Alpha Test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: = Alpha Test = '''Alpha Test''' è una casa editrice e società di formazione italiana, fondata a Milano nel '''1987''' e specializzata in libri e corsi di preparazione... |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(55 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|case editrici|febbraio 2016|quasi esclusivamente fonti collegate all'editore}}
{{P|voce promozionale. Oltre a vari passi decisamente promo, la voce consiste di un elenco di avvenimenti, senza nessuna spiegazione della rilevanza che la casa avrebbe|case editrici|marzo 2018}}
{{Azienda
|nome =Alpha Test
|logo =Logo alpha test.jpg
|immagine =
|didascalia =
|forma societaria = Società per azioni
|borse =
|data fondazione =1987
|forza cat anno =
|luogo fondazione =Milano
|fondatori =Alberto Sironi, Renato Sironi, Massimiliano Bianchini
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione =ITA
|sede =Milano
|gruppo = Aksìa Group SGR
|controllate =
|persone chiave =
|settore =Editoria
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|slogan =Apre il numero chiuso
|note =
}}
'''Alpha Test''' è una [[casa editrice]] e società di formazione italiana, fondata a [[Milano]] nel 1987 e specializzata in libri e corsi di istruzione preuniversitaria. Alpha Test è proprietaria del marchio [[Sironi editore]], fondato nel 2002.
== Storia ==
=== 1987-1992: i corsi di formazione ===
Nel
A 5 anni dalla fondazione, la società, con sede a Milano in via Cherubini 6, apre le sedi di [[Roma]], [[Bologna]] e [[Torino]] nel 1992.
=== 1993 – 1996 ===
Nel 1993 Alpha Test avvia la sua produzione editoriale con i primi [[Manuale|manuali]] teorico-pratici distribuiti nelle librerie italiane da [[Hoepli (casa editrice)|Hoepli]].
Con lo sviluppo dell'attività, Alpha Test apre nuove sedi a [[Napoli]], [[Firenze]] e [[Padova]] e trasferisce la sede milanese in via Savona 26 per poi approdare, nel 1996, in via Mercalli 14, tuttora sede legale e operativa della società.<ref name="web">{{cita testo|url=http://www.cittametropolitana.mi.it/export/sites/default/e-business/doc/alphatest.pdf|titolo=«Osservatorio sul commercio elettronico della città metropolitana di Milano»|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160202155510/http://www.cittametropolitana.mi.it/export/sites/default/e-business/doc/alphatest.pdf |postscript=nessuno}}, Scheda su Alpha Test srl, 2006.</ref>
=== 1998-2001 ===
Nel 1998 viene aperto il Centro di Orientamento Alpha Test. In questi anni il catalogo Alpha Test ospita via via nuovi progetti, tra cui ''Spilli'', collana tascabile di parascolastica composta da 180 compendi dedicati a tutte le materie delle scuole superiori. Nel 2000 attiva il servizio di [[Commercio elettronico|e-commerce]] sul sito web.<ref name="web" />
=== 2002-2005: nasce Sironi Editore ===
Il 2002 vede la nascita del marchio [[Sironi editore]], che include titoli di [[divulgazione scientifica]] e [[narrativa]].
La narrativa è affidata fino al 2009 allo scrittore [[Giulio Mozzi]] e ospita le collane ''indicativo presente''<ref>Cinzia Fiori, {{cita testo|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/13/manifesto_Mozzi_Basta_finzioni_meglio_co_0_0206139822.shtml|titolo=Il manifesto di Mozzi: "Basta finzioni, meglio la realtà"|postscript=nessuno}}, «Corriere della sera», 13 giugno 2002.</ref> e ''Questo e altri mondi''. La collana ''Galápagos'', ideata e curata da Martha Fabbri, raccoglie invece titoli di divulgazione scientifica.
=== 2006-2012 ===
Nel 2006 i cataloghi Alpha Test sono distribuiti e promossi da PDE. In questi anni la produzione editoriale di Alpha Test si amplia a titoli di diritto, meteorologia, salute, lingue, management e coaching, esami per la patente di guida.
Dal 2011 alcuni titoli del catalogo Alpha Test sono pubblicati anche in formato [[ebook]] e distribuiti da Bookrepublic.
Nel 2012 Alpha Test stringe un accordo con [[Giangiacomo Feltrinelli Editore|Feltrinelli Editore]] per la realizzazione di ''Missione ammissione''<ref>{{cita testo|url=http://www.universita.it/missione-ammissione-test-alphatest/|titolo=“Missione Ammissione”, simulazioni dei test di accesso all’università|postscript=nessuno}}, Universita.it, 14 aprile 2011.</ref>, format di seminari informativi sul numero chiuso e simulazioni dei test d'ingresso universitari.
=== 2013-2016 ===
Il 2013 vede l'ingresso nella società del fondo veneto Alcedo SGR, con una quota di partecipazione del 45%<ref>{{cita testo|url=http://www.milanofinanza.it/news/editoria-alcedo-sgr-rileva-45-alpha-test-201307251940001533|titolo=Editoria: Alcedo SGR rileva il 45% di Alpha Test|urlmorto=sì}}, «Milano Finanza», 25 luglio 2013.</ref>. Nello stesso anno Alpha Test lancia il progetto di formazione digitale '''AlphaTestAcademy.it''<ref>{{cita testo|url=http://www.lastampa.it/2013/11/19/cultura/scuola/ecco-alpha-test-academy-piattaforma-che-aiuta-a-superare-i-test-dammissione-cZKw4bKEOS3gGHU0gtN49K/pagina.html|titolo=Ecco Alpha Test Academy, piattaforma che aiuta a superare i test d’ammissione|postscript=nessuno}}, «La Stampa», 19 novembre 2013.</ref>, piattaforma di preparazione online e personalizzata ai test di ammissione.
I cataloghi Alpha Test e Sironi constano complessivamente di circa 600 titoli. A inizio 2016 la distribuzione di entrambi i marchi passa a [[Messaggerie Italiane]].
=== 2017: il nuovo assetto societario ===
Il 14 marzo 2017 la società di [[Private equity|Private Equity]] indipendente Aksìa Group SGR SpA annuncia l'acquisizione del 70% di Alpha Test<ref>{{Cita web|url=http://www.milanofinanza.it/news-preview/aksia-capital-iv-si-prende-il-70-di-alpha-test-201703132059417875|titolo=Aksìa Capital IV si prende il 70% di Alpha Test|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.aifi.it/private_capital_today/42315-aksia-acquisisce-il-70-di-alpha-test|titolo=Aksìa acquisisce il 70% di Alpha Test|accesso=12 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170413070738/http://www.aifi.it/private_capital_today/42315-aksia-acquisisce-il-70-di-alpha-test|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.privateequitywire.co.uk/2017/03/14/249558/aksia-capital-iv-fund-acquires-70-cent-alpha-test|titolo=Aksia Capital IV fund acquires 70 per cent of Alpha Test|accesso=12 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170413071148/http://www.privateequitywire.co.uk/2017/03/14/249558/aksia-capital-iv-fund-acquires-70-cent-alpha-test|urlmorto=sì}}</ref>. L’operazione vede l’uscita dalla compagine societaria di Alcedo. Sempre nel 2017 Alpha Test ha assunto la forma societaria di [[Società per azioni (ordinamento italiano)|S.p.A]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|aziende|editoria}}
[[Categoria:Case editrici italiane]]
[[Categoria:Aziende di Milano]]
|