Discussione:Giuseppe Conte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(20 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 326:
== Edit war ==
Buongiorno {{at|Pandagigante92|Samuele1607}}, siete su Wikipedia da abbastanza tempo per sapere che le [[WP:EW|edit war]] non sono ammesse e sono una cosa molto grave. Ho ripristinato una versione della voce precedente alle vostre modifiche, ora gentilmente decidete qui quale immagine inserire nella voce, concordandolo con gli altri utenti. Quando sarà emerso il [[WP:CONSENSO|consenso]] necessario, l'immagine potrà essere cambiata. Grazie, --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 07:57, 30 gen 2024 (CET)
:{{ping|Mtarch11}} Buongiorno! L’edit war - anche se mi sembra un po’ prematuro parlarne, con solo sue annullamenti - certamente non è stata da me condotta, dal momento che ho semplicemente inserito un’immagine e la mia modifica è stata ripetutamente
::Il punto è che una cronologia [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Conte&action=history così] è un problema. Quando un utente annulla la modifica di un altro ci si ferma, si cerca di comunicare con lui attraverso la sua pagina di discussione e poi, se non si riesce ad arrivare a un consenso condiviso su come procedere, si passa alla pagina di discussione della voce. Tutte cose che qui non sono state fatte. Indipendentemente dalle ragioni di ciascuno, ripetuti annullamenti danneggiano le voci e sono contrari al principio del consenso. Sono più che sicuro che entrambi stavate cercando di fare la cosa ''migliore'' per la voce, ma il metodo è sbagliato. Grazie, --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 09:23, 30 gen 2024 (CET)
:::{{ping|Mtarch11}} Sicuramente, grazie! Allora bisognerà aprire una discussione già al primo annullamento… —[[Utente:Samuele1607|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Times New Roman">Samuele1607</span>]][[Discussioni utente:Samuele1607|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:26, 30 gen 2024 (CET)
::::Una volta quotato Mtarch11 sul metodo, nel merito che si può dire... le foto sono molto simili sotto quasi tutti gli aspetti. Visto che dobbiamo scegliere io direi [[:File:Giuseppe_Conte_(cropped).jpg|questa]] perché l'espressione mi sembra migliore e la risoluzione è leggermente migliore, non in termini assoluti ma in conseguenza del fatto che è più zoomata sul viso. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:12, 30 gen 2024 (CET)
:::::Sono d’accordo con ArtAttack per la foto, per quanto riguarda la modifica ho semplicemente messo una foto che ritenevo più idonea e francamente anche io trovo eccessivo parlare già di edit war. --[[Utente:Pandagigante92|Pandagigante92]] ([[Discussioni utente:Pandagigante92|msg]]) 11:17, 30 gen 2024 (CET)
::::::{{ping|ArtAttack}} Infatti quella per me è poco adatta proprio per quello, è troppo zoommata sul viso… --[[Utente:Samuele1607|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Times New Roman">Samuele1607</span>]][[Discussioni utente:Samuele1607|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:31, 30 gen 2024 (CET)
:::::::{{ping|Pandagigante92}} Tornando al metodo, ora che vi siete fermati non c'è problema ma quella sequenza di annullamenti reciproci senza andare in discussione ricadeva in quello che di solito chiamiamo edit war. {{ping|Samuele1607}} Troppo zoomata? Non saprei, è un'inquadratura stretta, a me sembra accettabile, l'immagine originaria potrebbe consentire un taglio più ampio in senso orizzontale. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:01, 30 gen 2024 (CET)
== incipit e neutralità ==
In seguito all'intervento di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Conte&curid=7401360&diff=138258360&oldid=138214360 un IP] del 9 marzo, l'incipit è IMHO divenuto decisamente sbilanciato in senso filo-contiano. Ora, la modifica non è però IMHO nemmeno rollbackabile sic et simpliciter, poiché l'incipit che c'era prima era squilibrato in senso opposto. Qualche proposta su come scrivere un incipit finalmente neutrale? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 11:20, 2 apr 2024 (CEST)
:Mah, io direi che la parte meno neutrale, per la presenza di alcuni aggettivi di troppo, sia da "Nonostante abbia iniziato la sua carriera politica come tecnocrate" fino a "clandestina illegale", basterebbe asciugare un po' quella secondo me --[[Utente:Fresh Blood|<span style="color:#ffa500">'''I Need Fresh Blood'''</span>]][[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#ED0012">corrispondenze V"V</span></sub></small>]] 11:31, 2 apr 2024 (CEST)
::Anche sul Covid secondo me ora ci sono toni un po' troppo enfatici. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 11:38, 2 apr 2024 (CEST)
== Non neutralità ==
Dopo aver fatto due modifiche che sono state annullate riporto qui quello che mi sembra di non neutralità circa il Covid. La frase in oggetto è "In seguito alla [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]], che ha colpito duramente l'Italia prima di ogni altro Paese europeo, ha promosso una linea dura per fermare la diffusione della malattia, disponendo la chiusura dei confini nazionali e lunghi periodi di ''[[Misure di confinamento|lockdown]]".'' Pensando ai fatti per cui è stato indagato su Nembro e Alzano questa frase mi sembra molto scorretta, e qualcuno la modifica senza neppure indicare il motivo. Spero che qui nessuno la annulli perché wiki deve essere neutrale e qui né a sinistra, come questa frase, né a destra, come altri casi. Spero infine che chi la abbia scritta lo abbia fatto da innocente voler andare dalla sua parte
--[[Speciale:Contributi/151.46.33.45|151.46.33.45]] ([[User talk:151.46.33.45|msg]]) 17:06, 21 ago 2024 (CEST)
:Ho riformulato togliendo i commenti "linea dura" e "lunghi periodi" in quanto non attribuiti e inopportuni in incipit. In quella frase riportiamo solo i fatti, le critiche possono stare altrove e devono essere attribuite a chi le ha espresse. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:15, 21 ago 2024 (CEST)
::@[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] però perché sostituire l'economist con quifinanza.it? Mi sembra che come fonte fosse sensibilmente meglio la prima...
::Poi in realtà anche quel "misure opportune" mi convince poco, in quanto a rischio POV e soprattutto vago (opportune per chi?) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:07, 21 ago 2024 (CEST)
:::My2cent: Forse "opportune" si intende "atte a" [https://www.treccani.it/vocabolario/opportuno/]. Non mi pare vago nè che debbano essere opportune per qualcuno: semplicemente adeguate/atte al momento, come da Treccani. --[[User:TrameOscure|<span style="color:#606060">'''Trame'''</span><span style="color:white;background:#404040">'''Oscure'''</span>]] ([[User talk:TrameOscure|msg]]) 20:26, 21 ago 2024 (CEST)
::::{{at|TrameOscure}} Sì, il senso era "atte a" e ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Conte&diff=prev&oldid=140744802 modificato] con questa espressione. {{at|Friniate}} La fonte l'ho cambiata perché ho cambiato anche la relativa frase nella voce e l'articolo dell'Economist è dietro paywall, non so cosa c'è scritto. La frase ora riporta solo il dato oggettivo e banalissimo del lockdown e altre misure, è fontabile con qualunque cosa e ho preso la prima che ho trovato. La frase precedente era velatamente critica e non so se l'articolo dell'Economist si esprime in modo altrettanto critico. Voglio sperare di sì dato che era messo a supporto di quella frase. Ma il punto è che le critiche e le relative fonti non dovrebbero stare lì in quella frase nell'incipit. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:52, 21 ago 2024 (CEST)
:::::Beh, mi aspetto che anche se l'economist fontasse "linea dura", fontasse anche il fatto che sia stato applicato il lockdown e la chiusura dei confini nazionali, non vedo la necessità di rimuoverlo sostituendolo con una fonte di qualità inferiore, mica dobbiamo per forza riportare tutto ciò che una fonte afferma... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:55, 21 ago 2024 (CEST)
::::::Dalla crono si riscoprono sempre cose interessanti... L'Economist fontava [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Conte&diff=138754021&oldid=138753907 tutt'altro]. Se c'è consenso ripristinerei perlomeno la fonte. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:03, 21 ago 2024 (CEST)
:::::::Per me non c'è problema, il dato da fontare è banale. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 00:10, 22 ago 2024 (CEST)
|