato per un certo periodo tra i maggiori linguaggi di programmazione più utilizzati al mondo. In seguito il suo utilizzo si è ridotto fino a divenire marginale, tanto che aldal 2017 non figura più nemmeno tra i primi 20 linguaggi per utilizzo.<ref name="tiob_inde">{{Cita web |urltitolo=TIOBE Index |accesso=9 httpluglio 2020 |url= https://www.tiobe.com/tiobe-index.php/content/paperinfo/tpci/index.html|titolo = TIOBE Index for May 2017|accesso =31 maggio 2017|data =maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
== L'evoluzioneEvoluzione ==
Dal 2000, e in concomitanza con la distribuzione delle release 4.x del prodotto R/3, è stata distribuita una estensione del linguaggio object-oriented del linguaggio, denominata [[ABAP Objects]].
 
== Esempio ==
Line 59 ⟶ 57:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.tiobe.com/tpci.htm | 2 = Sito di indice popolarità linguaggi di programmazione | accesso = 11 luglio 2008 | dataarchivio = 29 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071129202943/http://www.tiobe.com/tpci.htm | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://sapdocs.info/tag/abap/|ABAP Resources}}
* {{cita web|1=https://sapprofession.com/|2=Imparare SAP ABAP|urlmorto=sì|accesso=25 aprile 2024|dataarchivio=8 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220308101452/https://sapprofession.com/}}
* {{cita web|http://www.ecom-ecir.fr/sap/|Abap objet en français}}
 
{{Principali linguaggi di programmazione}}