Marco Neethling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Sistemo la sintassi dei template
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo epoca al template bio
 
(42 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sportivo rugby a 15
{{S|sport}}
| nome = Marco Neethling
{{Sportivo
|immagine sesso = M
| PaeseNascita = ZAF 1928-1994
|nome = Marco Neethling
| CodiceFederazione = ITA
|soprannome =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|nome completo = Marco Neethling
| ruolo = Tre quarti centro
|disciplina = Rugby
|Squadre giovanili =
|data nascita = [[18 maggio]] [[1985]]
{{Carriera sportivo
|luogo nascita = [[Durban]]
| sport = rugby
|codicenazione = {{RSA}}
| 2003-05 | {{Rugby GranDucato| |1999}} |
|passaporto = {{ITA}}
|Squadra =2005-06 [[Parma Rugby|Overmach {{Rugby Parma]]}} |
}}
|ruolo = Centro
|altezza Squadre = 183
{{Carriera sportivo
|peso = 90
| sport = rugby
|Squadre=
| 2006-08 | {{Rugby Parma|G}} | 11 (5)
{{Carriera sportivo|[[2000]]-[[2003|03]]|Durban High School||}}
| 2008-10 | {{Rugby Treviso|G}} | 8 (10)
{{Carriera sportivo|[[2003]]-[[2004|04]]|[[Gran Parma Rugby]]||}}
| 2010-12 | {{Rugby Padova|G}} | 25 (0)
{{Carriera sportivo|[[2004]]- |[[Parma Rugby|Overmach Rugby Parma]]||}}
| 2012-17 | {{Rugby Verona|G}} |
|Anni nazionale = -
}}
|nazionale = {{Bandiera|Italia}} [[Nazionale italiana di rugby|Italia]]
| Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|presenzenazionale(goal) =
| Anni internazionale = <!-- Se utilizzato per più di due nazionali separare le annate con<br />-->
| Squadre internazionali =
| Presenze e punti internazionali =
| Barbarians =
| Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
| allenatore =
| rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
| aggiornato = 18 settembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Marco Mario
|Cognome = Neethling
|Sesso = M
|LuogoNascita = Durban
|GiornoMeseNascita = 1518 maggio
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 2000
|Attività = rugbystarugbista a 15
|Nazionalità = sudafricano
|NazionalitàNaturalizzatoNazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,di cheorigine gioca[[sudafrica]]na, come[[tre quarti centro.]] È membro delladel [[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Italia|NazionaleVerona ItalianaRugby S.S.D.|Verona]]
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
}}
 
== Biografia ==
Marco nasce a Durban, da madre [[italia]]na e padre [[Sud Africasudafrica]]no ed ex-giocatore di rugby. Finito il liceo, nella cui squadra ha fatto l'esordio, si trasferisce in Italia seguendo l'amico [[Riccardo Robuschi]] al [[Gran Parma Rugby]].<br>
 
Dopo una breve esperienza in bluceleste si trasferisce ai cugini dell’ dell'[[Parma Rugby|Overmach]] facendo l'esordio in [[Super 10]] e anche nell'Under 21 azzurra con la quale ha giocato tutte le partite del [[Sei Nazioni]] di categoria ed i Mondiali.
 
Per la stagione 2008-2009 si trasferisce al Benetton, dove viene impiegato in totale 8 volte nei due campionati vinti dalla formazione trevigiana. Nel 2010 viene ingaggiato dal Petrarca e gioca 25 partite in due campionati, il primo dei quali vede i padovani tornare a vincere lo scudetto dopo 24 anni. Nel 2012 passa in [[Serie A1 2012-2013 (rugby a 15)|serie A1]] al Cus Verona,<ref>{{cita web|url= http://www.federugby.it/index.php?view=article&catid=125%3Anews&id=4700%3Aserie-a-risultati-e-classifiche-e-tabellini-della-sesta-giornata&tmpl=component&print=1&layout=default&page=&option=com_content&Itemid=710&lang=it |titolo= SERIE A. RISULTATI E CLASSIFICHE E TABELLINI DELLA SESTA GIORNATA - Campionati - Domenica 11 Novembre 2012 |accesso= 18 settembre 2017}}</ref> il cui titolo sportivo nel 2016 viene trasferito al [[Verona Rugby S.S.D.]]
Marco ha detto di ispirarsi a [[Mirco Bergamasco]] e [[Gonzalo Canale]], i due centri azzurri che ritiene una delle coppie di centri più forte in Europa.
 
== Palmarès ==
{{clear}}
* '''{{sportpalm|Campionato italiano di rugby a 15|3}}'''
*: Benetton: [[Super 10 2008-2009|2008-09]], [[Super 10 2009-2010|2009-10]]
*: Petrarca: [[Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15)|2010-11]]
 
==Note==
{{Italia rugby}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|sport}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|sportbiografie|rugby}}
[[Categoria:rugbysti italiani|Neethling, Marco]]
 
[[Categoria:Rugbisti a 15 sudafricani]]
[[fr:Marco Neethling]]