AMX-32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (21 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{Infobox veicolo militare
|Veicolo =carro_armato
|Nomeimmaginelungo =yes
|Nome =AMX-32
|Immagine =
|Didascalia =
<!-- Descrizione -->
Riga 36 ⟶ 35:
|Sospensioni =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità =65 [[km/h]]
|Velocità_max =
|Velocità_su_strada =
|Velocità_fuori_strada =
|Autonomia =530 [[Chilometro|km]]
|Pendenza_max =
|Armamento e corazzatura =
Riga 54 ⟶ 53:
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
Il [[carro armato|carro da battaglia]] '''AMX-32''' ha costituito lo sviluppo del progetto base [[AMX-30]], con un incremento notevole in termini di corazzatura e potenza di fuoco. Venne sviluppato dall'Atelier de Costruzione de Yssi les Moulines, a differenza del caso dell'[[AMX-30]], costruito dall'Atelier de Costruction de Roanne. Questo mezzo originariamente era equipaggiato con un [[cannone]] da 105 [[millimetro|mm]]. In tale veste fu presentato nel [[1979]], ma ben presto venne rielaborato, non avendo certo potenzialità migliori dell'[[AMX-30]], con l'incorporazione, per la prima volta per un mezzo classe 40 [[tonnellata|tonnellate]], di un cannone da 120 [[millimetro|mm]], oltre che di una corazzatura migliorata. Così elaborato venne presentato nel 1981<ref>http://digilander.libero.it/jml/macca/Armi/carri/amx32.html JML:Carro da combattimento AMX-32</ref>.
Riga 60 ⟶ 59:
==Caratteristiche==
===Struttura e protezione===
La tecnica del mezzo comprende una struttura squadrata sia in torretta che nello [[scafo]], segno che ovunque sia stato possibile, questo mezzo ha adottato una corazza composita e stratificata per meglio proteggerlo da attacchi di armi relativamente poco potenti, specie i razzi a carica cava della fanteria. Ovviamente non sono disponibili dettagli su tale livello di protezione, che poteva forse raggiungere l'equivalente di 400 [[millimetro|mm]]. di acciaio su frontale di scafo e torretta contro minacce perforanti e 500-600 [[millimetro|mm]] contro munizioni HEAT. Presente un'attrezzatura di protezione NBC standard, come i lanciafumogeni, impianto antincendio, e in opzione, un sistema per iniettare gasolio nel tubo discarico per la creazione di cortine fumogene<ref>http://www.military-today.com/tanks/amx_32.htm Military-today.com:AMX-32</ref>
[[File:AMX32.jpg|thumb|left|
===Potenza di fuoco===
L'armamento
===Mobilità===
Il motore e
L'aumento di corazzatura ed il mantenimento dello stesso propulsore ha portato ad un peggioramento del rapporto potenza peso. Per ovviare a questo inconveniente fu resa disponibile una versione sovralimentata (turbodiesel) da 880 cavalli in modo da ripristinare, a scapito dei consumi, il precedente rapporto potenza-peso<ref>{{cita web |url=http://www.tanknutdave.com/component/content/article/84 |titolo=Tanknutdave:The AMX-32 Export Tank |accesso=10 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111208004426/http://www.tanknutdave.com/component/content/article/84 }} </ref>.
==Esportazione==
Nonostante le migliorie della dotazione di armi, corazze (dopo il primo prototipo) e sistemi di tiro, l'AMX-32 non ha avuto successo commerciale sperato. Il carro armato era economico e leggero rispetto ad altri veicoli, ma ufficialmente è stata considerata causa di insuccesso la minore mobilità rispetto a quella dell'[[AMX-30]]. L'assenza di un cliente di lancio nazionale, sicuramente ha influito sulle sorti del programma, che rimase fermo alla produzione di due soli prototipi<ref>http://www.militaryfactory.com/armor/detail.asp?armor_id=262 Militaryfactory.com: AMX-32 main battle tank</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==▼
==Voci correlate==
* [[AMX-30]]
* [[AMX-40]]
▲== Altri progetti ==
{{Portale|guerra|mezzi corazzati}}▼
{{interprogetto}}
[[Categoria:Veicoli militari francesi del dopoguerra]]
[[Categoria:Carri armati da combattimento]]
| |||