GO Ms. Tree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "installazione"
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 28:
|Equipaggio = 84 massimo
}}
Precedentemente chiamato '''Mr. Steven''' . '''GO Ms. Tree''' -'', spesso abbreviato in '''Ms. Tree''', <ref name="trati20190625">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Eric|cognome=Ralph|url=https://www.teslarati.com/spacex-first-successful-falcon-fairing-catch-mr-steven-ms-tree/|titolo=SpaceX successfully catches first Falcon Heavy fairing in Mr. Steven's/Ms. Tree's net|pubblicazione=Teslarati|data=2019-06-30|accesso=2019-06-25}}</ref> è una nave veloce e altamente manovrabile che è stata noleggiata da SpaceX nel 2017 per il recupero della carenatura del carico utile dei razzi. La nave, èprecedentemente statachiamata pesantemente modificata da SpaceX in modo che ora abbia una grande struttura a rete progettata per catturare le metà della carenatura mentre scendono''Mr. Questa nave è stata dotate di una rete di grandi dimensioni che ha lo scopo di catturare le carenature "al volo" prima che esse entrino in contatto con lSteven''acqua di mare. Lo scopo di tale procedimento e quello di consentire il riutilizzo delle carenature del carico utile del razzo, in modo da ridurre i costi dei lanci.
è stata pesantemente modificata da SpaceX in modo da poter catturare le metà della carenatura in fase di caduta con paracadute. La nave è stata infatti dotata di una rete di grandi dimensioni che ha lo scopo di catturare le carenature "al volo" prima che esse entrino in contatto con l'acqua di mare. Lo scopo di tale procedimento e quello di consentire il riutilizzo delle carenature del carico utile del razzo, in modo da ridurre i costi dei lanci.
 
La ''La Ms. Tree è'' è stata utilizzata per esperimenti di recupero della carenatura del Falcon 9 di SpaceX in diverse occasioni nel 2018 e all'inizio del 2019, mentre era nominata ''Mr. Steven''. Il 25 giugno 2019 la nave ha catturato per la prima volta con successo una carenatura discendente nella sua grande rete, durante la missione STP-2.
Precedentemente chiamato '''Mr. Steven''' . '''GO Ms. Tree''' - spesso abbreviato in '''Ms. Tree''', <ref name="trati20190625">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Eric|cognome=Ralph|url=https://www.teslarati.com/spacex-first-successful-falcon-fairing-catch-mr-steven-ms-tree/|titolo=SpaceX successfully catches first Falcon Heavy fairing in Mr. Steven's/Ms. Tree's net|pubblicazione=Teslarati|data=2019-06-30|accesso=2019-06-25}}</ref> è una nave veloce e altamente manovrabile che è stata noleggiata da SpaceX nel 2017 per il recupero della carenatura del carico utile dei razzi. La nave è stata pesantemente modificata da SpaceX in modo che ora abbia una grande struttura a rete progettata per catturare le metà della carenatura mentre scendono. Questa nave è stata dotate di una rete di grandi dimensioni che ha lo scopo di catturare le carenature "al volo" prima che esse entrino in contatto con l'acqua di mare. Lo scopo di tale procedimento e quello di consentire il riutilizzo delle carenature del carico utile del razzo, in modo da ridurre i costi dei lanci.
 
Il nome ''Ms. Tree'' "è un gioco di parole dellascelto parola"per Mysteryla sua assonanza con la parola "Mistery".
''La Ms. Tree è'' stata utilizzata per esperimenti di recupero della carenatura del Falcon 9 di SpaceX in diverse occasioni nel 2018 e all'inizio del 2019, mentre era nominata ''Mr.Steven''. Il 25 giugno 2019 la nave ha catturato per la prima volta con successo una carenatura discendente nella sua grande rete, durante la missione STP-2.
 
Il nome 'Ms. Tree "è un gioco di parole della parola" Mystery ".
 
== Storia e riutilizzo della carenatura ==
La nave è stata costruita nel 2014 per SeaTran come una nave veloce per l'equipaggio / rifornimento, al servizio dell'industria petrolifera nel Golfo del Messico. Alla fine del 2017, la nave è stata noleggiata da SpaceX mentre continuava lo sviluppo del [[programma di recupero della carenatura]].
 
Nell'ottobre 2017, la ''Ms. Tree'' (all'epoca chiamata ''Mr. Steven'') arrivò a Port Canaveral andando ad aggiungersi alla flotta di SpaceX. La nave è stata assegnata alle operazioni nell'Oceano Pacifico, con sede nel porto di [[Los Angeles]], in [[California]], ed è stata dotata di quattro grandi braccia che supportavano una rete orizzontale, simile a un trampolino gigante o una rete da trapezio, con un'area di circa {{M|900|ul=m2}}, oltre a sistemi di posizionamento dinamico. Così ammodernata, la nave fu usata per tentare di catturare le carenature del carico di un Falcon 9, aventi una superficie pari a {{M|68,64|ul=m2}}, prima che esse toccassero la superficie dell'oceano.
 
Nel luglio 2018, illa ''Mr. Steven è'' è stata aggiornata e rinnovata con l'istallazioneinstallazione di una rete molto più grande con un'area di 3,700 m<sup>2</sup>{{M|3700|ul=m2}}, quattro volte la dimensione netta originale. L'aggiornamento includeva la sostituzione dei quattro bracci rigidi originali e il montaggio di quattro nuovi bracci, dotati di bracci ammortizzanti estensibili. Questi aggiornamenti si resero necessari per poter catturare la carenatura prima che impatti contro la superficesuperficie dell'oceano. Nel giugno 2019, illa ''Mr. Steven è'' è stata ribattezzata GO ''GO Ms. Tree'', dopo essere stata acquistata dalla Guice Offshore (GO), una società con un rapporto contrattuale di lunga data con SpaceX come fornitore di una varietà di marine Servizi. <ref name="trati20190625">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Eric|cognome=Ralph|url=https://www.teslarati.com/spacex-first-successful-falcon-fairing-catch-mr-steven-ms-tree/|titolo=SpaceX successfully catches first Falcon Heavy fairing in Mr. Steven's/Ms. Tree's net|pubblicazione=Teslarati|data=2019-06-30|accesso=2019-06-25}}</ref> <ref name="https://www.teslarati.com/spac...">{{Cita web|url=https://www.teslarati.com/spacex-prepared-first-dual-falcon-9-fairing-catch/|titolo=SpaceX to catch two Falcon 9 fairings at once with twin nets|sito=TESLARATI|lingua=en-US|dataaccesso=2019-11-1116 novembre 2020}}</ref>
 
La signora''Ms. Tree'', con la sua nuova rete, ha operato per tutto il resto del 2018 ma non è mai riuscita a catturare una metà della carenatura durante una missione. SpaceX ha condotto numerosi test di caduta nel tentativo di mettere a punto il processo,; durante questi test, un elicottero sollevava una carenatura a 10,00 piedi per poi lasciarla cadere affinché la signora''Ms. Tree'' la inseguisse per recuperarla, ma nessuno di questi test ebbe successo.
 
A causa della mancanza di missioni imminenti che verranno lanciate sull'[[Oceano Pacifico]] dopo il 2018, SpaceX ha deciso di spostare la signora''Ms. Tree'' nell'[[Oceano Atlantico]]. La nave fu trasferita nel febbraio 2019 e ha iniziato a operare da [[Port Canaveral]], in Florida. La prima operazione di recupero nell'Oceano Atlantico si rilevò insidiosa, durante la navigazione in mare aperto per la missione PSN-6, la signora''Ms. Tree'' ha incontrato maltempo in cuie le onde sono riuscite a strappare due dei quattro bracci che reggevano la rete, danneggiando la rete stessa in modo irreparabile. Il tentativo di cattura fu abbandonato e la nave tornò a Port Canaveral per le riparazioni. Esse hanno richiesto quasi 3 mesi per via del tempo impiegato alla fabbricazione e all'istallazioneinstallazione della nuova rete.
La signora Tree è stata assegnata alle operazioni nell'Oceano Pacifico e ha sede nel porto di [[Los Angeles]], in [[California|California.]] Nel luglio 2018 la nave è stata dotata di quattro grandi braccia che supportano una rete orizzontale rialzata, simile a un trampolino gigante o una rete a trapezio, con un'area di 68.64 m<sup>2</sup>.
 
La nave tornò operativa nel giugno 2019, e il 25 giugno 2019 fu impiegata per il settimo tentativo di recupero e fu un successo, in quanto riuscì finalmente a catturare metà della carenatura del carico utile durante la missione STP-2 del [[Falcon Heavy]] a {{M|1350 |ul=km}} di distanza dalla rampa di lancio. Il 7 agosto 2019 durante la missione [[AMOS-17]], la nave catturò nuovamente la carenatura, da allora il programma vide ulteriori successi ma in modo incoerente.
Nel luglio 2018, il ''Mr. Steven è'' stata aggiornata e rinnovata con l'istallazione di una rete molto più grande con un'area di 3,700 m<sup>2</sup>, quattro volte la dimensione netta originale. L'aggiornamento includeva la sostituzione dei quattro bracci rigidi originali e il montaggio di quattro nuovi bracci, dotati di bracci ammortizzanti estensibili. Questi aggiornamenti si resero necessari per poter catturare la carenatura prima che impatti contro la superfice dell'oceano. Nel giugno 2019, il ''Mr. Steven è'' stata ribattezzata GO ''Ms. Tree'', dopo essere stata acquistata dalla Guice Offshore (GO), una società con un rapporto contrattuale di lunga data con SpaceX come fornitore di una varietà di marine Servizi. <ref name="trati20190625">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Eric|cognome=Ralph|url=https://www.teslarati.com/spacex-first-successful-falcon-fairing-catch-mr-steven-ms-tree/|titolo=SpaceX successfully catches first Falcon Heavy fairing in Mr. Steven's/Ms. Tree's net|pubblicazione=Teslarati|data=2019-06-30|accesso=2019-06-25}}</ref> <ref name="https://www.teslarati.com/spac...">{{Cita web|url=https://www.teslarati.com/spacex-prepared-first-dual-falcon-9-fairing-catch/|sito=TESLARATI|lingua=en-US|dataaccesso=2019-11-11}}</ref>
 
Nell'agosto 2019, SpaceX ha noleggiato la nave gemella denominata ''[[GO Ms. Chief]] che divenne la nave gemella'', per consentire loro di catturare entrambe le metà della carenatura dei suoi lanciatori [[Falcon (famiglia di razzi)|Falcon]] durante una singola missione.<ref>{{Cita web|url=https://spacexfleet.com/go-ms-tree/|titolo=GO Ms. Tree - Fairing Recovery|sito=SpaceXFleet.com|lingua=en-GB|accesso=2020-11-15|dataarchivio=24 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200924141252/https://spacexfleet.com/go-ms-tree|urlmorto=sì}}</ref>
La signora Tree, con la sua nuova rete, ha operato per tutto il resto del 2018 ma non è mai riuscita a catturare una metà della carenatura durante una missione. SpaceX ha condotto numerosi test di caduta nel tentativo di mettere a punto il processo, durante questi test, un elicottero sollevava una carenatura a 10,00 piedi per poi lasciarla cadere affinché la signora Tree la inseguisse per recuperarla, ma nessuno di questi test ebbe successo.
 
L'11 novembre 2019, si svolse la prima missione di recupero congiunta delle navi '''''GO Ms. Tree'' &e ''GO Ms. Chief''''' durante la missione [[Starlink (costellazione satellitare)|Starlink L1]], ma sono state fatte rientrare in porto a causa del mare [[Starlink (costellazione satellitare)|mosso]] che avrebbe messo a rischio le navi, perciò non fu tentato alcun recupero delle carenature.<ref name="SL1">{{Cita web|url=https://spaceflightnow.com/2019/11/11/successful-launch-continues-deployment-of-spacexs-starlink-network/|dataaccessotitolo=NovemberSuccessful launch continues deployment of SpaceX’s Starlink network|data=11, dicembre 2019|lingua=en}}</ref>
A causa della mancanza di missioni imminenti che verranno lanciate sull'[[Oceano Pacifico]] dopo il 2018, SpaceX ha deciso di spostare la signora Tree nell'[[Oceano Atlantico]]. La nave fu trasferita nel febbraio 2019 e ha iniziato a operare da [[Port Canaveral]], in Florida. La prima operazione di recupero nell'Oceano Atlantico si rilevò insidiosa, durante la navigazione in mare aperto per la missione PSN-6, la signora Tree ha incontrato maltempo in cui le onde sono riuscite a strappare due dei quattro bracci che reggevano la rete, danneggiando la rete stessa in modo irreparabile. Il tentativo di cattura fu abbandonato e la nave tornò a Port Canaveral per le riparazioni. Esse hanno richiesto quasi 3 mesi per via del tempo impiegato alla fabbricazione e all'istallazione della nuova rete.
 
== Operazione di cattura automatizzata ==
La nave tornò operativa nel giugno 2019, e il 25 giugno 2019 fu impiegata per il settimo tentativo di recupero e fu un successo, in quanto riuscì finalmente a catturare metà della carenatura del carico utile durante la missione STP-2 del [[Falcon Heavy]] a 1350 km di distanza dalla rampa di lancio. Il 7 agosto 2019 durante la missione [[AMOS-17]], la nave catturò nuovamente la carenatura, da allora il programma vide ulteriori successi ma in modo incoerente.
Durante un tentativo di cattura, i movimenti della nave sono controllati direttamente da un sistema informatico; tuttavia, l'equipaggio può intervenire manualmente se necessario. SpaceX ha lentamente perfezionato il sistema informatico per migliorare l'affidabilità dell'operazione di cattura. La metà della carenatura discendente e il computer della nave dialogano tra loro e si dirigono autonomamente l'uno verso l'altro.
 
Le squadre di recupero conducono un sondaggio poco prima di ogni tentativo di cattura. Durante il sondaggio, esaminano le condizioni meteorologiche attuali e la telemetria dalla carenatura per decidere se procedere o meno con un tentativo di cattura poiché questi sono i principali fattori che influenzano l'esito dell'operazione.
Nell'agosto 2019, SpaceX ha noleggiato la nave gemella denominata [[GO Ms. Chief]] che divenne la nave gemella, per consentire loro di catturare entrambe le metà della carenatura dei suoi lanciatori [[Falcon (famiglia di razzi)|Falcon]] durante una singola missione.<ref>{{Cita web|url=https://spacexfleet.com/go-ms-tree/|titolo=GO Ms. Tree - Fairing Recovery|sito=SpaceXFleet.com|lingua=en-GB|accesso=2020-11-15}}</ref>
 
== Missioni di recupero ==
L'11 novembre 2019, si svolse la prima missione di recupero congiunta delle navi '''''GO Ms. Tree & GO Ms. Chief''''' durante la missione [[Starlink (costellazione satellitare)|Starlink L1]], ma sono state fatte rientrare in porto a causa del mare [[Starlink (costellazione satellitare)|mosso]] che avrebbe messo a rischio le navi, perciò non fu tentato alcun recupero delle carenature.<ref name="SL1">{{Cita web|url=https://spaceflightnow.com/2019/11/11/successful-launch-continues-deployment-of-spacexs-starlink-network/|dataaccesso=November 11, 2019}}</ref>
{| class="wikitable"
|+Esito Missioni recupero carenature
Line 77 ⟶ 84:
|{{Fallimento}}
|-
|22 febraiofebbraio 2018
|Falcon 9 Full Trust
|[[Complesso di lancio 4|Space Launch Complex 4E]] (SLC-4E) della [[Vandenberg Air Force Base|Vandenberg]]
Line 266 ⟶ 273:
 
== Voci correlate ==
 
* [[Autonomous spaceport drone ship|Nave drone dello spazioporto autonomo]]
*[[GO Navigator]]
*[[GO Searcher]]
*[[SpaceX]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|astronautica|marina}}
 
*[[Categoria:SpaceX]]
* [https://twitter.com/elonmusk/status/1158968745227780096 Carenatura del razzo che cade dallo spazio], con fermo della ''signora Tree'' . Video SpaceX, 6 agosto 2019.
[[Categoria:Navi mercantili statunitensi]]
[[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]