Francis Dolarhyde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Antefatti: Limature, senso uguale. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix minore |
||
(10 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|nome = Francis
|cognome = Dolarhyde
|soprannome = Signor D.
|epiteto = Fata dei denti
|alterego = [[Grande Drago Rosso]]
|data inizio = [[1981]]
|prima apparizione = ''[[Il delitto della terza luna]]''
|sesso = M
|data di nascita = 14 giugno [[1938]]<ref name="Il delitto della terza luna">''[[Il delitto della terza luna]]''.</ref>
|luogo di nascita = [[Springfield (Missouri)|Springfield]], [[Missouri]]
|affiliazione = Gateway Corp.
Riga 39 ⟶ 40:
==Profilo==
Dolarhyde è un [[serial killer]] soprannominato "''Fata dei denti''" a causa dell'abitudine di mordere i corpi delle sue vittime. Dolarhyde prova avversione per il nomignolo e, nel corso del romanzo, lo dimostra uccidendo il giornalista che lo aveva usato. Nella versione italiana del libro e del secondo film, l'[[epiteto]] del personaggio è stato cambiato in "''Lupo mannaro''".
È affetto da [[schizofrenia|crisi di identità multipla]], e, dopo aver visto il dipinto [[Grande Drago Rosso|Il grande drago rosso e la donna vestita col sole]] di [[William Blake]], si riferisce al suo [[alter ego]] come "''Il Grande Drago Rosso''". Nella sua follia, è convinto di trovarsi nel corso di un'ascensione e trasformazione nel suo alter ego. Per questo motivo i suoi delitti, svolti in notti di [[luna piena]], sono da lui considerati una sorta di rito che gli consentirà di trasformarsi compiutamente nel Grande Drago Rosso. Vi è tuttavia anche una componente sessuale nei suoi delitti: infatti compie atti di [[necrofilia]] sui cadaveri di sesso femminile e si [[masturbazione|masturba]] guardando i filmini amatoriali girati dalle famiglie che ha sterminato, film che ha avuto occasione di visionare grazie al suo lavoro in un laboratorio fotografico.▼
▲È affetto da [[schizofrenia|crisi di identità multipla]], e, dopo aver visto il dipinto [[Grande Drago Rosso|Il grande drago rosso e la donna vestita col sole]] di [[William Blake]], si riferisce al suo [[alter ego]] come "''Il Grande Drago Rosso''". Nella sua follia, è convinto di trovarsi nel corso di un'ascensione e trasformazione nel suo alter ego. Per questo motivo i suoi delitti, svolti in notti di [[luna piena]], sono da lui considerati una sorta di rito che gli consentirà di trasformarsi compiutamente nel Grande Drago Rosso.
Soprannominato dai colleghi "Signor D." o semplicemente "D", è descritto nel romanzo come un uomo tra i 35 e i 40 anni, biondo e piuttosto alto. il killer è un [[bodybuilder|culturista]] dotato di grande forza fisica e, nel romanzo, viene specificato che avrebbe potuto vincere o classificarsi in un concorso.
L'assassino ha un tatuaggio sul dorso raffigurante un drago, per omaggiare il suo alter ego. Nel compiere i suoi crimini, fa uso di coltelli ma anche di armi da fuoco. Il suo marchio caratteristico sono i morsi inflitti con una dentiera di canini affilati e taglienti basata sul calco della bocca di sua nonna.
==Biografia del personaggio==
{{vedi anche|Il delitto della terza luna}}
===Antefatti===
Francis Dolarhyde nasce a [[Springfield (Missouri)|Springfield]], [[Missouri]], il 14 giugno 1938<ref name="Il delitto della terza luna"/> da Marian Dolarhyde e Michael Tremont. Nato con un [[labbro leporino]], Francis è abbandonato da entrambi i genitori, che divorziano poco dopo. Il bambino viene
Di li a poco incomincia a torturare piccoli animali e fugge dall'orfanotrofio. A 17 anni viene arrestato per aver fatto irruzione in una residenza privata. Posto davanti a una scelta dal tribunale, Dolarhyde evita la prigione arruolandosi nell'esercito. Viene mandato in [[Giappone]] e nei paesi vicini, dove impara a [[Sviluppo (cinema)|sviluppare le pellicole]] ed usufruisce di un intervento di [[chirurgia estetica]] per il suo labbro leporino. Nonostante l'operazione rifiuta di guardarsi allo specchio per il resto della sua vita.
Tornato alla vita civile, si stabilisce a [[Chicago]] e ottiene un lavoro presso un laboratorio di sviluppo di pellicole, la ''Gateway Corp.''. La sua follia omicida inizia dopo aver visto il dipinto di [[William Blake]], ''[[Grande Drago Rosso|Il grande drago rosso e la donna vestita col sole]]'', da cui nasce la sua ossessione di essere in procinto di diventare "Il Drago". Durante un viaggio a [[Hong Kong]]
Dolarhyde sceglie le sue vittime attraverso i filmati amatoriali mandati a sviluppare, che ha occasione di visionare al lavoro. Nell'arco di un mese dopo aver visto il quadro di Blake, uccide la famiglia Jacobi a Birmingham e la famiglia Leeds ad [[Atlanta]].
===Il delitto della terza luna===
L'agente dell'[[FBI]] [[Will Graham]] viene richiamato dal pensionamento anticipato da Jack Crawford,
L'agente si serve del
Nel corso del romanzo Dolarhyde inizia una relazione con una
Il piano
Soccorsa Reba e archiviato il caso, Graham scopre l'infanzia di Dolarhyde ed incomincia a provare
Dolarhyde, tuttavia,
==Media==
=== Cinema ===
*Nel film del 1986 ''[[Manhunter - Frammenti di un omicidio]]'', Dolarhyde (chiamato Dollarhyde) è interpretato da [[Tom Noonan]].
*Nel film del [[2002]] ''[[Red Dragon]]'', [[Ralph Fiennes]] raffigura il personaggio in modo più simile al libro, impacciato e in lotta con sé stesso. Alla fine è ucciso
=== Televisione ===
* Nella serie televisiva
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Serial killer cinematografici]]
*
*
{{Hannibal}}
{{Portale|cinema|letteratura}}
▲{{DEFAULTSORT:Dolarhyde, Francis}}
[[Categoria:Assassini seriali immaginari]]
[[Categoria:Personaggi di Hannibal Lecter]]
|