Abdallah ibn Abbas ibn al-Fadl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fx |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Nazionalità = arabo
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un
}}<ref>{{Cita|Amari, 1854|pp. 342-343.|Amari}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Biblioteca arabo-sicula|url=https://books.google.com/books?id=6Y0iAQAAIAAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA723&dq=Ahmed+ibn-yakub+862&hl=it|data=1881|editore=E. Loescher|lingua=it|p=723}}</ref>
Era figlio di Abbas che aveva governato la Sicilia fino all'861. Subentrò per pochi mesi alla carica di
Il generale di ʿAbd Allāh, Rabāḥ, fu in grado di conquistare alcune fortezze bizantine, nonostante una sconfitta iniziale in battaglia. L'elevazione di ʿAbd Allāh, tuttavia, non fu riconosciuta dagli Aghlabidi, e fu sostituito nel giugno 862, dopo soli cinque mesi, da [[
== Note ==
Riga 32:
|periodo = febbraio [[862]] - giugno [[862]]
|precedente = [[Ahmad ibn Yakub ibn Fezara]]
|successivo = [[
}}
{{Portale|biografie|Sicilia|medioevo}}
|