Pisa Sporting Club 1980-1981: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Nuovo parametro sport
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 28:
 
==Stagione==
Dopo la salvezza della stagione precedente Adolfo Anconetani affida la panchina a [[Lauro Toneatto]] che torna dopo dieci anni a guidare i neroazzuri. La squadra ottiene risultati come la vittoria interna (1-0) sulla {{Calcio Sampdoria|N}} e addirittura la vittoria (0-1) il 24 maggio a San Siro contro un {{Calcio Milan|N}} già nettamente in testa e vicino alla promozione. Il Pisa disputa un campionato di assoluta tranquillità, nonostante la presenza di squadre di assoluto blasone, retrocesse dopo lo scandalo scommesse della stagione scorsa, con 39 punti in classifica chiude il campionato al 7º posto, con il cannoniere [[Aldo Cantarutti]] autore di 13 reti, una in Coppa Italia e 12 in campionato. Sono promosse Milan, Cesena e Genoa, retrocedono in Serie C1 L.R. Vicenza, Atalanta, Taranto e Monza.
 
In [[Coppa Italia 1980-1981|Coppa Italia]] il Pisa disputa il quinto girone di qualificazione, che promuove ai quarti di finale il {{calcio Bologna|N}}.
 
==Rosa==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Mannini]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Sergio Buso]]|ruolo=P}}
Riga 42:
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Felice Secondini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Arturo Vianello]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Luigi Gozzoli]]|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]c|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Vito Graziani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Odoacre Chierico]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Luca Bartolini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Aldo Cantarutti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Ferruccio Mariani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Paolo Tuttino]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Bertoni (1959)|Alessandro Bertoni]]|ruolo=A}}
Riga 740 ⟶ 741:
===Coppa Italia===
{{Vedi anche|Coppa Italia 1980-1981}}
====QuintoPrimo gironeturno - Fase a gironi====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
Riga 823 ⟶ 824:
}}
 
==Statistiche==
==Classifica finale==
=== Statistiche di squadra ===
{{W|stagioni delle società calcistiche|ottobre 2010}}
{| alignclass=center"wikitable" style="font-size: 8590%; borderwidth:100%;text-collapsealign:collapsecenter;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
!rowspan="2"| Competizione
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!rowspan="2"| Punti
!width=20|
!colspan="6"| In casa
!width=40|
!colspan="6"| In trasferta
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">Classifica 1980-81</span>
!colspan="6"| Totale
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!rowspan="2"| [[Differenza reti|DR]]
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
|-
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">DR</span>
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
|-
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
|||7.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Pisa}}'''
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
||'''39'''||38||10||19||9||35||37||-2
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
|-
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[Serie B 1980-1981|Serie B]] || 39|| 19|| 7|| 11|| 1|| 20|| 12|| 19|| 3|| 8|| 8|| 15|| 25|| 38|| 10|| 19|| 9|| 35|| 37||-2
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 1980-1981|Coppa Italia]] || - || 2|| 0|| 0|| 2|| 1|| 3|| 2|| 0|| 0|| 2|| 0|| 3|| 4|| 0|| 0|| 4|| 1|| 6||-5
|-
! Totale || - || 21|| 7|| 11|| 3|| 21|| 15|| 21|| 3|| 8|| 10|| 15|| 28|| 42|| 10|| 19|| 13|| 36|| 43||-7
|}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie B
| Competizione2 = Coppa Italia
| Cartellini = si
| {{Sortname|L.|Bartolini|Luca Bartolini}} {{Sommastat |27|1|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|A.|Bertoni|Alessandro Bertoni (1959)}} {{Sommastat |22|6|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|S.|Buso|Sergio Buso}} {{Sommastat |22|-21|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|A.|Cantarutti|Aldo Cantarutti}} {{Sommastat |35|12|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|O.|Chierico|Odoacre Chierico}} {{Sommastat |31|6|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|S.|Garuti|Stefano Garuti}} {{Sommastat |36|1|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|L.|Gozzoli|Luigi Gozzoli}} {{Sommastat |36|0|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|V.|Graziani|Vito Graziani}} {{Sommastat |34|2|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|A.|Mannini|Alessandro Mannini}} {{Sommastat |16|-16|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|F.|Mariani|Ferruccio Mariani}} {{Sommastat |2|0|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|F.|Massimi|Fabio Massimi}} {{Sommastat |26|0|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|L.|Occhipinti|Leonardo Occhipinti}} {{Sommastat |38|0|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|G.|Quadri|Giovanni Quadri}} {{Sommastat |26|5|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|F.|Rossi|Federico Rossi (calciatore)}} {{Sommastat |33|1|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|F.|Secondini|Felice Secondini}} {{Sommastat |23|0|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|P.|Tuttino|Paolo Tuttino}} {{Sommastat |12|0|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|A.|Vianello|Arturo Vianello}} {{Sommastat |20|0|?|? |?|?|?|? }}
| {{Sortname|W.|Viganò|Walter Viganò}} {{Sommastat |30|1|?|? |?|?|?|? }}
}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 851 ⟶ 892:
{{Calcio in Italia 1980-1981}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'A.C. Pisa 1909|1980-1981]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1980-1981|Pisa]]